Dialoghi di Confronto a Filo

I nove Dialoghi di confronto a Filo

I Dialoghi di Confronto tornano alla 57′ edizione di Filo dopo il successo dello scorso ottobre (nella foto), quando i brevi talk rappresentarono una delle novità più apprezzate.

Il fil rouge che unirà i veri interventi sarà quello della sostenibilità e della rigenerazione dei materiali. Ad aprire i dibattiti sarà mercoledì Storia di una famiglia nella moda: Trussardi e il suo territorio con Tomaso Trussardi, seguito alle 14 da Lana: il futuro con Francesco Magri  e Fabrizio Servente di Woolmark.

Nello stesso giorno alle 15 Innovazione responsabile per il consumatore contemporaneo con Giusy Bettoni di Class e Le applicazioni contemporanee di Bemberg by Asahi Kasei per il guardaroba con Ettore Pellegrini  di Asahi Kasei Fibers Italia, ed alle 16 Il lino, la fibra europea principale attore della transizione ecologica, con Ornella Bignami di Celc, Adolfo Mandato  di Safilin, Carlo Antonio Danzo e Silvia Emanuela Danzo  di Danzo srl.

Il giorno dopo spazio a Il futuro sostenibile non è di chi lo immagina, è di chi lo fa con Marco De Silvestri  di RadiciGroup (alle 11), Sostenibilità delle materie prime naturali con la presentazione del libro del centenario dell’associazione nazionale del Commercio Laniero con Claudio Lacchio  (alle 12), From Forest to Filament to Forest con Susanne Carls di Tencel Luxe di Lenzing (alle 14), Cittadellarte Fashion B.E.S.T.: Circulart con Olga Pirazzi  di Cittadellarte e l’artista Juan Sandoval (alle 15).

Condividi articolo