
Prato veste il Giubileo
Anche il Giubileo appena avviato veste tessuto realizzato da imprese pratesi, come comunica Confindustria Toscana Nord. Una storia che si ripete fin da quando l’associazione di categoria era l’Unione Industriale…
Anche il Giubileo appena avviato veste tessuto realizzato da imprese pratesi, come comunica Confindustria Toscana Nord. Una storia che si ripete fin da quando l’associazione di categoria era l’Unione Industriale…
Con la morte di Roberto Bechi, imprenditore tessile, titolare del lanificio che portava il suo nome, Prato perde un tassello storico del distretto. Classe 1934, Bechi è stato un socio…
Fine settimana triste per Prato e il suo distretto: se n’è andato uno dei suoi cantori più illustri, Pierfrancesco Benucci, storico funzionario dell’Unione Industriale Pratese. Benucci aveva 84 anni ed…
Questa mattina Prato ha dato l’ultimo saluto a Furio Coppini, il titolare della Becosped morto a 74 anni per un malore improvviso nel fine settimana. Imprenditore storico, sportivo, personaggio molto…
In “Prato da ieri al futuro” si sono incontrati i circa 60 anni di differenza tra Antonio Lucchesi, decano degli imprenditori tessili di Prato, e Alessio Ranaldo, presidente di Confindustria Toscana.…
La “Settimana dell’acqua” promossa da Gida, la società pratese pubblico-privata preposta alla depurazione delle acque reflue, si è conclusa con la giornata “Porte aperte”. Dopo il ciclo di seminari scientifici…
Il Giubileo della Misericordia si apre a Prato con una connotazione legata all’attività tessile del territorio. Il vescovo Agostinelli infatti indosserà, in momenti diversi, le due vesti liturgiche di maggior…
Tra i tanti visitatori di ITMA negli otto giorni di fiera agli stand delle imprese pratesi sono arrivate anche le delegazioni delle aziende dei distretti del tessile-abbigliamento partner del progetto…
La risposta si è fatta attendere, è stata ponderata e arriva direttamente da tutto il Consiglio direttivo ma adesso l’Unione Industriale Pratese non le manda a dire e prende posizione…
Si è conclusa con la consegna degli attestati la seconda edizione di Re-dye/Ri-dai!: in quindici, fra giovani neodiplomati, studenti universitari, disoccupati e persone già inserite nel mondo del lavoro, hanno completato…