Adriano Aere
Il centurione
- Interviste
- 7 Luglio 2015
Il prossimo 8 marzo non sarà solo la giornata in cui tutto il mondo celebrerà le donne: c’è infatti una ricorrenza speciale nel mondo del tessile, i 70 anni di Pontetorto, una delle aziende leader non solo nel distretto pratese ma in tutta Italia. Dopo l’acquisizione del 65% delle quote da parte della giapponese Daidoh nel
A poco più di sei mesi dall’ingresso in società di due eccellenze come Prada e Zegna Biagioli Modesto si trova a Pitti Filati per presentare la nuova collezione PE 23 e per un primo punto sul nuovo corso. A farlo è l’AD Renato Cotto, già in Loro Piana e detentore del 5% delle quote (con
Da gennaio Première Vision avrà una nuova direttrice moda: Desolina Suter, che assume l’incarico dopo la “storica” esperienza di Pascaline Wilhelm, per tanti anni simbolo del salone parigino. Dopo quasi un anno da consulente Desolina Suter si prepara all’investitura ufficiale, che avverrà a inizio 2022 e dopo una quindicina di anni da corrispondente moda di
Denim Première Vision è dietro l’angolo e l’angolo è quello del Superstudio Più, lo spazio milanese dove il 13 e 14 ottobre andrà in scena il ritorno in presenza del salone parigino, ma itinerante, del jeans. 46 espositori, con anche qualcuno che arriva dall’estero, e la voglia di ripartire con la verve ed i colori
La partnership con la Fédération de la haute couture et de la Mode, il fil rouge che crea un legame con Première Vision ed il ruolo di Parigi come capitale mondiale della moda: questi alcuni dei capisaldi che accompagneranno la prossima edizione di Tranoï, il salone della moda parigino in programma al Palais de Tokyo dal
Il dossier per il rilancio del tessile-abbigliamento presentato da Sistema Moda Italia ha ormai iniziato il proprio iter e sicuramente è già arrivato sui tavoli dei vari ministeri a Roma. Nel frattempo nei distretti è iniziato un confronto ed un dibattito sui temi e le soluzioni proposte da SMI: da Prato arriva la voce di
Fiera che vai, Cna Federmoda che trovi. E spesso a rappresentare l’associazione è il suo responsabile nazionale Antonio Franceschini, accento emiliano ad ogni angolo del pianeta e presenza costante nel cuore degli eventi, che siano saloni o eventi, come Ricerca Moda Innovazione, solo per fare un esempio. E per chi ha occhi in ogni continente
Da un anno e mezzo è, per la seconda volta, direttore generale dell’ICE, l’agenzia che promuove all’estero le aziende italiane, per la quale lavora da oltre 30 anni. Il termometro sullo stato di salute dell’economia di Roberto Luongo è quindi di quelli infallibili. Il tessile-abbigliamento è uno dei settori principali dell’export italiano e Luongo è
Parlare di ritorno alla normalità è sicuramente prematuro ma l’Asia, e la Cina in particolare, stanno vivendo un post-lockdown sicuramente dinamico, con negozi riaperti e fiere organizzate in più città, a partire da Shenzhen. A raccontare a La Spola questa ripartenza è Chen Dapeng, presidente dell’associazione cinese dei produttori di abbigliamento e direttore di Chic,
La raccolta di firme che sta animando il mondo tessile pratese per chiedere alle istituzioni la riapertura dal 14 aprile prosegue su Change.org ed è stata ampiamente sfondata quota 2.000 sottoscrittori. “Per essere un’idea lanciata di notte attingendo alla rubrica di Whatsapp sta andando molto bene – dice sorridendo il promotore Roberto Rosati, ex presidente
“Abbiamo parlato per tre volte con Milano Unica ed ho incontrato personalmente il presidente Botto Poala a New York. Siamo stati trasparenti ed ovviamente non c’è nessuna intenzione di fare la guerra a nessun’altra fiera”. Gilles Lasbordes, numero uno di Première Vision, a margine della conferenza di inaugurazione del salone, ha chiarito tempi e modi
La The London Textile Fair rimane, Texpremium arriva e mira più in alto. E’ questa la via indicata da John Kelley, patron della fiera londinese e di Textile Events, che ha trovato la formula vincente per garantire alle aziende un accesso al mercato britannico a costi contenuti. Ma negli ultimi anni è arrivata la frenata
Con Marco Vanzini, Sales Manager di Mimaki Bompan Textile, reduce dal debutto ufficiale della nuova Tiger-1800 MkII alla open house internazionale dedicata nello showroom di Tradate e dal lancio del nuovo sito internet aziendale, facciamo il punto di un settore in continua evoluzione. Come nasce Mimaki Bompan Textile? Nasce dalla volontà di creare un polo
Quando spedire in fiera è un incubo? Lo racconta Andrea Bianchi di I-Sped Merce smarrita, mai ritrovata. Danneggiata o distrutta. Bloccata in un porto statunitense, piuttosto che ferma in dogana a cucinarsi sotto il sole di Dubai. Navi, aerei o camion in ritardo, smarritesi in una sorta di Triangolo delle Bermuda da cui gli spedizionieri
L’ufficio è a Bogotà, come ovviamente l’ambasciata, ma quando c’è Colombiatex è come se la sede di Agenzia Ice Colombia avesse un ufficio decentrato. Nel cuore dell’area italiana del padiglione giallo ci sono il direttore Riccardo Zucconi e Silvia Quintarelli, l’”esperta” in cifre e numeri. Direttore, nel 2018 Colombia e Italia hanno avuto un particolare
General Manager della Filatura Bertoglio Italo di Biella a dispetto della giovane età e alla guida di un’azienda con una storia di oltre 70 anni alle spalle Stefano Bertoglio ha uno sguardo a 360 gradi sul distretto e sulle dinamiche industriali del Biellese. La filatura è la parte di filiera che più di altre ha
La collaborazione tra Messe Frankfurt Italia e Milano Unica per l’edizione di Shanghai della fiera italiana del tessile prosegue. C’è subito un punto fermo, e solido, nella chiacchierata con i vertici dell’ufficio italiano della società tedesca organizzatrice di fiere, non ultima Intertextile, che ‘ospita’ Milano Unica al NECC di Shanghai: il direttore Donald Wich traccia
C’era anche il console generale a Shanghai, Michele Cecchi, a dare il via alla quattordicesima edizione della versione cinese di Milano Unica al National Exhibition and Congress Center: una visita istituzionale di rilievo in un momento in cui il tessile italiano ha bisogno di tutto il sostegno possibile per mantenere le posizioni sul difficile mercato