
Biella, avanti con cautela
C’è un clima di diffusa cautela ad accompagnare l’ingresso nel 2023 del distretto tessile biellese e di tutta l’economia del Piemonte. Un quadro che emerge dall’indagine congiunturale regionale, svolta per…
C’è un clima di diffusa cautela ad accompagnare l’ingresso nel 2023 del distretto tessile biellese e di tutta l’economia del Piemonte. Un quadro che emerge dall’indagine congiunturale regionale, svolta per…
La manifattura del quadrante Biella-Vercelli-Novara-Verbano esce dal secondo trimestre dell’anno rafforzata in tutti i territori con positivi gli indicatori di produzione, fatturato e ordinativi. Nel periodo aprile-giugno la produzione industriale ha iniziato…
Il 2022 dell’industria varesina prosegue su ritmi positivi dopo un inizio complicato e con aspettative caute: i risultati dell’indagine congiunturale dell’Ufficio Studi dell’Unione degli Industriali della Provincia di Varese mostrano…
Prezzi e disponibilità delle materie prime, criticità nei trasporti via mare, inflazione dei beni energetici e scarsità dei componenti sono i motivi della frenata registrata dalla ripresa del Varesotto: anche…
Sembra essere in discesa il cammino verso la fine del 2021 per il distretto tessile biellese: l’indagine congiunturale realizzata dall’Unione Industriale sulle previsioni degli imprenditori sul quarto trimestre 2021 indica…
Anche la parte di Piemonte più vocata al tessile ha visto quasi crollare i numeri di produzione e fatturato dopo il lockdow: i dati del secondo trimestre sono chiari e…
L’arrivo dell’emergenza coronavirus in un momento in cui la congiuntura non era già di per sé eccellente apre scenari preoccupanti per la produzione e l’export di Lucca, Pistoia e Prato.…
Il secondo trimestre del 2016 si è rivelato sorprendentemente positivo per l’industria lombarda. I dati emersi dall’analisi congiunturale di Unioncamere e Confindustria Lombardia infatti sono sostanzialmente tutti positivi, ad eccezione degli…