Lavoro minorile: in aumento in Asia meridionale
- Attualità
- 5 Agosto 2015
Settembre è l’ultimo mese di mostra per “Leonardo da Vinci, l’Ingegno, il Tessuto” con la quale il Museo del Tessuto di Prato ha voluto celebrare i 500 anni dalla morte del Genio. Prima della chiusura di domenica 29 settembre in programma giovedì 19 “Leonardo in Vigna”, con la serata “Non mangiar senza voglia: Leonardo da Vinci
Francesco Marini è stato confermato alla presidenza della Fondazione Museo del Tessuto per il quadriennio 2019-2022. Il secondo mandato del giovani imprenditore è iniziato con la seduta del Comitato di Gestione: al fianco di Marini, come vice presidente Giuseppe Moretti, presidente degli Ex Allievi del Buzzi, eletto dai Soci Fondatori Benemeriti della Fondazione tra la rosa
Laboratorio per bambini all’insegna dei suoni della tessitura domani al Museo del Tessuto di Prato con “Giochi di intrecci sonori”, in collaborazione con Samantha Bertoldi. Il laboratorio è adatto ai bambini dai 4 ai 6 anni, divisi in due turni, dalle 16 alle 17 e dalle 17.15 alle 18.15. Il costo dell’attività è di 5 euro a
Dopo la mostra “La camicia bianca secondo me. Gianfranco Ferré” del 2014, il grande stilista milanese è di nuovo protagonista al Museo del Tessuto di Prato domani alle 18 con la presentazione del volume “Dior. Gianfranco Ferré 1989-1996” pubblicato dalla casa editrice Assouline in collaborazione con la stessa Maison Dior. Dopo i volumi intitolati a
E’ stato presentato ieri sera un video che andrà ad arricchire la mostra Leonardo da Vinci – L’ingegno, il tessuto aperta al Museo del tessuto e che dimostra un’altra volta la continuità tra passato e futuro, tra genio leonardiano e magistrale creatività dei suoi successori toscani. Si tratta di un video realizzato da alcune imprese
E’ online sul sito del progetto europeo Createx la Call del Museo del Tessuto di Prato finalizzata alla selezione di 3 giovani designer (tessuto, moda, accessori, interior design) che prenderanno parte al ciclo di residenze creative organizzate nei cinque territori coinvolti nel progetto. La Call è relativa alla residenza organizzata e coordinata dal Museo del
Il Museo del Tessuto di Prato inaugura il mese di marzo rendendo ancora omaggio a Leonardo da Vinci con un programma di iniziative collegate alla mostra in corso “Leonardo da Vinci, l’Ingegno, il Tessuto”. Nell’anno in cui ricorrono i 500 anni dalla morte del genio di Vinci il Museo del Tessuto ha organizzato una rassegna
Valorizzare gli archivi tessili e della moda e sperimentare attività pensate per l’utilizzo del patrimonio come volano per la creatività ed il design del futuro: questi gli obiettivi di “Discovering Treasures”, il doppio appuntamento in forma di workshop organizzato dal Museo del Tessuto di Prato nell’ambito di “Createx | Textile Heritage Inspiring Creatives”, nuovo progetto Europeo
L’interesse e l’applicazione del genio leonardiano allo studio e alla messa a punto di dispositivi e macchine per la produzione di tessuti è il focus della mostra che il Museo del Tessuto di Prato inaugura domenica: questa mattina è stata presentata alla stampa la mostra che resterà visibile al pubblico fino al 26 maggio, organizzata dalla Fondazione
E’ iniziata la programmazione natalizia del Museo del Tessuto di Prato con nuove attività per famiglie sostenute da Banca CR Firenze. Le iniziative sono per famiglie con bambini da 2 a 10 anni. In programma “Un meraviglioso trambusto natalizio”, letture teatralizzate interattive liberamente tratte dalla raccolta “Le Lettere di Babbo Natale” di J.R.R.Tolkien a cura