Del doman c'è la certezza. Della conferenza

“Del doman non c’è certezza” è il nome del ciclo di appuntamenti promosso dal Museo del Tessuto di Prato nell’ambito della mostra sui tessuti rinascimentali “Drappi d’oro e di seta”, in collaborazione con la Società Filosofica Italiana sezione Prato.

Domani sera alle 21 il ciclo torna con “Padrone del loro destino. Le donne e il mondo delle corti rinascimentali”, ovvero alcune delle figure femminili più emblematiche dell’epoca che hanno lasciato il loro segno nella cultura e anche nella politica dell’epoca. Il professor Giuseppe Panella guiderà i presenti alla scoperta di donne di corte famose ai più come Caterina Cornaro e Isabella d’Este o poco conosciute al grande pubblico come Simonetta Cattaneo e Veronica Franco, quest’ultima il vero emblema di donna padrona del proprio destino. Poetessa rinascimentale, donna libera non volle piegarsi alle convenzioni della società, subendo anche un processo da parte dell’Inquisizione.

Ad accompagnare la serata i brani musicali introdotti da Paolo Ponzecchi e suonati dal gruppo madrigalistico “Biagio Pesciolini” e le letture dal vivo di Stefania Stefanin.

Condividi articolo