• ITMA come stage per gli studenti del TAM di Biella

    ITMA come stage per gli studenti del TAM di Biella0

    Dalla collaborazione fra Its TAM Biella e Acimit è nata l’esperienza che sta portando 23 studenti dell’istituto a ITMA per uno stage formativo. I ragazzi avranno la possibilità di entrare in una realtà operativa, dove apprendere gli aspetti tecnici e commerciali di un evento di respiro mondiale. Gli iscritti al primo e secondo anno del

  • “Fare sistema”, Biella ribadisce il concetto di unità

    “Fare sistema”, Biella ribadisce il concetto di unità0

    Fare sistema per trasformare le sfide in opportunità: è stato questo il tema dell’assemblea generale dell’Unione Industriale Biellese, introdotto dal presidente Giovanni Vietti con il suo intervento iniziale. “Abbiamo deciso – ha detto Vietti – di puntare l’attenzione sulla scelta di essere parte attiva nella realizzazione di iniziative che intendono generare benefici non solo per

  • Alto Piemonte, arriva una frenata per l’industria

    Alto Piemonte, arriva una frenata per l’industria0

    Incremento lieve nel trimestre del 2023 per la congiuntura industriale dell’Alto Piemonte, con la sola eccezione di Novara, che evidenzia una flessione sia della produzione sia del fatturato rispetto al primo trimestre 2022. E’ Biella a registrare il dato migliore, con un incremento del +1,2% (Vercelli +1,1%, Verbano Cusio Ossola +0,6%), mentre Novara segna un calo del

  • Il tessile di Biella ha un nuovo Maestro del Lavoro

    Il tessile di Biella ha un nuovo Maestro del Lavoro0

    La sede dell’Unione Industriale Biellese ha fatto da cornice alla cerimonia con la quale il console provinciale dei ‘”Maestri del lavoro”’ di Biella, Liborio Schillaci, ha presentato i biellesi che verranno premiati con la “Stella al merito del lavoro”, con il diritto di fregiarsi del titolo di “Maestro del Lavoro”. Il riconoscimento viene rilasciato ogni

  • Da Zegna a Sanna, i Giovani UIB hanno un nuovo presidente

    Da Zegna a Sanna, i Giovani UIB hanno un nuovo presidente0

    Stefano Sanna è il nuovo presidente del Gruppo Giovani Imprenditori dell’Unione Industriale Biellese, scelto dai colleghi per guidarli nel triennio 2023/2026. 32 anni, Sanna è socio di Norisk, società pioniera della consulenza finanziaria indipendente in Italia. “Raccolgo con grande entusiasmo il testimone da Zegna (nella foto a lato il passaggio della tradizionale e simbolica palla da

  • Po.in.tex a confronto sui progetti di innovazione tessile

    Po.in.tex a confronto sui progetti di innovazione tessile0

    Giornata intensa per Po.in.tex, il polo di innovazione tessile gestito da Città Studi Biella, quella del Textile Innovation Day e dell’Assemblea generale. In assemblea il presidente di Città Studi Pier Ettore Pellerey ha ricordato quanto fatto negli ultimi dodici mesi da Po.in.tex, sia a livello di networking a favore degli associati, che con l’attività comune con

  • I corsi di Accademia Piemonte sbarcano sul web

    I corsi di Accademia Piemonte sbarcano sul web0

    Il web ha un nuovo “inquilino”: “Accademia Piemonte per il TAM e Green Jobs” è infatti sbarcata in Rete con una veste grafica inedita e la presenza su Instagram, Facebook e Linkedin. Lo scopo è diffondere il più possibile l’opportunità offerta da Accademia Piemonte di rafforzare le competenze di chi è già occupato e formare

  • Po.In.Tex va in assemblea e poi progetta l’innovazione

    Po.In.Tex va in assemblea e poi progetta l’innovazione0

    Duplice appuntamento martedì 23 per Po.in.tex, il Polo di Innovazione Tessile di Biella che ha in agenda l’assemblea generale e il Textile Innovation Day. Alle 9.45 con l’assemblea generale, riservata alle aziende associate; alle 11 porte aperte per tutti per il Textile Innovation Day, format di incontri ideato per dare visibilità ai progetti di ricerca

  • Guabello si specchia nel sole

    Guabello si specchia nel sole0

    Due milioni di investimento per Guabello, che ha fatto costruire un nuovo impianto fotovoltaico su tutta l’area del parcheggio aziendale ed ha implementato quello già presente sulla superficie del tetto. Un passo in avanti del lanificio sul tema della sostenibilità e del tessile “green”: l’impianto fotovoltaico, circa 4000 metri quadrati, sostituirà il 20% dell’energia elettrica proveniente da fonti

  • La solidarietà di MagnoLab arriva in Turchia

    La solidarietà di MagnoLab arriva in Turchia0

    Dopo l’Ucraina la Turchia. MagnoLab ha scelto di dare un supporto concreto alle popolazioni colpite dal terremoto donando 40mila euro a due organizzazioni, TEGV e TGSD, individuate come un punto di riferimento affidabile per le iniziative legate all’emergenza e alla ricostruzione. “Le abbiamo scelte per la loro affidabilità e per i progetti che mettono in campo per la popolazione –


Video

Eventi

giugno 2023
lunedì martedì mercoledì giovedì venerdì sabato domenica
29 Maggio 2023 30 Maggio 2023 31 Maggio 2023 1 Giugno 2023 2 Giugno 2023 3 Giugno 2023 4 Giugno 2023
5 Giugno 2023 6 Giugno 2023 7 Giugno 2023 8 Giugno 2023

Categoria: GeneralITMA

ITMA
9 Giugno 2023

Categoria: GeneralITMA

ITMA
10 Giugno 2023

Categoria: GeneralITMA

ITMA
11 Giugno 2023

Categoria: GeneralITMA

ITMA
12 Giugno 2023

Categoria: GeneralITMA

ITMA
13 Giugno 2023

Categoria: GeneralITMA

ITMA
14 Giugno 2023

Categoria: GeneralITMA

ITMA
15 Giugno 2023 16 Giugno 2023 17 Giugno 2023 18 Giugno 2023
19 Giugno 2023 20 Giugno 2023 21 Giugno 2023 22 Giugno 2023 23 Giugno 2023 24 Giugno 2023 25 Giugno 2023
26 Giugno 2023 27 Giugno 2023

Categoria: GeneralTexpremium

Texpremium
28 Giugno 2023

Categoria: GeneralTexpremium

Texpremium

Categoria: GeneralPitti Filati

Pitti Filati
29 Giugno 2023

Categoria: GeneralPitti Filati

Pitti Filati
30 Giugno 2023

Categoria: GeneralPitti Filati

Pitti Filati
1 Luglio 2023 2 Luglio 2023

SOCUCI300X100