Lavoro minorile: in aumento in Asia meridionale
- Attualità
- 5 Agosto 2015
E’ più che positivo il consuntivo del meccanotessile italiano alla fine del terzo trimestre del 2016, che ha registrato una crescita degli ordini di macchine tessili soprattutto sui mercati esteri. In Italia, invece, gli ordini sono in flessione rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso. In base all’indagine congiunturale condotta da Acimit, l’Associazione dei costruttori italiani
La quinta edizione di Itma Asia ha portato a Shanghai oltre 100.000 visitatori da 102 Paesi: nei cinque giorni di salone sono arrivati buyers da tutta l’area asiatica ma anche dall’Europa. Il 20% dei visitatori è infatti arrivato da fuori Cina (che comunque, per dimensioni, fa quasi continente a sè): India, Giappone, Corea, Taiwan Cina, Indonesia
Se si trattasse di Olimpiadi, Varese guadagnerebbe parecchie medaglie. E’ infatti di uno dei distretti più importanti in Italia per quanto riguarda l’industria della moda. Un patrimonio fatto di 1.712 imprese produttive per un totale di quasi 14.400 addetti, che lo piazza all’ottavo posto nazionale. E con primati nazionali in alcune nicchie produttive. Il Varesotto,
Una frenata, ma senza fermarsi. Il meccanotessile italiano deve fare i conti con un rallentamento nel secondo trimestre del 2016, con gli ordini di macchine tessili in Italia che comunque non retrocedono. Cala invece la raccolta sui mercati esteri e per il presidente di Acimit Raffaella Carabelli (nella foto) questo è dovuto alla “profonda incertezza politica”.
36 aziende a ITMA per farsi conoscere in Europa con i prodotti di eccellenza. E Taiwan Excellence è il brand che caratterizza il meccanotessile prodotto nel Paese asiatico, nel quale l’Italia rappresenta la quarta destinazione dell’export e dove il tessile in un anno è cresciuto del 2,9%, diventando uno dei settori più importanti dell’economia. A
Il primo impegno di Acimit una volta chiuso ITMA sarà una missione in Iran, che per anni è stato uno dei principali mercati di riferimento per l’industria italiana delle macchine tessili. Le sanzioni internazionali hanno di fatto bloccato il flusso esportativo di macchinari tessili diretti verso il Paese ma il recente accordo sulla questione nucleare si auspica
E’ di nuovo positivo l’indice degli ordini per le macchine tessili nel secondo trimestre del 2015 e questo è un buon viatico per i produttori italiani in vista di ITMA. Nel secondo trimestre 2015 l’indice degli ordini per le macchine tessili italiane, elaborato da Acimit, ha registrato un incremento del 15% sul medesimo periodo dell’anno
I mesi che ci separano da Itma saranno senza dubbio caratterizzati da anticipazioni e La Spola seguirà il settore meccanotessile in questo percorso di avvicinamento alla manifestazione di riferimento. Fra le prime aziende a presentare una novità ci sono la Fait Plast – specializzata nello studio e produzione di film e tapes – e la