Première Vision 2021, ecco le date ufficiali
- Attualità, Primo piano, Saloni
- 6 Febbraio 2020
Pitti Filati si è aperta sotto il sole, se non proprio quello garantito da un meteo ancora un po’ avaro di caldo e raggi, almeno quello dell’ottimismo. Un’atmosfera di positività assicurata da un 2022 che ha riportato il settore ai fasti del recente passato, con il Covid a fare da spartiacque: come nel 2021 l’anno
Saranno 26, ovvero un terzo del totale delle filature in fiera, le aziende pratesi che da domani prenderanno parte a Pitti Filati alla Fortezza da Basso di Firenze. Una trasferta di pochi chilometri per la fiera più importante dell’anno, dove le filature saranno anche accompagnate da maglifici, imprese meccanotessili e di servizi del distretto laniero.
Ci sono accenni di vero inverno nella Londra che ha salutato l’inizio della London Textile Fair. Niente di polare, anzi, visto che un mesetto fa da queste parti è arrivata la neve ed anche copiosa, ma di certo una temperatura assai più frizzante di quella registrata finora in Italia. All’interno del Business Design Centre però il
Sostenibilità, creatività ed il ritorno dei clienti stranieri: Filo chiude la sua 58′ edizione con questi tre punti fermi e rilancia tutta la filiera tessile in un momento di chiaroscuro per tutto il settore. “La 58a edizione di Filo – dice Paolo Monfermoso, responsabile di Filo – si chiude con un ottimo bilancio. Grazie agli
Inizio decisamente positivo per Filo, che si conferma uno dei saloni più in crescita nel pur vasto panorama internazionale. Nel giorno del debutto della 58′ edizione il MiCo è stato meta di centinaia e centinaia di visitatori, già dalle prime ore di salone. Attestato di merito è stata anche la presenza di “addetti i lavori”
Arrivano anche da Milano Unica indicazioni più che confortanti per le fiere tessili, che pare siano ancora un momento cruciale per gli affari. Dopo la tre giorni di Rho i numeri raccontano di un salone con 389 aziende espositrici visitato da 4052 clienti, di cui 2799 italiani e 1253 stranieri, con un + 31% rispetto all’edizione
“Buona la prima” esclama il regista soddisfatto della scena girata ed a Parigi la frase arriva dopo il debutto di Première Vision a luglio grazie agli oltre 23.000 visitatori arrivati al Parc des Expositions di Villepinte. Tutti i numeri hanno il segno + davanti: 32% alla voce espositori (rispetto a settembre 2021), +37% a quella dei
Milano Unica e C.L.A.S.S. hanno deciso di unire le forze mescolando ingredienti di nuova generazione per attivare il futuro della moda. Al padiglione 8 è infatti visitabile C.L.A.S.S. Smart Shop, lo spazio online che offre materiali eco-high tech rappresentativi di una vasta gamma di categorie in grado di dare vita al futuro della moda. Nato nel 2018,