Lavoro minorile: in aumento in Asia meridionale
- Attualità
- 5 Agosto 2015
Forte calo nel primo trimestre dell’anno La raccolta ordini di macchine tessili nel primo trimestre del 2020 fa già intendere che il presente e il futuro prossimo sono e saranno difficili. Dopo lo scoppio dell’emergenza per il coronavirus la mancanza di ordini e la chiusura delle aziende hanno pesato come macigni sul settore: secondo i
Un’altra delle principali fiere asiatiche legate al tessile, ITMA Asia, si piega alle incertezze legate al Covid-19 e rimanda il suo appuntamento col meccanotessile di otto mesi. ITMA Asia + Citme 2020 erano in programma a ottobre ma la situazione a livello globale più che direttamente cinese ha convinto gli organizzatori a spostare tutto al
C’è anche il meccanotessile tra i comparti legati alla moda fermi dal 23 marzo e quindi all’interno di capannoni e officine tutto ancora tace. Impossibile quindi programmare le attività: “Per noi che abbiamo nell’export un riferimento commerciale fondamentale – commenta Marco Becheri (nella foto), coordinatore del gruppo Meccanotessili della sezione Metalmeccanica di Confindustria Toscana Nord –
Adesso che i dati del quarto trimestre del 2019 della raccolta ordini di macchine tessili sono ufficiali si può dire che l’anno ha fatto registrare una flessione, come da previsioni. Il calo, elaborato da Acimit, è dell’8% rispetto all’ultimo trimestre del 2018 ed i numeri sono negativi sia sui mercati esteri (8%) che in Italia (7%). “Confermiamo
Si è chiusa a Medellin l’edizione 2020 di Colombiatex, la numero 32 di un salone che fa da riferimento a tutta la filiera sudamericana dell’abbigliamento. La sostenibilità ha avuto un ruolo di primissimo piano ed ha richiamato a Plaza Mayor 13.682 clienti provenienti da 33 paesi, 546 espositori arrivati da 21 paesi, compresa l’Italia, presente
Ci sarà anche una delegazione di aziende meccanotessili italiane alla prima edizione di ITME Africa, che si terrà ad Addis Abeba dal 14 al 16 febbraio. L’Etiopia si propone come centro di produzione emergente per l’industria tessile e dell’abbigliamento globale. Costi di manodopera a basso costo, accordi di libero scambio con i principali mercati occidentali
Meccanotessile italiano già in movimento da oggi: giusto il tempo di salutare la Befana che gli addetti ai lavori si sono ritrovati a Francoforte per Heimtextil (nella foto l’edizione 2017). Nella hall 3.0 dedicata alle tecnologie, Ice Agenzia e Acimit, l’associazione italiana dei costruttori di macchine tessili, sono presenti con un centro servizi predisposto per
A volte le gratificazioni ed i riconoscimenti arrivano anche per meriti non collegati direttamente al lavoro o al mercato. E’ il caso di Itema che, con un tweet sul proprio profilo ufficiale, ha comunicato di aver vinto il premio per il miglior stand alla fiera Itmach India di Mumbai, alla quale ha partecipato nei giorni
Il 2019 del meccanotessile avrà una ultima appendice a Teheran, dove nell’ambito delle attività promozionali previste per il 2019, Ice-Agenzia e Acimit organizzeranno un Punto Italia/Centro Servizi in occasione di Irantex, fiera del tessile e delle macchine tessili, in programma dal 9 al 12 dicembre. Il Punto Italia, posizionato nel padiglione 38, servirà per gli
Conto alla rovescia già iniziato per la biennale internazionale di Shanghaitex, che tra quattro giorni e fino al 28, farà da vetrina anche per il meccanotessile italiano, presente con circa 30 aziende, alle quali vanno aggiunte le numerose che esporranno per il tramite della loro filiale cinese o dell’agente locale. L’Asia rappresenta la principale destinazione