Lavoro minorile: in aumento in Asia meridionale
- Attualità
- 5 Agosto 2015
Miroglio Fashion ha collaborato con l’Istituto Marangoni per la preparazione delle tesi d’esame del “Master in Contemporary Fashion Buying”. Il progetto ha riguardato gli allievi dell’Istituto provenienti da Cina, India, Taiwan, Ucraina, Brasile e Italia, che hanno lavorato per quattro mesi in quattro gruppi di lavoro, con l’obiettivo di sviluppare quattro analisi incentrate sulla comunicazione digitale e
L’apertura di Who’s Next di oggi porta una bella novità per i giovani designer: il salone parigino prosegue il suo impegno verso i giovani stilisti, ma con un approccio un po’ diverso rispetto all’iniziativa “The Future of Fashion Program” realizzata dal 2014 al 2017 , il cui obiettivo principale era di osservare l’evoluzione dei designer finalisti
Sono stati presentati nel corso di Milano Unica i progetti realizzati dai designer di Istituto Marangoni in partnership con Kotra – Korea Trade and Investment Promotion Agency, che ha esposto gli outfit creati dai cinque migliori studenti con i tessuti provenienti da diverse aziende associate a KTTA – Korea Textile Trade Association. Un’area dello spazio
Per Pitti Tutoring & Consulting arrivano un nuovo nome e nuovi obiettivi: la divisione di Pitti Immagine che orienta e sostiene i protagonisti del sistema moda guarda a ulteriori funzioni. Nato per sostenere e valorizzare i fashion designer nel loro percorso professionale e creativo sul mercato del sistema moda, oggi il gruppo di lavoro di Pitti
Primo sabato di febbraio con l’Open Day dell’Istituto Marangoni, che apre le porte della sede di Firenze, mentre il 22 e il 24 toccherà a Milano con la School of Design e School of Fashion. Gli open day sono rivolti a tutti coloro che desiderano approfondire la conoscenza dell’offerta formativa, visitare le scuole, partecipare a
Alberto Bonisoli, direttore della Nuova Accademia di Belle Arti di Milano, è stato nominato presidente della nuova associazione “Coordinamento Istituzioni AFAM non Statali”, che si inserisce all’interno del sistema AFAM – Alta Formazione Artistica, Musicale e Coreutica, comparto universitario che fa capo al Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca. Attraverso l’associazione, le scuole fondatrici si propongono
Gli organizzatori del forum Fashion is my profession, in programma da mercoledì al 28 ottobre a Minsk hanno invitato a parlare, tra gli altri, l’Istituto Marangoni. Il forum sarà una piattaforma dove gli esperti e professionisti da diversi paesi potranno scambiarsi esperienze ed opinioni in diversi campi della moda per aiutare i brand statali ed individuali a trovare la propria direzione nella