Lavoro minorile: in aumento in Asia meridionale
- Attualità
- 5 Agosto 2015
I capispalla più stilosi (e caldi) della stagione sono sostenibili e animal friendly. Li firma Oblique Creations, azienda che da sempre coniuga tendenza, funzionalità e rispetto, per le persone come per l’ambiente, e in questa chiave ha ripensato alle modalità di produzione dei suoi piumini. La sostenibilità sceglie la strada del nylon riciclato certificato e
Inizia domani il programma di iniziative che Confindustria Toscana Nord ha attivato per sviluppare, potenziare e valorizzare il profilo di sostenibilità del tessile. L’impegno si manifesta su tutti i piani possibili, dalla rappresentanza presso le istituzioni all’elaborazione e messa a disposizione delle imprese di strumenti per la definizione delle proprie strategie, dai servizi tecnici ad
Entra nel vivo il progetto “Sostenibilità-Usa la testa!“, illustrato a Lucca dalla vicepresidente di Confindustria Toscana Nord Fabia Romagnoli assieme al professor Fabio Iraldo dell’Istituto di Management della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa. Il progetto ha lo scopo di diffondere fra i giovani i principi dell’LCA-Life Cycle Assessment, una metodologia che si può applicare a ogni
La sostenibilità è un focus anche per i prodotti che ‘accompagnano’ il tessile: ne dà prova Bulgarelli Production, azienda di Carpi che progetta e produce cartellini, etichette, complementi in cartotecnica e micro-packaging per abbigliamento e accessori moda, che prosegue il suo percorso di incremento costante, con un’attenzione particolare alla responsabilità sociale e ambientale, come risulta la suo
Quale sarà la moda del futuro e dove saranno acquistati i vestiti? Ha cercato di scoprirlo uno studio condotto da IFM e Première Vision. Sono state coinvolte 6.000 persone non particolarmente esperte di moda o dei processi di produzione, né hanno interesse ad acquistare vestiti, scarpe o accessori. Quindi il campione è estremamente “neutrale” e
Imprenditori, economisti e addetti ai lavori insieme a Biella per parlare di sostenibilità nel tessile e nella moda per un incontro organizzato da Intesa Sanpaolo e Unioncamere Piemonte, in collaborazione con la rete Enterprise Europe Network e con la Camera di Commercio Monte Rosa Laghi Alto Piemonte. Sono intervenuti Sergio Bava, direttore commerciale Imprese Piemonte
Appuntamento con un dibattito sulla sostenibilità domani a Milano nella sede di D-house by Dyloan, che ha organizzato la quinta tavola rotonda “Moda responsabile: quali materiali?”. In via Galileo Ferraris 1, dalle 14.30 alle 16, interverranno sull’importanza dei materiali responsabili dalla fase di selezione alla fase di progettazione, al fine di ottenere una maggiore tracciabilità
Non guarda certo alla scaramanzia Sergio Tamborini, che ha scelto il giorno 17 per ricevere le consegne di Marino Vago e diventare a tutti gli effetti presidente di Sistema Moda Italia. La staffetta al vertice dell’associazione è avvenuta nel corso dell’assemblea pubblica di SMI, convocata per l’insediamento: Tamborini ha presentato i punti salienti del suo programma,
Appuntamento gratuito il 6 settembre a Carpi per parlare di sviluppo dell’innovazione e della moda sostenibile nel distretto. L’obiettivo è capire come qualificare sempre di più le aziende del distretto del tessile-abbigliamento di Carpi per consentire loro di innovare dal punto di vista della sostenibilità nella moda: alle 10.30 all’Auditorium della Biblioteca Loria e su