Lavoro minorile: in aumento in Asia meridionale
- Attualità
- 5 Agosto 2015
Proroga fino al 3 luglio per “Novecento Elegante. Abiti e accessori dalla donazione Fineschi” al Museo del Tessuto di Prato, per la quale è in arrivo anche il catalogo. Martedì 24 maggio alle 17 le curatrici della mostra Daniela degl’Innocenti e Valentina Sonnati dialogheranno con Silvia Malaguzzi, docente di Storia dell’Arte presso il campus di
E’ ancora e più che mai il web il luogo di incontro per fare affari in tempi di Covid: da lunedì 2 a venerdì 6 si terrà il Textile Fashion Tech, evento di b2b internazionale che facilita la creazione di accordi commerciali all’interno del settore moda e tessile. E’ organizzato da EEN- Ucraina delle rete
Nasce a Modena una nuova scuola di moda, l’École des Vetements, che formerà professionalmente i giovani che vogliono imparare a produrre moda 4.0,coniugando creatività, tradizione e innovazione. E rispondere così alla domanda di manodopera qualificata e specializzata degli imprenditori del settore, che a oggi denunciano difficoltà a reperire le figure professionali adatte alla nuova fase
Andrea Cavicchi succede a Pietro Ferrari, Confindustria Emilia Romagna passa il testimone a Confindustria Toscana Nord, la meccanica al tessile. Il Club dei 15 è il network delle associazioni provinciali di Confindustria con più alto tasso di industrializzazione: Ferrari ne era coordinatore e dopo l’elezione alla presidenza di Confindustria Emilia Romagna passa il testimone a
‘Sul filo dello Spazialismo. Esperienze tessili di Lucio Fontana’ è la mostra presentata da Borsa Italiana in BIG (Borsa Italiana Gallery) in occasione di Miart e del Salone del Mobile. L’esposizione è inserita nel programma “Finance for Fine Arts” e vede come protagonisti tre tessuti preziosi e alcuni disegni originali. Il motivo di questa iniziativa