Lavoro minorile: in aumento in Asia meridionale
- Attualità
- 5 Agosto 2015
Pratotrade fa un tuffo nel passato tornando ad occuparsi di eventi promozionali e la strada “antica” verso il futuro è passata da New York e Parigi. In questi due capisaldi della moda mondiale sono state presentate le collezioni primavera-estate 2024 e Pratotrade ha riassaporato il gusto dell’organizzazione di eventi e fiere, come la storica PratoExpo nata
800 euro di bonus in un 2022 caratterizzato da rincari per utenze e spese di tutti i giorni: questa la cifra raggiunta da Ratti in aiuto di ogni dipendente dall’inizio dell’anno. L’azienda ha infatti deciso di erogare un ulteriore bonus ai dipendenti: un contributo straordinario di 200 euro per il carburante ed un bonus spesa di
Sono allarmanti i dati dell’ultima indagine condotta da Cna Toscana Centro su un campione di 150 aziende tra Prato e Pistoia di ogni tipologia. I rincari energetici stanno aprendo scenari tetri sul futuro delle varie attività: “La politica nazionale ed europea agisca subito, il tempo è scaduto e si rischia il default” dice il presidente
Entra nel vivo il progetto “Sostenibilità-Usa la testa!“, illustrato a Lucca dalla vicepresidente di Confindustria Toscana Nord Fabia Romagnoli assieme al professor Fabio Iraldo dell’Istituto di Management della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa. Il progetto ha lo scopo di diffondere fra i giovani i principi dell’LCA-Life Cycle Assessment, una metodologia che si può applicare a ogni
Rapidità, efficacia e creatività, mixare tutto per quattro giri di lancette e servire alla platea di addetti ai lavori collegata online: questa la ricetta per “10IdeeX4Minuti“, l’Elevator Pitch organizzato per la presentazione di dieci giovani imprese italiane e dei loro progetti di business eco-innovativi nel settore tessile in programma giovedì 13 ottobre alle ore 17
Se n’è andato nel fine settimana, a 94 anni, uno degli industriali storici del distretto pratese, Carlo Cangioli, figura basilare nella vita della Prato tessile del secondo dopoguerra. Nato a Firenze nel 1928 Carlo Cangioli era il nipote di Alceste Cangioli, primo presidente dell’Unione Industriale Pratese nel 1912, e imprenditore nell’azienda di famiglia, il lanificio
Nathaniel Sponsler, il direttore di Afirm, uno dei principali gruppi di moda al mondo, ha visitato Prato per conoscere il lavoro del distretto. Invitato in città da Astri il numero uno di una delle organizzazioni più influenti nel mondo della moda, ha deciso di sostenere le richieste del distretto pratese dopo aver visitato alcune aziende
TIPO – Turismo Industriale Prato si prepara alla seconda stagione, che accompagnerà i “turisti ” nel passaggio dal 2022 al 2023. Il progetto di turismo esperienziale alla scoperta della storia dei tessuti, tra vecchie e nuove fabbriche, trekking urbano, degustazioni e attività per le famiglie vuol bissare la prima, assai positiva, stagione: pronte nuove esperienze, con
Arriva dal distretto di Prato la probabile soluzione alla crisi della Manifattura del Casentino, salvata da un proprio cliente, la Bellandi SpA di Montemurlo. I commissari liquidatori della Coop. Tessile di Soci, proprietaria dello stabile dove si produce il “panno del Casentino” hanno ricevuto l’autorizzazione dal Mise per procedere direttamente alla vendita dell’immobile di Soci,