Lavoro minorile: in aumento in Asia meridionale
- Attualità
- 5 Agosto 2015
Compleanno speciale per il Secoli Fashion Show, che l’8 giugno alle 19.00 al Talent Garden di via Calabiana 6 a Milano, festeggerà la 40a edizione della sfilata-evento che da quattro decadi è il trampolino di lancio nel mondo della moda. Circa 4000 infatti i designer che hanno sfilato allo Show dell’Istituto Secoli. Tante le location che
L’edizione 2023 di e-P Summit, l’appuntamento di Pitti Immagine dedicato ai rapporti tra la moda e il mondo digitale, tornerà il 18 e 19 aprile alla Stazione Leopolda di Firenze. Shaping the digital future of Fashion è il sottotitolo dell’evento, che torna a proporsi come forum di riferimento per il dialogo tra le aziende tech
Intervenire sui processi decisionali per salvaguardare la biodiversità. È questo l’obiettivo del progetto europeo Planet4B, a cui l’Università di Pisa, unico partner italiano su 16 partecipanti, contribuisce con uno studio sul settore moda, che vede coinvolti il Dipartimento di Scienze Politiche e il gruppo di ricerca Pisa Agricultural Economics – PAGE del Dipartimento di Scienze
Buone notizie dalla Regione Toscana, che ha finanziato un percorso per l’acquisizione di competenze professionali certificate nella filiera della moda. Con il nuovo finanziamento è stato possibile scorrere la graduatoria dei progetti di Istruzione e Formazione Tecnica Superiore, ammessi a finanziamento con risorse PNRR. Salgono dunque complessivamente a 34 i progetti IFTS toscani ad oggi
Inizia domani a Firenze il 2023 della moda italiana, che con la 103′ edizione di Pitti Uomo accende i riflettori su stile e made in Italy. Alla Fortezza da Basso, fino a venerdì 13, le collezioni di aziende italiane (ma anche straniere) in mostra in un salone che ritorna sempre più su format e numeri
Un lutto grave accompagna il mondo della moda verso la chiusura del 2022: a 81 anni è morta Vivienne Westwood, una delle regine degli ultimi sessanta anni del fashion. La stilista britannica, icona del punk, era nata nel 1941 e già da giovanissima iniziò a dettare mode e tendenze nell’Inghilterra degli anni ’60. Moda, impegno
Moreno Vignolini è stato nominato nuovo presidente della Federazione Moda nazionale di Confartigianato al posto nel neo onorevole Fabio Pietrella. Vignolini, 48 anni, è titolare della Ritorcitura Vignolini di Vaiano, nel pratese, ed è attualmente vicepresidente vicario di Confartigianato Imprese Prato, presidente dei tessili pratesi e della Federazione Moda regionale. Una nomina accolta con soddisfazione anche
Continua a volare la produzione manifatturiera di Lucca, Pistoia e Prato, che nel terzo trimestre del 2022 hanno visto i loro territori incrementare i numeri. Il post pandemia è quindi ancora positivo, con un +2,5% rispetto al terzo trimestre 2021. Ed è la moda a mantenere la barra a dritta col +4,9%. “Per quanto riguarda Pistoia
Dopo i i primi sette mesi del 2022 assai positivi la moda italiana si avvia alla chiusura dell’anno con i primi segnali di difficoltà e incertezza. Fino a luglio la moda maschile italiana ha avuto buone performance sui mercati esteri, come nel 2021. L’export ha messo a segno un incremento del 6%, per un totale
“Ricerca tendenze, ideazione e progettazione delle collezioni moda”: questo il titolo del corso di formazione che, promosso da Carpi Fashion System e realizzato da ForModena, si pone l’obiettivo di formare gli stilisti e i creativi di domani. Il corso durerà 40 ore, si svolgerà a Carpi, alla sede di ForModena con la docenza di Francesca