Lavoro minorile: in aumento in Asia meridionale
- Attualità
- 5 Agosto 2015
Con l’arrivo dell’autunno torna anche la programmazione di TIPO – Turismo Industriale Prato, con un tour tra reale e virtuale che seguirà il corso del Bisenzio. Dal 30 settembre tornano quindi le visite guidate per il terzo anno alla scoperta del patrimonio storico, culturale, artistico, naturale e culinario del distretto. E torna anche il lavoro
Ultimo evento congiunto a Prato prima di un’appendice greca ad Atene per i progetti Innomed Up e e Cre@tive, andati in archivio al Museo del Tessuto di Prato. Con “Cluster creativi e circolarità – Cooperazione transfrontaliera nel Mediterraneo” i progetti pilota realizzati nell’ambito di progetti Innomed Up e Cre@ctive hanno incontrato cittadinanza e stakeholder dei gruppi
“Kimono – Riflessi d’arte tra Giappone e Occidente” è al Museo del Tessuto di Prato, col patrocinio dell’Ambasciata del Giappone in Italia, dove resterà fino al 19 novembre. Un’esposizione di dipinti, xilografie, cartoline d’epoca, stampe e tessuti provenienti sia da importanti collezioni private che da inedite raccolte del Museo; sono soprattutto i cinquanta kimono maschili
Ci sarà spazio anche per i convegni nel cartellone del TIPO Festival, che chiude la stagione primaverile del programma di turismo industriale di Prato. La presentazione del cartellone dei convegni nel salone consiliare del Comune di Prato ha svelato il calendario da giovedì 20 a sabato 22 aprile, con la “benedizione” dell’assessore regionale al turismo
Si chiama “Kimono – Riflessi d’arte tra Giappone e Occidente” la nuova mostra organizzata dal Museo del Tessuto di Prato, con la collaborazione del Museo della Moda e delle Arti Applicate di Gorizia e col patrocinio dell’Ambasciata del Giappone in Italia. Dal 29 aprile al 19 novembre saranno esposti cinquanta kimono, tra maschili e femminili, della
Dal Museo del Tessuto di Prato alla Fondazione Sozzani a Milano: la mostra Mr & Mrs Clark passa dalla Toscana alla Lombardia, dove resterà fino al 10 aprile. “Mr & Mrs Clark. Ossie Clark and Celia Birtwell. Fashion and Prints 1965-1974“, con tanto di libro, è una mostra che a Prato ha raccolto molti apprezzamenti,
Presentato oggi al Museo del Tessuto di Prato il libro “Mr & Mrs Clark. Ossie Clark and Celia Birtwell | Fashion and Prints”, il primo in Italia a raccontare la vita della coppia di geniali designer della moda inglese degli anni ’70. Pubblicato e distribuito da Silvana Editoriale, il libro racconta il sodalizio artistico e personale
Rapidità, efficacia e creatività, mixare tutto per quattro giri di lancette e servire alla platea di addetti ai lavori collegata online: questa la ricetta per “10IdeeX4Minuti“, l’Elevator Pitch organizzato per la presentazione di dieci giovani imprese italiane e dei loro progetti di business eco-innovativi nel settore tessile in programma giovedì 13 ottobre alle ore 17
Ripartono le attività al Museo del Tessuto di Prato con tanti appuntamenti per approfondire i temi legati alle mostre in corso. La programmazione inizia con la Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo prevista in tutta Italia per domenica 9 ottobre: il museo propone il laboratorio motorio “La danza delle righe e dei pois” sul tema del
Mr & Mrs Clark, Ossie Clark and Celia Birtwell, Fashion and Prints 1965-74: la mostra sulla Swinging London a cavallo tra i ’60 ed i ’70 è adesso realtà. Oggi al Museo del Tessuto di Prato la presentazione dell’esposizione realizzata con la Fondazione Sozzani e la collaborazione della Collezione Massimo Cantini Parrini ed i prestiti di Celia