Lavoro minorile: in aumento in Asia meridionale
- Attualità
- 5 Agosto 2015
Cariaggi è arrivata all’appuntamento con Pitti Filati sulla scia di un grande recupero di fatturato dopo il periodo della pandemia e del lockdown. Se il 2021 si è chiuso con un fatturato di 113 milioni di euro (+ 7% rispetto al 2019 e + 34% sul 2020) i ricavi del primo semestre 2022 hanno superato
Filpucci ha appena terminato la sperimentazione di un nuovo processo di tintura per le fibre naturali, che permetterà di ridurre l’impatto sull’ambiente. Si tratta di un nuovo ciclo di tintura isotermico a 60° che permette di risparmiare risorse, come dimostra la LCA effettuata da Tecnotessile. Per la misurazione sono stati presi in considerazione i due
Dopo il successo della prima edizione, che ha visto la partecipazione di 80 studenti da sei diverse scuole medie superiori a vocazione creativa di Como, Treviso e Cesena, torna il concorso per scuole secondarie di secondo grado “I ragazzi dicono”. Quest’anno il focus si concentra sul legame tra la seta e la sostenibilità: i ragazzi e le
Con la chiusura da parte del Tribunale di Como del concordato preventivo per Canepa c’è il pieno ritorno ad una situazione di attività ordinaria con effetto immediato. Il rilancio dell’azienda sta quindi proseguendo velocemente, sostenuto dai 18 milioni investiti a novembre da Muzinich & Co. con il fondo Az Eltif Capital Solutions, da Invitalia e da Michele Canepa, che
Quella dello scorso febbraio per Canepa è stata la prima edizione di Milano Unica dopo l’inizio del nuovo corso societario e le novità non sono mancate. A dominare la collezione per la primavera estate 2023 sono colori vibranti e pastellati, negli oltre 180 tessuti di abbigliamento donna e uomo ai quali si aggiungono accessori di sciarperia, femminile e
Tante mischie nella collezione PE 23 presentata a Pitti Filati da Botto Giuseppe, con filati prodotti con sistemi a basso impatto e la materia prima (lana, cashmere, seta) che proviene da fattorie in Australia, Cina, India e Sud America che prestano la massima attenzione al benessere degli animali, alla gestione del territorio e garantiscono il
Seri.co diventa For Textile e dà il via ad una nuova era per le imprese di Como che aderiscono alla certificazione, nata venti anni fa. Le imprese si sono riunite Seri.co per presentare il nuovo marchio e dare il via alla compilazione della nuova scheda Seri.co n. 27, “Rendicontazione Governance Sostenibile”. Il nuovo brand è
E’ preoccupante l’aggiornamento fatto da Sistema Moda Italia sui rincari delle materie prime nella filiera del tessile-abbigliamento. La corsa al rialzo sembra inarrestabile e nel 2021 è diventata frenetica dopo l’estate: a settembre l’indice sintetico di SMI indica una crescita del +36,2% in euro rispetto allo stesso mese del 2020. Il cotone è a +47,3%
Ratti e Kooness, piattaforma d’arte contemporanea realizzano insieme a tre artisti di generazione, nazionalità e stile diversi un’edizione esclusiva di foulard di seta, in tiratura limitata. Ogni edizione è stata creata partendo dal disegno degli artisti selezionati dalla curatrice Rossella Farinotti. Ogni opera d’arte è stata stampata su seta biologica: alla base ci sono i
Appello all’unità della filiera da parte del presidente uscente di Sistema Moda Italia Marino Vago dopo i rincari delle materie prime per il tessile-abbigliamento. L’accelerata delle ultime settimane, con in agosto una crescita dell’indice sintetico di SMI del 35,2% in euro (+34,5% in dollari) rispetto all’agosto 2020: il cotone ha registrato un aumento tendenziale del 31,2%, toccando