• 10 milioni per il distretto tessile pratese: ecco i bandi

    10 milioni per il distretto tessile pratese: ecco i bandi0

    I contributi che il Ministero dell’Economia e delle Finanze ed il Ministero dello Sviluppo Economico hanno assegnato ufficialmente nell’agosto 2022 al Comune di Prato diventano sempre più vicini: sono infatti stati presentati i bandi a sostegno del distretto tessile, resi possibili proprio grazie a questo contributo straordinario di 10 milioni di euro. “E’ stato un percorso

  • Boom dell’export toscano, è record degli ultimi 14 anni

    Boom dell’export toscano, è record degli ultimi 14 anni0

    Nei primi nove mesi del 2022 le esportazioni dei prodotti toscani hanno fatto segnare il record dal 2008 ad oggi, superando il valore di 18 miliardi di euro, con una crescita di circa 2,4 miliardi rispetto al corrispondente periodo del 2021 (+15,1%). Un primato dovuto certo in parte all’aumento dei prezzi alla produzione, ma al netto dell’effetto

  • Behind the stage, ecco tutti i dettagli del nuovo evento

    Behind the stage, ecco tutti i dettagli del nuovo evento0

    Location particolare come le Officine del Volo di Milano (nella foto) per il primo evento che vuol raccontare l’eccellenza della filiera della maglieria italiana con due giorni, il 23 e 24 febbraio, di un “dietro le quinte” voluto e organizzato da Feel The Yarn, espressione “creativa” del Consorzio Promozione Filati. “Feel the Green | Behind

  • Domani uno Stefanino nel segno della sostenibilità

    Domani uno Stefanino nel segno della sostenibilità0

    Sarà consegnato domani il Premio Santo Stefano, giunto alla tredicesima edizione e promosso da Diocesi di Prato, Fondazione Cassa di Risparmio di Prato, Camera di Commercio di Prato e Pistoia, Comuni di Prato e Montemurlo e Provincia. Appuntamento alle 10,30 alla sede della Camera di commercio, dove Az filati, Unitech Industries e Pinori Filati ritireranno il

  • Buzzi e Manpower, via ai corsi per la formazione nel tessile

    Buzzi e Manpower, via ai corsi per la formazione nel tessile0

    E’ iniziato ieri il primo corso di formazione per il settore tessile, promosso dall’Istituto Tecnico “Tullio Buzzi” e da Manpower, con una sinergia che fa parte di un accordo più ampio, che mira ad attivare una collaborazione in ambito formativo con lo scopo di supportare l’inserimento occupazionale dei giovani e fornire le competenze richieste dalle

  • Da Milano a Parigi: il cammino della P/E 2024 di Prato

    Da Milano a Parigi: il cammino della P/E 2024 di Prato0

    Milano Unica chiude domani, Première Vision si apre martedì prossimo: il tempo di riporre campionari e taccuini per gli ordini e di spedire tutto in Francia e le aziende pratesi saranno di nuovo pronte per gettarsi alla conquista del mercato. Le due fiere principali del settore sono da tempo appuntamento imperdibile per molte aziende del distretto

  • Le altre voci che arrivano <br> dal Tavolo della Moda

    Le altre voci che arrivano
    dal Tavolo della Moda
    0

    L’ultima seduta del Tavolo della Moda ha permesso a tutte le parti economiche convocate di dare il proprio parere e avanzare richieste. Tra queste la Federazione Moda di Confartigianato e Tessilivari, presenti con i vertici nazionali. Moreno Vignolini (nella foto), presidente della Federazione e vicepresidente di Confartigianato Prato, racconta: ” Ho proposto che in tema di

  • Cna Toscana Centro e Buzzi insieme per la formazione

    Cna Toscana Centro e Buzzi insieme per la formazione0

    È stato siglato l’accordo quadro tra l’Istituto Tecnico Statale “Tullio Buzzi” di Prato e Cna Toscana Centro per una collaborazione in ambito formativo, di ricerca e di trasferimento tecnologico, per supportare l’inserimento occupazionale dei giovani e la necessità di competenze richieste dal sistema delle imprese locali. Il Buzzi e Cna hanno definito le priorità: partecipazione

  • Tipo racconta col turismo la Toscana che nessuno si aspetta

    Tipo racconta col turismo la Toscana che nessuno si aspetta0

    Trasformazione, turismo e futuro. Sono questi i tre capisaldi di Tipo – Turismo Industriale Prato, il progetto che si avvia ad una nuova fase col programma di iniziative presentato nel fine settimana. Il 2023 del turismo industriale a Prato si muoverà tra archeologia, musei d’azienda e fabbriche in attività. Tour, laboratori per bambini e famiglie,

  • Ditta “apri e chiudi”, la Finanza ferma un giro da tre milioni

    Ditta “apri e chiudi”, la Finanza ferma un giro da tre milioni0

    La Guardia di Finanza di Prato ha bloccato il giro di affari di una ditta individuale che in soli cinque mesi aveva emesso fatture per circa tre milioni di euro. L’attività si svolgeva nel cosiddetto “Distretto parallelo” del tessile-abbigliamento: dalle indagini è emersa la mancanza di una struttura aziendale, l’assenza di un luogo d’esercizio e


Video

Eventi

marzo 2023
lunedì martedì mercoledì giovedì venerdì sabato domenica
27 Febbraio 2023 28 Febbraio 2023 1 Marzo 2023 2 Marzo 2023 3 Marzo 2023 4 Marzo 2023 5 Marzo 2023
6 Marzo 2023 7 Marzo 2023 8 Marzo 2023 9 Marzo 2023 10 Marzo 2023 11 Marzo 2023 12 Marzo 2023
13 Marzo 2023 14 Marzo 2023 15 Marzo 2023 16 Marzo 2023 17 Marzo 2023 18 Marzo 2023 19 Marzo 2023
20 Marzo 2023 21 Marzo 2023 22 Marzo 2023 23 Marzo 2023 24 Marzo 2023 25 Marzo 2023 26 Marzo 2023
27 Marzo 2023 28 Marzo 2023 29 Marzo 2023 30 Marzo 2023 31 Marzo 2023 1 Aprile 2023 2 Aprile 2023

SOCUCI300X100