Lavoro minorile: in aumento in Asia meridionale
- Attualità
- 5 Agosto 2015
Sono proprio all’ingresso del salotto buono di Messe Frankfurt, il padiglione 12, utilizzato per la prima volta per Techtextil: le quasi 30 aziende italiane associate ad Acimit accolgono i visitatori con un’area davvero ampia e colorata di verde, bianco e rosso. Presente a Francoforte anche Alessandro Zucchi, sia come presidente dell’associazione dei costruttori di macchinari
Ad un anno dalla prossima edizione di Itma a Milano Cematex guarda alla Rete e lancia la piattaforma online per collegare la comunità tessile di tutto il mondo. ITMAconnect sarà disponibile per tutti i partecipanti a ITMA 2023 prima, durante e dopo la fiera, per stabilire connessioni, reperire tecnologie e soluzioni, condividere idee e far crescere
Ha fatto tappa a Firenze il roadshow di presentazione alle imprese toscane del protocollo nazionale siglato ad ottobre tra Confindustria e Intesa Sanpaolo. Dei 150 miliardi di euro del plafond nazionale 12 saranno messi a disposizione delle aziende toscane per innovazione e transizione digitale, sostenibilità, rafforzamento patrimoniale e sostegno alle filiere in coerenza con il PNRR.
Si è interrotta alla fine del primo trimestre del 2022 la corsa del meccanotessile italiano che, dopo mesi positivi, subisce adesso una leggera frenata degli ordini. -4% la percentuale rilevata, con una flessione più decisa sul mercato interno (-22%) rispetto all’estero (-2%): “Pandemia e conflitto russo-ucraino – spiega il presidente di Acimit Alessandro Zucchi –
L’azzurro e il tricolore che richiamano l’Italia e il nome chiaramente stagliato su uno sfondo bianco: questo il nuovo look di Acimit, l’Associazione dei Costruttori Italiani di Macchine Tessili. La nuova Corporate Identity è frutto di un progetto che ha visto impegnate l’associazione stessa e l’agenzia di comunicazione Take, che ha anche sviluppato il rinnovato sito
Dopo la chiusura delle iscrizioni al salone Itma ha svelato la distribuzione degli stand nei dodici padiglioni di Fiera Milano Rho. Quasi 200.000 i metri quadrati occupati dalla fiera del meccanotessile, in programma dall’8 al 14 giugno 2023. I padiglioni che saranno utilizzati sono quelli al piano terra. Venti i settori di produzione rappresentanti, dalla
Il ritorno in presenza di Techtextil coinciderà con una corposa spedizione a Francoforte di aziende italiane di meccanotessile. La pandemia da Covid-19 ha aumentato la richiesta di tessili per usi speciali, soprattutto nel settore medicale e in quello dei dispositivi per la protezione individuale e quindi il salone di Francoforte diventa una vetrina quanto mai
Mancano ancora otto mesi ma in India fervono già i preparativi per l’undicesima edizione di Itme, che si terrà dall’8 al 13 dicembre all’India Exposition Mart, al Knowledge Park II di Greater Noida, alla periferia sud-est di Delhi. Il tutto con l’incognita che ancora grava sulla situazione pandemica ma anche con l’ottimismo di poter tornare
Se non vivessimo in un momento di guerra e tensioni geopolitiche ai massimi livelli i numeri che arrivano dal Monitor dei Distretti della Toscana di Intesa Sanpaolo sarebbero assai incoraggianti. Ma il limite temporale è quello del 31 dicembre 2021 e quindi il report appare in parte superato dagli eventi, anche se le indicazioni che
Dopo la chiusura della prima fase di prenotazione degli stand Itma 2023 registra un primo ottimo risultato: il 93% degli spazi di Fiera Milano Rho è già assegnato. Ad oltre un anno dal salone del meccanotessile la prospettiva di riempire i 12 padiglioni del complesso espositivo è concreta: al momento ci sono 1.364 richiedenti da