• AAA cercasi meccanici, Prato incontra gli studenti

    AAA cercasi meccanici, Prato incontra gli studenti0

    La meccanica del distretto pratese continua a cercare personale qualificato e lo fa anche tramite visite aziendali e l’impegno con le scuole per l’attività didattica. Alcune, per fortuna poche, le aziende del settore colpite dall’alluvione, ma questo non ha fermato le visite riservate agli studenti del distretto. Le imprese del meccanotessile e di comparti del settore

  • Il rilancio del meccanotessile passa anche da Nairobi

    Il rilancio del meccanotessile passa anche da Nairobi0

    In un momento particolarmente difficile il meccanotessile italiano punta all’Africa per trovare ulteriori sbocchi di mercato: dodici le aziende che saranno presenti a Itme Africa, che si terrà a Nairobi dal 30 novembre al 2 dicembre. Le aziende esporranno nel padiglione Italia, organizzato da Acimit e da Ice Agenzia: l’economia del Kenya è tra le

  • Meccanotessili, ordini col contagocce a settembre

    Meccanotessili, ordini col contagocce a settembre0

    Brusca frenata di ordini nel terzo trimestre per il meccanotessile italiano: Acimit ha stimato nel 20% il gap rispetto ad un anno prima. Il risultato è frutto di una riduzione della raccolta ordinativi sia sul mercato italiano che su quelli esteri: -45% nel primo caso e -13% nel secondo. Il carnet ordini a questo punto

  • Il meccanotessile italiano è in partenza per Taipei

    Il meccanotessile italiano è in partenza per Taipei0

    Ci sarà anche una delegazione di aziende meccanotessili italiane all’edizione 2023 di Titas Taipei, a Taiwan, in programma dal 17 al 19 ottobre. Taiwan è un mercato molto promettente per l’industria meccanotessile italiana, soprattutto nei settori innovativi del tessile tecnico e del tessuto nontessuto; nel 2022 le esportazioni hanno superato i 17 milioni di euro e

  • La corsa verso ITMA Asia + CITME inizia con le iscrizioni

    La corsa verso ITMA Asia + CITME inizia con le iscrizioni0

    Sono ufficialmente aperte le iscrizioni a ITMA Asia + CITME 2024, la nona edizione del salone combinato in programma dal 14 al 18 ottobre 2024 al National Exhibition and Convention Centre di Shanghai. Le richieste di spazio per la fiera, organizzata da Cematex, Sottoconsiglio dell’industria tessile, associazione cinese dei macchinari tessili e China Exhibition Centre

  • Staffetta Pellegata-Calculli, Acimit cambia il direttore

    Staffetta Pellegata-Calculli, Acimit cambia il direttore0

    Dopo il presidente tocca al direttore generale: Acimit ha scelto Giorgio Calculli come successore di Federico Pellegata, che rimane in associazione come CEO di Acimit Servizi. Calculli, laureato in giurisprudenza, con Master in politiche del lavoro e della formazione, dal 2006 è in Acimit come responsabile dei rapporti associativi, della formazione e dell’area tecnica e prende

  • Visti in fiera – IHS Ds e l’umidificazione a induzione

    Visti in fiera – IHS Ds e l’umidificazione a induzione0

    Grandi passi da un’edizione di Itma all’altra per Aeris Srl che con il brand Mazziniici ha presentato a Milano nell’ultima edizione della fiera mondiale del meccanotessile un macchinario che ha industrializzato dopo la positiva presentazione avvenuta nel corso dell’edizione 2019: si tratta di un macchinario che consente un innovativo sistema di umidificazione IHS, che garantisce elevate

  • Meccanotessile ancora in attesa dell’effetto ITMA

    Meccanotessile ancora in attesa dell’effetto ITMA0

    Manca ancora l’effetto ITMA sui numeri del meccanotessile italiano alla fine del secondo trimestre del 2023: il salone si è tenuto a giugno e quindi qualcosa di più positivo si potrà vedere verso la fin dell’anno. L’indice degli ordini elaborato da Acimit segna un calo importante rispetto all’aprile-giugno 2022 (-30%), un risultato è frutto di

  • Il meccanotessile vuol crescere seguendo l’onda verde

    Il meccanotessile vuol crescere seguendo l’onda verde0

    Come ultimo atto della sua doppia presidenza di Acimit Alessandro Zucchi ha presentato i dati del 2022 del meccanotessile italiano. L’anno ha portato un’ulteriore crescita dopo il 2021: “Ora dobbiamo cogliere la sfida lanciata dall’Unione Europea sul Green Deal, per avere un’industria tessile più sostenibile con il meccanotessile italiano fondamentale” ha detto Zucchi. Nel 2022

  • Il post ITMA di Acimit inizia con Salvadè

    Il post ITMA di Acimit inizia con Salvadè0

    Archiviata ITMA per Acimit è il momento di consegnare alla storia dell’associazione anche la presidenza Zucchi. Il nuovo presidente dei produttori italiani di macchinari tessili è Marco Salvadè, scelto dall’assemblea generale. Nato a Como nel 1967 Marco Salvadè ha iniziato nell’azienda di famiglia, la Salvadè Srl, specializzata nel settore delle macchine per il finissaggio, fondata


Video

Eventi

novembre 2023
lunedì martedì mercoledì giovedì venerdì sabato domenica
30 Ottobre 2023 31 Ottobre 2023 1 Novembre 2023 2 Novembre 2023 3 Novembre 2023 4 Novembre 2023 5 Novembre 2023
6 Novembre 2023 7 Novembre 2023 8 Novembre 2023 9 Novembre 2023 10 Novembre 2023 11 Novembre 2023 12 Novembre 2023
13 Novembre 2023 14 Novembre 2023 15 Novembre 2023 16 Novembre 2023 17 Novembre 2023 18 Novembre 2023 19 Novembre 2023
20 Novembre 2023 21 Novembre 2023 22 Novembre 2023 23 Novembre 2023 24 Novembre 2023 25 Novembre 2023 26 Novembre 2023
27 Novembre 2023 28 Novembre 2023 29 Novembre 2023 30 Novembre 2023 1 Dicembre 2023 2 Dicembre 2023 3 Dicembre 2023

SOCUCI300X100