La sfilata di Maredamare

Maredamare parla straniero

Leggero calo degli italiani ma boom degli stranieri: il conteggio dei visitatori di Maredamare 16 descrive un cambio di tendenza del salone fiorentino.

Oltre 4700 gli ingressi, di cui il 28% provenienti da trentotto paesi esteri: “Il leggero calo dei visitatori italiani è stato compensato dall’importante aumento dei buyer stranieri – sottolinea Alessandro Legnaioli, presidente di Maredamare – registrato dalla gran parte degli espositori. Un trend sostenuto da collaborazioni interne e internazionali come con Agenzia Ice, Fashion sfera e Gran Canaria Swim Week. Le due importanti novità sono state la sensibilizzazione verso la sostenibilità con la Green Area e la sfilata che propone un beachwear etico e responsabile, e la creazione di un sistema di eventi esterni, il Fuordacqua”.

Gli accordi con Gran Canaria Swim Week farà inserire tre aziende internazionali (DnuD, Pin Up Stars e
Pain de Sucre) nel calendario di GCSW e porterà sull’isola spagnola cinque buyers italiani e tre giornalisti.

Condividi articolo