Lavoro minorile: in aumento in Asia meridionale
- Attualità
- 5 Agosto 2015
Nella settimana centrale di febbraio e con i saloni francesi al via in Italia è iniziato il conto alla rovescia per la 45′ edizione di Filo, in programma il 2 e 3 marzo 2016 al Palazzo delle Stelline di Milano. Pronto il nuovo lay-out della fiera per rendere ancora più funzionale lo spazio espositivo, mentre l’Area
Il Filo dell’internazionalizzazione, focus sulle attività promozionali e le strategie per le aziende abbinato al salone Filo, accenderà i riflettori su Turchia e Francia. Il 2 marzo, giorno dell’apertura di Filo al Palazzo delle Stelline di Milano, si terrà alle 14,30 l’incontro organizzato da ICE-Agenzia con Sistema Moda Italia e lo stesso salone del filato per presentare le attività di
La 25′ edizione di Rappresentando è andata in archivio con la soddisfazione dei rappresentanti pratesi che l’hanno organizzata ma ancora una volta la rassegna ha dato l’impressione di essere un’occasione colta da alcuni e mancata da altri. Il clima è ormai lo stesso da molte edizioni: molta professionalità, spazio quasi esclusivamente per gli affari, rappresentanti
Scatta domani l’ottava edizione di Milano Unica Cina ed a Shanghai le novità non mancano. Alla manifestazione, anche stavolta organizzato grazie al supporto del Ministero dello Sviluppo Economico con la collaborazione di Agenzia ICE e Sistema Moda Italia, ci sarà per esempio il debutto dell’accoppiata con Filo, con più di 100 aziende italiane presenti (94
All’indomani della chiusura della 44ª edizione di Filo il bilancio della fiera appare positivo, soprattutto alla luce dell’aumento di visitatori, stranieri in particolare. Pluri-ringraziato e nominato dal direttore Monfermoso non è mancato neppure il viceministro Carlo Calenda, arrivato ieri al Palazzo delle Stelline e rimasto a lungo tra gli stand e nell’Area Tendenza sottolineando lo “stile”
E’ stato uno dei primi a parlare di “fine della stagionalità e delle tendenze” quando ancora i calendari fieristici non erano stati stravolti dagli anticipi e le richieste degli espositori non andavano al di là di una buona posizione nei corridoi e nei padiglioni. Gianni Bologna, responsabile creatività e stile di Filo, ha sicuramente precorso i
La Cina è dietro l’angolo ma adesso c’è da pensare a Milano, ed il pensiero è decisamente positivo. Per Paolo Monfermoso, direttore di Filo, l’apertura del salone è di quelle da incorniciare: tanti visitatori, una mostra che fa da grande richiamo ed un Palazzo delle Stelline vivo grazie anche da altri eventi. “Sono soddisfatto, nonostante
Sarà la promessa improvvisa di finanziamenti, sarà la notizia non ancora del tutto veicolata verso le aziende, sarà il timore delle novità in un momento in cui il settore della filatura ha ritrovato un minimo di stabilità… ma sull’andare a Shanghai con Filo c’è tutto tranne che convinzione da parte degli espositori. Sia chiaro, non
Non è una seconda giovinezza ma di certo questa edizione di Filo fa da spartiacque tra un periodo buio iniziato intorno al 2008 e proseguito poi anno dopo anno fino ai nuovi barlumi di ottimismo che si respirano in questo periodo. Non tanto per il salone quanto per il settore della filatura, che ora si