Anche in un’edizione di Milano Unica condizionata da fattori esterni pesanti lo stand di Albini è riuscito ad abbinare novità e tradizione, ricerca e must.
Mentre sui tavoli centrali erano in mostra tutti i progetti di ricerca affidati ad Albini_next tutto intorno erano esposte le collezioni dei quattro brand del gruppo: Albini 1876, Thomas Mason, Albiate 1830 e Albini Donna.
Albini 1876 ha puntato su tessuti raffinati, con tanto lino, anche in mischia con altre fibre tecniche e con filati stampati, mentre per Thomas Mason spiccano i tessuti Aliseo realizzati in cotone Sea Island. Denim, tessuti organici e riciclati e jacquard per Albiate 1830, che ha una collezione declinata in tre temi: Denim colorato, Summer jaquard e Streetwear style.
Infine Albini Donna, con una collezione PE 2023 basata su un grande lavoro di ricerca di nuovi finissaggi e su tre temi: Il cotone, Fluid touch e Jacquard e fil coupé.
Interessante la nuova tintura naturale, Off The Grain (nella foto), che ha portato a Rho anche il riso utilizzato per ottenerla con un progetto di upcycling nato dal lavoro di ricerca di Albini_next. Grazie ad una collaborazione con Riso Gallo Albini ha a disposizione una tintura ricavata dalla lavorazione di un sottoprodotto proveniente dall’industria alimentare.
Il processo inizia nei campi in Lombardia e Piemonte, dove Riso Gallo coltiva una varietà particolare di riso nero. Completata la maturazione il riso viene raccolto e sottoposto a una serie di processi, per poter poi essere venduto e consumato. Nel corso del trattamento idrotermico del riso, l’acqua assume un profondo color vinaccia dovuto ai pigmenti vegetali che ricoprono i chicchi di riso. Una volta terminato il trattamento l’acqua viene smaltita, in quanto non più utilizzabile per la filiera alimentare. Albini_next la recupera e la trasforma in una tintura naturale.
Off the Grain, in corso di brevettazione, è anche una tecnica di colorazione che garantisce, in fase di tintura, un risparmio idrico compreso tra il 30% e il 40% rispetto ai procedimenti tradizionali.