Lavoro minorile: in aumento in Asia meridionale
- Attualità
- 5 Agosto 2015
Era l’ultima notizia attesa per definire il quadro di inizio 2021 dei saloni del tessile europei ed alla fine è arrivata: Première Vision Paris di febbraio non si terrà in forma “fisica”. La decisione, nell’aria ormai da qualche giorno, è arrivata ieri sera ed è stata comunicata oggi in modo ufficiale. Per la seconda volta
Milano ce l’ha fatta, Parigi no. La diversa diffusione del contagio e le decisioni dei governi hanno creato un solco tra i due saloni del tessile: da una parte Milano Unica che con coraggio ha deciso di tornare alla fiera fisica e dall’altra Première Vision che si è dovuta piegare, suo malgrado, alla decisione del
Tranoï, l’evento di moda parigino che negli ultimi tempi era finito in amministrazione controllata ed ha dovuto anche rinunciare per il coronavirus all’edizione maschile dello scorso giugno, passa sotto il gruppo GL Events. Il tribunale di Parigi ha accettato l’offerta per l’acquisto del 90% delle quote, mentre il restante 10% resta al direttore generale Boris Provost,
Exclusively digital. Con questa frase secca Première Vision ha comunicato la decisione di annullare la fiera fisica che si sarebbe dovuta tenere tra tre settimane a Parigi. La crescita del numero di contagiati in Francia e soprattutto nella capitale hanno convinto il Governo ad annullare qualsiasi evento che prevedesse più di 5.000 persone fino al
L’emergenza Covid-19 ha cambiato tante abitudini e anche per noi de La Spola è il momento di invertire le consuetudini, una tantum. L’annullamento di alcune fiere, come ad esempio Pitti Filati e The London Textile Fair, ci ha impedito di presentare il nostro magazine La Spola – Showcase secondo il calendario abituale, rinviando l’appuntamento a
Milano Unica, Première Vision, Filo: settembre e ottobre fanno ripartire le fiere in presenza. Sarà Milano Unica a riaprire le danze delle fiere del settore tessile: è di ieri la conferma ufficiale della prossima edizione, la 31esima, a Fiera Milano Rho, martedì 8 e mercoledì 9 settembre. Primo salone che sarà ospitato dal centro espositivo dopo il
Dopo la tornata fieristica di febbraio per Tessitura Attilio Imperiali è il momento dei bilanci della presentazione della nuova collezione P-E 2021. L’azienda ha partecipato a Lineapelle a Londra e a New York, a Milano Unica, a Première Vision e a Lineapelle a Milano, dove la collezione ha riscosso pareri positivi. Il focus è stato centrato
La prima notizia che si ha parlando con Andrea Crespi, direttore generale di Eurojersey, riguarda una scelta forte e decisa: Milano Unica sì, Première Vision no. Prima ancora che nascesse il dibattito legato alla contemporaneità delle due fiere nel 2021, Eurojersey, azienda lombarda del gruppo Carvico, aveva già optato per il salone milanese, a partire da questa
Roica ha risposto ancora una volta presente a Première Vision, con stand nella Smart Creation Area, dove ha portato gli esempi delle collaborazioni premium per il guardaroba del futuro, come i jeans smart, l’avanguardia di G-Star Raw e l’abbigliamento sportivo di Licia Florio (nella foto). “Essere pionieri – dice Shinohe Hiroaki, Chief Marketing Officer di Roica di base in Germania dopo
Diversificazione, qualità responsabile e servizi personalizzati sono i punti chiave della strategia di Canclini 1925 per il 2020, iniziato con le tappe fisse di Milano Unica e Première Vision. Nella collezione PE 2021 anche due nuove linee dedicate al mondo femminile e al beachwear, proprio per diversificare l’offerta e guardare a nuovi mercati. La linea Per