Lavoro minorile: in aumento in Asia meridionale
- Attualità
- 5 Agosto 2015
Mauro Di Mirco, direttore dell’Ufficio delle Dogane di Biella, è intervenuto al Consiglio Generale dell’Unione Industriale Biellese, per illustrare il ruolo delle Dogane sul territorio. “Il dialogo con le Dogane – commenta il presidente Uib, Giovanni Vietti (a destra nella foto) – è importante per le imprese, soprattutto in un territorio come quello Biellese, fortemente vocato all’export.
Aumenta l’export dei distretti piemontesi: il 2022 si è chiuso con un valore delle esportazioni pari a 12,4 miliardi di euro, con un aumento dell’11,7% rispetto al 2021 (+1,3 miliardi di euro in valore) e dell’8,3% rispetto al 2019 (circa 950 milioni di euro). La notizia viene dal monitor periodico della Direzione Studi e Ricerche di Intesa
Si è conclusa l’installazione degli impianti pilota nella sede di Cerrione di Magnolab: tutto è quindi pronto per l’attività di sviluppo collaborativo di prodotti e processi innovativi. “Si tratta di un centro di ricerca e sviluppo ‘di filiera’, pensato per mettere a fattor comune l’expertise di diversi comparti a beneficio dell’innovazione, già a partire dal processo per svilupparla”
Sono 5.660 le entrate nel mondo del lavoro previste a Biella, Novara, Vercelli e nel Verbano ad aprile, 180 unità in più rispetto allo stesso periodo del 2022. Secondo l’indagine Excelsior è limitata la quota limitata di imprese che esprimono un fabbisogno occupazionale, mentre la maggioranza netta (intorno al 70%) propone contratti a termine. A Biella il
C’è tanto tessile-abbigliamento dei dati dell’export del quadrante Biella, Vercelli, Novara, Verbano alla chiusura del 2022. Rispetto al 2021 l’aumento è stato del 17,2% ed il tessile è arrivato a rappresentare una quota del 25,7% sul totale delle esportazioni, con un aumento del 27,1% rispetto al 2021: una percentuale che riporta il settore ai livelli
Anche il terzo trimestre del 2022 è foriero di buoni numeri per le esportazioni delle aziende del Piemonte Nord Orientale: +19,6% il dato finale e positivo in tutte le province. Secondo i dati della Camera di Commercio Monte Rosa Laghi Alto Piemonte è in crescita pure il tessile-abbigliamento. L’export di Biella, Novara, Verbano Cusio Ossola e Vercelli
La manifattura del quadrante Biella-Vercelli-Novara-Verbano esce dal secondo trimestre dell’anno rafforzata in tutti i territori con positivi gli indicatori di produzione, fatturato e ordinativi. Nel periodo aprile-giugno la produzione industriale ha iniziato a confrontarsi con il rialzo dei costi energetici e con le difficoltà di approvvigionamento ma le quattro province, con la sola eccezione di Novara, sono al
Tra i protagonisti di Filo, sia in veste “istituzionale” che imprenditoriale, c’era anche Christian Zegna, presidente del Gruppo Giovani Imprenditori dell’Unione Industriale Biellese. Come amministratore di Btrees ha “presidiato” lo stand nell’area riservata alle aziende di servizio, mentre da rappresentante della linea verde biellese ha seguito i lavori della fiera: “Per noi biellesi Filo è
Sono 5.920 i contratti programmati dalle imprese delle province di Biella, Novara, Verbano Cusio Ossola e Vercelli per luglio, poco più del 19% delle entrate previste a livello regionale. Si tratta di 230 previsioni in meno rispetto a luglio 2021, con diminuzioni per tutte le province (-20 Biella, -140 Vercelli) e alta percentuale di contratti a
Iniziano a produrre qualche effetto negativo sulle imprese del Piemonte Nord Orientale le incertezze che stanno dominando il contesto economico europeo. Nel corso del primo trimestre l’inizio del conflitto in Ucraina ha inciso sui rincari energetici, rendendo ancora più difficoltoso l’approvvigionamento delle materie prime: la “natalità” delle imprese a Biella, Vercelli, Novara e nel Verbano