Lavoro minorile: in aumento in Asia meridionale
- Attualità
- 5 Agosto 2015
Pratotrade fa un tuffo nel passato tornando ad occuparsi di eventi promozionali e la strada “antica” verso il futuro è passata da New York e Parigi. In questi due capisaldi della moda mondiale sono state presentate le collezioni primavera-estate 2024 e Pratotrade ha riassaporato il gusto dell’organizzazione di eventi e fiere, come la storica PratoExpo nata
Première Vision e Milano Unica come tappe fondamentali per il distretto tessile pratese ed i produttori di tessuti di Confindustria Toscana Nord e Pratotrade. Da domani tutti su aerei e auto per raggiungere Parigi prima e Milano poi con le valigie piene di eccellenza e speranze: i dati del Centro studi di CTN dicono che
Touch the Fabric, il progetto di Pratotrade per comunicare e valorizzare il distretto tessile pratese e le sue aziende, ha tre nuovi volti digitali. I giorni a cavallo tra il 2021 e il 2022 hanno infatti portato diverse novità, tre canali affidati alla Rete per seguire il trend del momento: Touch the Fabric ha un
E’ Giovanni Gramigni il nuovo presidente del consorzio Pratotrade, che ha scelto il giovane imprenditore come successore di Maurizio Sarti alla guida delle 34 aziende consorziate. Già vicepresidente del consorzio, 42 anni, laureato in ingegneria informatica, Giovanni Gramigni rappresenta con i cugini Guido e Giuditta la terza generazione di una famiglia impegnata nel tessile pratese dal
La “spedizione” non è al livello di quelle di una volta, dove per “una volta” si potrebbe pensare anche solo a meno di due anni fa, ma le aziende tessili pratesi hanno risposto “presente” all’appello di Première Vision in 36. Un numero confortante, alla luce degli ultimi difficili mesi, che mette in luce la voglia
La 33′ edizione di Milano Unica è un momento importante per interi distretti tessili, da Biella a Prato, che guardano al salone con gli occhi della speranza e dell’orgoglio. 41 le imprese pratesi a Fiera Milano Rho, tutte pronte a giocare la carta della qualità per una rapida ripartenza del settore: “I primi segnali che
L’apertura della fiera digitale e-MilanoUnica Connect è piaciuta al presidente della sezione Sistema moda di Confindustria Toscana Nord e di Pratotrade Maurizio Sarti, che ha definito il salone “Un esperimento opportuno e necessario”. Il salone del tessile italiano nella sua versione obbligata web che si è aperto in settimana sta raccogliendo i primi apprezzamenti: “L’organizzazione
I numeri non sono quelli dei tempi migliori, né per Prato né per altri distretti, ma alla fine la 31′ edizione di Milano Unica è per il distretto toscano più che dignitosa. Anzi, a conti fatti, la pattuglia di aziende pratesi è la più numerosa, con 35 unità, rispetto alle 29 di Como, alle 27
Non si ferma la protesta degli industriali pratesi contro la chiusura delle proprie attività e stamani è andata in scena l’ulteriore dimostrazione di compattezza. Ieri la disobbedienza civile con l’invio di centinaia di PEC in Prefettura per chiedere la riapertura, oggi una conferenza stampa in camice e mascherina alla Fortex, l’azienda di Roberto Rosati (nella
La raccolta di firme che sta animando il mondo tessile pratese per chiedere alle istituzioni la riapertura dal 14 aprile prosegue su Change.org ed è stata ampiamente sfondata quota 2.000 sottoscrittori. “Per essere un’idea lanciata di notte attingendo alla rubrica di Whatsapp sta andando molto bene – dice sorridendo il promotore Roberto Rosati, ex presidente