• Cna in Toscana per valutare la situazione post alluvione

    Cna in Toscana per valutare la situazione post alluvione0

    Continua la presenza della associazioni nazionali sui luoghi dell’alluvione di inizio novembre: a visitare le aziende di Montale, Montemurlo e Campi Bisenzio sono stati stavolta il presidente nazionale e il segretario generale di Cna, Dario Costantini e Otello Gregorini. “Una situazione intollerabile a ben 25 giorni dall’alluvione” ha detto Costantini, accompagnato nella visita alle aziende

  • Alluvione, stop a mutui e leasing di Credem

    Alluvione, stop a mutui e leasing di Credem0

    Dopo l’alluvione che ha interessato alcune province della Toscana, il Gruppo Credem ha deciso di rendere operativa la moratoria, fino ad un massimo di 12 mesi, per imprese con sede legale e operativa nelle province interessate, titolari di mutui ipotecari o chirografari, relativi ad edifici sgomberati o resi inagibili, o relativi alla gestione dell’attività produttiva.

  • Aziende alluvionate, la visita delle istituzioni

    Aziende alluvionate, la visita delle istituzioni0

    Non c’è fine settimana di riposo per le aziende alluvionate nei territori di Prato e Pistoia e così le visite del presidente della Regione Toscana Eugenio Giani e del presidente nazionale di Confartigianato Imprese ha trovato molti imprenditori ancora alle prese con le pulizie ed il ripristino dei macchinari. Giani ha visitato le aziende alluvionate

  • Caript e Ebret, altri milioni per gli alluvionati toscani

    Caript e Ebret, altri milioni per gli alluvionati toscani0

    Istituti bancari ed enti attivi per destinare risorse agli alluvionati della Toscana: Fondazione Caript ed Ebret mettono sul piatto oltre due milioni di euro. 600mila euro il contributo straordinario della Fondazione Caript: “Siamo pronti a fare la nostra parte – ha dichiarato il presidente Lorenzo Zogheri – sia a fianco di Misericordia, Caritas e delle altre

  • Maltempo – Intesa Sanpaolo sospende i mutui

    Maltempo – Intesa Sanpaolo sospende i mutui0

    Arrivano i primi provvedimenti pubblici e privati a sostegno delle famiglie e delle aziende colpite dall’alluvione in Toscana. Il Governatore e commissario Eugenio Giani ha chiesto la sospensione del pagamento delle utenze (acqua, luce e gas) e una rimodulazione del costo dell’acqua usata per pulire fabbriche e abitazioni. Intesa San Paolo ha già stabilito la

  • Maltempo – Cna Toscana Centro fissa i punti per ripartire

    Maltempo – Cna Toscana Centro fissa i punti per ripartire0

    “Centinaia di imprese rischiano di non riaprire. Ora servono risorse immediate, procedure snelle e celeri per accedervi, e unità di intenti e di impegni”. E’ forte e chiara la richiesta di Cna Toscana Centro a favore delle aziende di Prato e Pistoia, col presidente Claudio Bettazzi che parla di “un pauroso shock che influirà molto negativamente

  • Maltempo – Il risveglio è ancora più drammatico

    Maltempo – Il risveglio è ancora più drammatico0

    Quello che doveva essere un ritorno al lavoro dopo un weekend di riposo per migliaia di imprenditori e dipendenti toscani si è rivelato un ulteriore momento di dolore. Dopo una domenica che ha dato una tregua dal punto di vista meteorologico e che ha consentito di intervenire all’interno dei capannoni il quadro è allarmante e

  • Maltempo – Confindustria chiede la moratoria

    Maltempo – Confindustria chiede la moratoria0

    Confindustria nazionale e la sezione Toscana Nord stanno seguendo l’evolversi dei disagi legati all’alluvione che ha colpito la zona di Prato e Pistoia: il primo intervento richiesto è la moratoria ai crediti delle imprese. “In pieno accordo con presidenti di Confindustria Toscana e Confindustria Toscana Nord Maurizio Bigazzi e Daniele Matteini – dice in una

  • L’export toscano cresce ma la moda non è un traino

    L’export toscano cresce ma la moda non è un traino0

    Il primo semestre del 2023 porta il segno più per le esportazioni dei distretti toscani rispetto allo stesso periodo del 2022, arrivando ad un valore di 15,3 miliardi di euro. Secondo le rilevazioni di Intesa Sanpaolo la crescita diffusa però non riguarda il sistema moda, che resta il comparto più rilevante ma che si è fermato

  • E’ di moda il mio futuro, atto settimo per CTN

    E’ di moda il mio futuro, atto settimo per CTN0

    E’ il monento della partenza per la 7′ edizione di “E’ di moda il mio futuro“, il progetto promosso dalla sezione Sistema moda di Confindustria Toscana Nord per valorizzare presso i giovani le opportunità professionali offerte dal tessile-abbigliamento e dal calzaturiero. Visite aziendali, laboratori, incontri, webinar e concorsi per far conoscere ai giovani il tessile-abbigliamento


Video

Eventi

novembre 2023
lunedì martedì mercoledì giovedì venerdì sabato domenica
30 Ottobre 2023 31 Ottobre 2023 1 Novembre 2023 2 Novembre 2023 3 Novembre 2023 4 Novembre 2023 5 Novembre 2023
6 Novembre 2023 7 Novembre 2023 8 Novembre 2023 9 Novembre 2023 10 Novembre 2023 11 Novembre 2023 12 Novembre 2023
13 Novembre 2023 14 Novembre 2023 15 Novembre 2023 16 Novembre 2023 17 Novembre 2023 18 Novembre 2023 19 Novembre 2023
20 Novembre 2023 21 Novembre 2023 22 Novembre 2023 23 Novembre 2023 24 Novembre 2023 25 Novembre 2023 26 Novembre 2023
27 Novembre 2023 28 Novembre 2023 29 Novembre 2023 30 Novembre 2023 1 Dicembre 2023 2 Dicembre 2023 3 Dicembre 2023

SOCUCI300X100