“Mettetevi comodi” può essere la frase che abbina abbigliamento e arredamento pensando a Blancket Dressing, il progetto di Tollegno 1900 presentato a Pitti Filati: il filato interpretato in ottica interior design e complementi d’arredo.
E’ così che Harmony4.0, filato di punta dell’azienda, diventa rivestimento per mobili e accessori, come quelli esposti nello stand fiorentino: sedute di divani realizzate in maglia, cappelli di lampade in sospensione (nella foto) o di piantane oppure steli di tavolini, tappeti, tende, coperte e plaid.
Art Nova, In-Es ArtDesign, Artigiani del Cashmere e Alessandrosimoni cashmere, Pool Trend e Casalegno Tendaggi i brand che hanno scelto Harmony 4.0 per le prime applicazioni rigorosamente Made in Italy: “Non possiamo che ringraziarli – dicono a Tollegno 1900 – per avere sposato la nostra iniziativa concretamente. Compresa The Woolmark Company che ha deciso di inserire queste singolari e suggestive opere uniche nell’edizione del suo The Wool Lab”.
Sempre comodità, ma con vista sulle isole del Mediterraneo alle quali si ispira, nella collezione P/E Lana Gatto, che per la sua linea Classic con tre nuove proposte e altri sette prodotti promuove filati naturali (cotone, lino e viscosa) e una palette colori rinnovata. Per l’interior design ci sono filati super resistenti e consistenti. Spazio anche a proposte sostenibili, come la fibra d’alga.
Le new entry sono “Cotlin” (80% cotone, 20% lino), “Glossy” (65% lino e 35 % viscosa) e “Basket” (70% cotone riciclato, 25% poliestere e 5% altre fibre.
Nomi di isole per la collezione “Fashion”: “Formentera” (67% viscosa, 17% poliestere e 17% poliammide), “Cipro” (60% cotone, 34% poliestere e 6% poliammide), “Malta” (55% cotone, 35% seta e 10% viscosa), “Ibiza” (61% poliestere, 7% poliammide, 2 % fibra metallizzata, 28% cotone e 2% di altre fibre), “Sicilia” (100% poliammide), “Maiorca” (70% cotone e 30% viscosa%) e “Minorca” (65% cotone, 23% bambù e 12 fibra d’alga).