Lavoro minorile: in aumento in Asia meridionale
- Attualità
- 5 Agosto 2015
La situazione in Francia rimane fortemente incerta ma ancora una volta Première Vision guarda avanti e conferma il salone in edizione fisica a settembre, ma per l’estate prepara una novità assoluta. Tra alcune certezze ma anche qualche dubbio legato al contenimento della pandemia PVP si prepara ad una fitta agenda, con appuntamenti su vari mercati,
Con più di 35.000 connessioni da 110 paesi in tutto il mondo il Digital Show di Première Vision ha riportato i tessuti d’eccellenza a Parigi, sia pure con l’utilizzo del web. Dal 15 al 19 febbraio il nuovo sito unico di PV ha raccolto adesioni e visite ed ha fatto il primo passo verso la
Quinto e ultimo giorno di presenza sul web per Première Vision, che sta per mandare in archivio questa edizione completamente digitale. Per i 1.500 espositori registrati da 45 Paesi c’è stata la possibilità di mostrare le collezioni per le stagioni calde del 2022 ma anche di testare un canale sostanzialmente ancora tutto da scoprire. Gli
L’apertura della fiera digitale e-MilanoUnica Connect è piaciuta al presidente della sezione Sistema moda di Confindustria Toscana Nord e di Pratotrade Maurizio Sarti, che ha definito il salone “Un esperimento opportuno e necessario”. Il salone del tessile italiano nella sua versione obbligata web che si è aperto in settimana sta raccogliendo i primi apprezzamenti: “L’organizzazione
Era l’ultima notizia attesa per definire il quadro di inizio 2021 dei saloni del tessile europei ed alla fine è arrivata: Première Vision Paris di febbraio non si terrà in forma “fisica”. La decisione, nell’aria ormai da qualche giorno, è arrivata ieri sera ed è stata comunicata oggi in modo ufficiale. Per la seconda volta
Milano ce l’ha fatta, Parigi no. La diversa diffusione del contagio e le decisioni dei governi hanno creato un solco tra i due saloni del tessile: da una parte Milano Unica che con coraggio ha deciso di tornare alla fiera fisica e dall’altra Première Vision che si è dovuta piegare, suo malgrado, alla decisione del
Tranoï, l’evento di moda parigino che negli ultimi tempi era finito in amministrazione controllata ed ha dovuto anche rinunciare per il coronavirus all’edizione maschile dello scorso giugno, passa sotto il gruppo GL Events. Il tribunale di Parigi ha accettato l’offerta per l’acquisto del 90% delle quote, mentre il restante 10% resta al direttore generale Boris Provost,
Exclusively digital. Con questa frase secca Première Vision ha comunicato la decisione di annullare la fiera fisica che si sarebbe dovuta tenere tra tre settimane a Parigi. La crescita del numero di contagiati in Francia e soprattutto nella capitale hanno convinto il Governo ad annullare qualsiasi evento che prevedesse più di 5.000 persone fino al
L’emergenza Covid-19 ha cambiato tante abitudini e anche per noi de La Spola è il momento di invertire le consuetudini, una tantum. L’annullamento di alcune fiere, come ad esempio Pitti Filati e The London Textile Fair, ci ha impedito di presentare il nostro magazine La Spola – Showcase secondo il calendario abituale, rinviando l’appuntamento a
Milano Unica, Première Vision, Filo: settembre e ottobre fanno ripartire le fiere in presenza. Sarà Milano Unica a riaprire le danze delle fiere del settore tessile: è di ieri la conferma ufficiale della prossima edizione, la 31esima, a Fiera Milano Rho, martedì 8 e mercoledì 9 settembre. Primo salone che sarà ospitato dal centro espositivo dopo il