Lavoro minorile: in aumento in Asia meridionale
- Attualità
- 5 Agosto 2015
E’ stato convincente il debutto di Ente Moda Italia a Project Tokyo, a sua volta alla prima edizione al Tokyo International Forum. Sono arrivati feedback positivi dalle aziende, per la quantità e qualità dei buyer incontrati, tutti di alto livello, sia giapponesi che internazionali. La nuova piattaforma fieristica ha combinato una selezione di brand che esprimono
Ente Moda Italia debutta alla prima edizione di Project Tokyo, in scena domani e giovedì al Tokyo International Forum, nell’area di Ginza. La nuova piattaforma viene lanciata in Giappone da Informa/UBM e si presenta come un focus forte sulla selezione e sul match making con top retailers giapponesi e internazionali e si tratta di un appuntamento biannuale. A questa
Anche Ente Moda Italia si aggiunge alla lista dei felici per l’andamento del salone moscovita. I 22.000 operatori intervenuti hanno soddisfatto le aziende italiane. Per i 130 marchi presenti sotto l’egida “Italian Fashion” c’è stata attenzione da parte dei buyer e degli operatori della distribuzione, per quattro giorni intensi di presentazione delle novità nelle loro
Ancora un’edizione in crescita per La moda italiana a Seoul, con circa 1.334 operatori del settore arrivati al Westin Chosun per vedere le collezioni dei 51 brand. Soddisfatti gli organizzatori di Ente Moda Italia e gli espositori di abbigliamento in pelle e pellicceria, accessori, borse e valigeria, calzature, cappelli, capispalla, knitwear e total look. Tra i buyer
Cambio della guardia al vertice di Ente Moda Italia, che ha scelto come nuovo presidente Stefano Festa Marzotto, che prende il posto di Claudio Marenzi. L’Assemblea dei soci di Ente Moda Italia, la società creata da Sistema Moda Italia e dal Centro di Firenze per la Moda Italiana per promuovere, diffondere e valorizzare il Made in
Si chiude oggi la tredicesima edizione di La moda italiana a Seoul, la tre giorni espositiva organizzata da Ente Moda Italia al Westin Chosun Hotel della capitale coreana. Seoul è la prima tappa della nuova stagione di partecipazioni ai saloni internazionali da parte di EMI, che ha portato in Corea del Sud 51 marchi italiani
Arrivano le prime notizie sulla 32′ edizione di CPM Mosca, che ha già il 90% degli spazi espositivi già al completo, anche per i nuovi settori previsti, come quelli per i tessuti per la spiaggia, il Kids Corner nel foyer e la passerella per le sfilate, che sarà messa nel padiglione 2.3. Dovrebbero essere quindi almeno 750 gli espositori
Quasi 59.000 i visitatori specializzati che hanno varcato le porte del NECC di Shanghai per l’edizione autunnale di Chic per vedere le collezioni degli 825 marchi presenti. 58400 il numero esatto delle persone registrate, quasi le stesse del 2017, con un calo motivato dalla data inserita tra la Festa della Luna e la festa nazionale cinese,
Da Mosca a Hong Kong con il made in Italy in primo piano per Ente Moda Italia, che ai due saloni ha guidato la rappresentanza di aziende italiane impegnate a presidiare il mercato dell’est Europa e quello asiatico. Per le 108 collezioni italiane presentate al CPM di Mosca sotto l’egida “Italian Fashion” c’è stata grande
C’è anche l’Asia nel percorso di promozione del made in Italy portato avanti da Ente Moda Italia che, dopo una visita ‘esplorativa’ fatta un anno fa, ha deciso di puntare su Centrestage, la fiera internazionale di abbigliamento, calzature e accessori uomo e donna che si tiene ad Hong Kong dal 5 al 8 settembre. 12