L’ultima edizione di Première Vision ha fatto da vetrina ad una partnership indirizzata verso la trasformazione digitale targata 4.0, quella tra Marzotto Lab e Bsamply.
Nello stand Redaelli, uno dei marchi che fanno capo a Marzotto Lab, un grande schermo mostra i frutti di questo accordo con la startup innovativa fondata nel 2017 a Los Angeles da Andrea Fiume, giovane intraprendente con un passato nella moda e con la capacità di attrarre capitali con un fundraising mirato e ben riuscito.
Bsamply è è una collaboration platform pensata per i brand della moda, che gestisce i flussi dell’intero processo di collezione dalla ricerca, all’acquisto di materie prime, ai confezionisti, fino alla vendita dei capi finiti utilizzando quattro funzioni: tre Showroom (/SOURCE Materie prime, /PRODUCE (coming soon) confezioni e /SELL (coming soon) vendita dei capi ai retailers, tutti e tre con accessi pubblici e privati a secondo delle esigenze di ricerca o riservatezza; una App mobile per gestire la raccolta degli ordini e la campionatura; una tecnologia blockchain che permetterà di tracciare l’intero processo della supply chain e un servizio di Integration Pack per scambiare informazioni in modo automatico fra gli showroom e il gestionale interno del brand.
La partnership ha iniziato a concretizzarsi con l’inserimento di una prima parte del catalogo di Marzotto Lab nello showroom digitale di bsamply.com, con accesso sia per i clienti esistenti che per i nuovi potenziali, che avranno la possibilità di scoprire in anteprima le collezioni e poter campionare in modo semplice e rapido. Gestendo tutto sia online che offline si riducono tempi, costi e impatto ambientale.
“Come tutte le innovazioni – dice l’amministratore delegato della Marzotto Lab Luca Vignaga (a destra nella foto con Andrea Fiume) – c’è un margine di rischio ma noi ci crediamo e lo abbiamo fatto per primi e siamo sicuro che questo progetto avrà prospettiva e futuro”.