Lavoro minorile: in aumento in Asia meridionale
- Attualità
- 5 Agosto 2015
MagnoLab ha raggiunto il primo posto nella graduatoria definitiva delle proposte ammesse al finanziamento previsto dal bando PNRR per il riciclo tessile. Il bando, dedicato ai progetti “faro” di economia circolare, finanzia quelli giudicati altamente innovativi per il trattamento e il riciclo dei rifiuti provenienti dalle filiere strategiche individuate nel piano d’azione per l’economia circolare varato dall’UE.
Quella di assemblare piccoli o grandi pezzi di stoffa in maniera creativa per creare cuscini, trapunte, arazzi, tende, borse, grembiuli e tovaglie è un’arte che premia la fantasia e quindi si merita una mostra, come quella allestita da domani a Città Studi di Biella. Si chiama “Cucito a mano” e vedrà esposti alcuni preziosi manufatti
Chiusura di un anno fitto di impegni e di soddisfazioni per l’ITS TAM di Biella, forte di 160 ragazzi iscritti, di cui il 70% in arrivo da fuori sede. Tra gli obiettivi centrati ci sono il corso di Gioiello Educazione Moda aperto a Valenza, l’ampliamento dei laboratori di Magnonevolo dove sta prendendo vita la Confezione
Entra nel vivo la nuova “Accademia Piemonte per il TAM e Green Jobs”, l’Academy per la filiera Tessile Abbigliamento Moda Calzature che rientra nel progetto regionale delle Academy Piemonte volute dall’assessore regionale Elena Chiorino. Lunedì 9 gennaio il via dei primi tre corsi è però riservato ad un altro settore, quello orafo. “Questa è la
C’è un clima di diffusa cautela ad accompagnare l’ingresso nel 2023 del distretto tessile biellese e di tutta l’economia del Piemonte. Un quadro che emerge dall’indagine congiunturale regionale, svolta per capire le previsioni degli imprenditori per il primo trimestre del nuovo anno. Intanto però scende dal 77,7% al 56,1% il numero di aziende che prevede
Nel 2023 “digitalizzazione” sarà una delle parole guida dell’Unione Industriale Biellese che, col vice presidente con delega alla Digitalizzazione Christian Zegna, traccia un bilancio delle iniziative dell’anno che sta finendo e stila una lista dei prossimi obiettivi. “Circa un anno fa – dice Zegna – con una mappatura delle aziende associate abbiamo scoperto che solo
Nuova acquisizione per il Gruppo Piacenza 1733, che sta ormai completando un processo di polo a 360 gradi per il tessile e l’abbigliamento: stavolta ad entrare nell’orbita è Arte Tessile di Busto Arsizio, azienda specializzata in disegni per tessuti jacquard e raschel. Appena un mese fa era stato acquisito il Lanificio F.lli Cerruti ed adesso entra
Anche il terzo trimestre del 2022 è foriero di buoni numeri per le esportazioni delle aziende del Piemonte Nord Orientale: +19,6% il dato finale e positivo in tutte le province. Secondo i dati della Camera di Commercio Monte Rosa Laghi Alto Piemonte è in crescita pure il tessile-abbigliamento. L’export di Biella, Novara, Verbano Cusio Ossola e Vercelli
Ci sarà anche il Gruppo Drago tra i partner del master di secondo livello in Fashion Management presentato ieri alla facoltà di Economia dell’Università Sapienza di Roma. L’accordo con l’ateneo romano si aggiunge alle collaborazioni con ITS TAM, il Master delle fibre nobili e il NABA di Milano, dalle quali sono arrivati in azienda validi