Lavoro minorile: in aumento in Asia meridionale
- Attualità
- 5 Agosto 2015
Ultimi giorni utili (fino al 30 settembre) per partecipare alla terza “call for action” di Prisma, che seleziona cinque tra startup, micro, piccole e medie imprese, che lavorino per l’innovazione tecnologica del distretto tessile e moda. Le startup selezionate potranno utilizzare gratuitamente per un anno gli spazi di coworking di Prisma a Prato e faranno
Pianeta Terra Festival torna con la seconda edizione e Confindustria Toscana Nord ha già pensato a due eventi per le scuole e per tutti i cittadini. Il Pianeta Terra Festival si terrà dal 5 all’8 ottobre e CTN sarà protagonista il 6: alle 11 all’Auditorium del Suffragio di Lucca, ci sarà “Usa la testa! Sfida
Sono già più di trenta le aziende del territorio di Prato che hanno aderito all’indagine sulla sostenibilità promossa da Anter, l’associazione nazionale tutela energie rinnovabili con sede a Prato. Una campagna qualitativa e quantitativa che ha l’obiettivo di conoscere l’impegno attuale delle imprese del distretto sul tema della sostenibilità, e che vuole fornire anche uno
Un’intesa con l’obiettivo di tutelare l’economia legale e di contrastare la commercializzazione di prodotti contraffatti e pericolosi e l’abusivismo commerciale: protagonisti di questa nuova strategia di collaborazione sul territorio sono la Guardia di Finanza e la Camera di commercio di Pistoia-Prato. Venerdì scorso la Presidente della Camera di commercio di Pistoia-Prato, Dalila Mazzi, e i Comandanti
La startup Fody e Faliero Sarti lanciano la collezione di borse ricavate dai tessuti di campionario: la “strana coppia” è nata grazie al programma di accelerazione Prisma ed ha pensato a questo modo per riutilizzare i campionari della storica azienda nei laboratori di Fody, dove lavorano persone con disabilità. Il progetto è stato presentato dal CEO
Nessuna sorpresa votazione dei soci di Confindustria Toscana Nord per l’elezione del presidente e del consiglio di presidenza dell’associazione per il prossimo biennio. L’assemblea privata, tenuta in modalità telematica, ha infatti rinnovato all’unanimità la fiducia e confermato la presidenza a Daniele Matteini (si occuperà di innovazione, credito e finanza di impresa), che sarà affiancato dai
La scuola è appena iniziata ma gli “Amici del Marconi” hanno già confermato il loro impegno per la formazione con un incontro per parlare di programmi e nuove iniziative. I rappresentanti delle imprese della metalmeccanica socie di Confindustria Toscana Nord hanno incontrato il dirigente scolastico Paolo Cipriani e un nutrito gruppo di docenti: all’ordine del
Dopo la ricerca della Cisl di Firenze-Prato sulle retribuzioni, che vede il distretto laniero all’ultimo posto in regione, il direttore di Confindustria Toscana Nord Marcello Gozzi spiega, in una nota, le ragioni della media bassa. “I dati emersi – scrive Gozzi (nella foto a lato) – rischiano di essere pesantemente fuorvianti se non si operano
Riciclato e certificazione GRS sono i temi del convegno che si terrà il 27 settembre alla sede pratese di Confindustria Toscana Nord e promosso dagli organizzatori del Natural Fibre Connect Il confronto con il territorio servirà per condividere le modifiche proposte per la certificazione GRS, rilasciato da Textile Exchange: a parlarne sarà Laura Terral Kolher,
E’ stato pubblicato il secondo bando per il distretto tessile pratese: 2,5 milioni per la transizione ecologica e giusta e la transizione digitale, con l’intervento che rientra nel contributo straordinario di 10 milioni di euro assegnati al Comune di Prato dal Governo nel 2022. Sei mesi fa il primo bando sull’efficientamento energetico aveva dato il