• Plinio il Vecchio nella moda secondo gli studenti di Como

    Plinio il Vecchio nella moda secondo gli studenti di Como0

    Dopo il successo delle prime due edizioni torna a Como il concorso per scuole secondarie di II grado “I Ragazzi Dicono“, con il tema quest’anno di carattere storico, “Il segno di Plinio nella moda”. Una traccia che inizia 2000 anni fa con Plinio il Vecchio, scrittore, naturalista e filosofo originario di Como, e la sua

  • Fiordi, quando la nobilitazione non sente il peso degli anni

    Fiordi, quando la nobilitazione non sente il peso degli anni0

    A 82 anni ha trovato voglia e passione per lanciare una linea di rifinizione innovativa per la nobilitazione dei tessuti pregiati: nella sua Flessilgomma Mario Fiordi ha progettato un macchinario capace di “lucidare” le fibre nobili, dal cachemire, al mohair, e di dare un imprinting di “naturalezza” ai tessuti. Il macchinario, unico nel distretto pratese, è

  • Le vie italiane della seta raccontate in un libro

    Le vie italiane della seta raccontate in un libro0

    “Andare per le vie italiane della seta” è il titolo del libro che sarà presentato lunedì 17 alle 18 al Circolo dei lettori di Torino, in via Bogino 9. Per il ciclo #Artigianato&design sarà raccontato il viaggio di questa fibra naturale dal Piemonte alle Marche ma anche dall’estero all’Italia, fin dall’undicesimo secolo: un itinerario che parte dal

  • La creatività unisce Como a Jinju

    La creatività unisce Como a Jinju0

    Primo passo di Como Città Creativa Unesco in un contesto internazionale con la visita della delegazione straniera proveniente da Jinju, in Corea del Sud, tornata in riva al Lario dopo una prima esperienza condivisa con Confindustria. Jinju è una Città Creativa, riconosciuta dall’Unesco per il campo “artigianato e arte popolare” e il coordinatore del progetto,

  • Italia – Cina, a Como un incontro sul filo di… seta

    Italia – Cina, a Como un incontro sul filo di… seta0

    Il Museo della Seta di Como ha fatto da cornice all’incontro istituzionale tra Stefano Vitali, presidente dell’Ufficio Italiano Seta, e Zhang Guoqiang, numero uno della International Silk Union. L’associazione di Sistema Moda Italia che raggruppa le aziende della filiera italiana della seta e che le rappresenta a livello nazionale ed internazionale, con alcuni imprenditori, ha

  • Visti in fiera – I filati di Cariaggi colorano di rosa il futuro

    Visti in fiera – I filati di Cariaggi colorano di rosa il futuro0

    Cariaggi è arrivata all’appuntamento con Pitti Filati sulla scia di un grande recupero di fatturato dopo il periodo della pandemia e del lockdown. Se il 2021 si è chiuso con un fatturato di 113 milioni di euro (+ 7% rispetto al 2019 e + 34% sul 2020) i ricavi del primo semestre 2022 hanno superato

  • Fibre naturali, Filpucci riduce l’impatto della tintura

    Fibre naturali, Filpucci riduce l’impatto della tintura0

    Filpucci ha appena terminato la sperimentazione di un nuovo processo di tintura per le fibre naturali, che permetterà di ridurre l’impatto sull’ambiente. Si tratta di un nuovo ciclo di tintura isotermico a 60° che permette di risparmiare risorse, come dimostra la LCA effettuata da Tecnotessile. Per la misurazione sono stati presi in considerazione i due

  • “I ragazzi dicono”, al via il bis del contest sulla seta

    “I ragazzi dicono”, al via il bis del contest sulla seta0

    Dopo il successo della prima edizione, che ha visto la partecipazione di 80 studenti da sei diverse scuole medie superiori a vocazione creativa di Como, Treviso e Cesena, torna il concorso per scuole secondarie di secondo grado “I ragazzi dicono”. Quest’anno il focus si concentra sul legame tra la seta e la sostenibilità: i ragazzi e le

  • Chiuso il concordato, ritorno <br> al “normale” per Canepa

    Chiuso il concordato, ritorno
    al “normale” per Canepa
    0

    Con la chiusura da parte del Tribunale di Como del concordato preventivo per Canepa c’è il pieno ritorno ad una situazione di attività ordinaria con effetto immediato. Il rilancio dell’azienda sta quindi proseguendo velocemente, sostenuto dai 18 milioni investiti a novembre da Muzinich & Co. con il fondo Az Eltif Capital Solutions, da Invitalia e da Michele Canepa, che

  • Visti in fiera – La nuova energia di Canepa

    Visti in fiera – La nuova energia di Canepa0

    Quella dello scorso febbraio per Canepa è stata la prima edizione di Milano Unica dopo l’inizio del nuovo corso societario e le novità non sono mancate. A dominare la collezione per la primavera estate 2023 sono colori vibranti e pastellati, negli oltre 180 tessuti di abbigliamento donna e uomo ai quali si aggiungono accessori di sciarperia, femminile e


Video

Eventi

giugno 2023
lunedì martedì mercoledì giovedì venerdì sabato domenica
29 Maggio 2023 30 Maggio 2023 31 Maggio 2023 1 Giugno 2023 2 Giugno 2023 3 Giugno 2023 4 Giugno 2023
5 Giugno 2023 6 Giugno 2023 7 Giugno 2023 8 Giugno 2023

Categoria: GeneralITMA

ITMA
9 Giugno 2023

Categoria: GeneralITMA

ITMA
10 Giugno 2023

Categoria: GeneralITMA

ITMA
11 Giugno 2023

Categoria: GeneralITMA

ITMA
12 Giugno 2023

Categoria: GeneralITMA

ITMA
13 Giugno 2023

Categoria: GeneralITMA

ITMA
14 Giugno 2023

Categoria: GeneralITMA

ITMA
15 Giugno 2023 16 Giugno 2023 17 Giugno 2023 18 Giugno 2023
19 Giugno 2023 20 Giugno 2023 21 Giugno 2023 22 Giugno 2023 23 Giugno 2023 24 Giugno 2023 25 Giugno 2023
26 Giugno 2023 27 Giugno 2023

Categoria: GeneralTexpremium

Texpremium
28 Giugno 2023

Categoria: GeneralTexpremium

Texpremium

Categoria: GeneralPitti Filati

Pitti Filati
29 Giugno 2023

Categoria: GeneralPitti Filati

Pitti Filati
30 Giugno 2023

Categoria: GeneralPitti Filati

Pitti Filati
1 Luglio 2023 2 Luglio 2023

SOCUCI300X100