Lavoro minorile: in aumento in Asia meridionale
- Attualità
- 5 Agosto 2015
Valorizzare gli archivi tessili e della moda e sperimentare attività pensate per l’utilizzo del patrimonio come volano per la creatività ed il design del futuro: questi gli obiettivi di “Discovering Treasures”, il doppio appuntamento in forma di workshop organizzato dal Museo del Tessuto di Prato nell’ambito di “Createx | Textile Heritage Inspiring Creatives”, nuovo progetto Europeo
Delicatezza, leggerezza e comfort nella collezione Primavera/Estate 2020 che Bonotto ha presentato a Milano Unica, con filati crêpe, cotoni grezzi, lini tinti naturali e acetati ultra-fini intrecciati creando tessuti puri. L’azienda, dal 2016 partecipata dal gruppo Ermenegildo Zegna, è arrivata al salone italiano con una serie di articoli che hanno visto protagonisti i filati ritorti
Per la sua 23′ edizione Moda Movie ripropone un concorso per giovani registi con l’obiettivo di valorizzare e promuovere i talenti del mondo degli audiovisivi, dando loro una possibilità di confronto, formazione, crescita professionale e visibilità. Il tema di questa edizione del festival è “Folk Bohémien” ed è rivolto all’interpretazione libera e non convenzionale dell’estetica
Presenza ben visibile quella di Vivolo nel padiglione 8 di Milano Unica, riservato in gran parte ai produttori di accessori. Uno stand grande, moderno e pratico al tempo stesso, e soprattutto tanti clienti nei tre giorni di salone. L’azienda bolognese ha presentato la SS2020 con quattro percorsi creativi per i propri accessori in pelle per
“Attraverso la fusione tra una professionalità ventennale e l’innovazione stiamo trasformando l’azienda in “un’industria 4.0″. Il nostro viaggio è appena iniziato”: queste le parole della direzione aziendale di Coteco che vede nella tecnologia il futuro del servizio al cliente. I valori aggiunti alle componenti più importanti del proprio lavoro, la professionalità e l’esperienza delle proprie maestranze, sono l’innovazione e la
Cna Federmoda è tornata da Parigi dopo la partecipazione a Première Vision con importanti conferme sul valore della filiera italiana del settore moda. La presenza nell’area Leather Manufacturing col progetto “Manifattura italiana” ha rinnovato le conferme sull’interesse che il mercato internazionale attribuisce alla qualità e alle capacità della nostra filiera moda: “I nostri imprenditori sono rientrati
E’ morto stamani in Francia Karl Lagerfeld, il kaiser della moda che da alcune settimane aveva vissuto un peggioramento delle condizioni di salute. Voci sulla gravità della sua situazione si rincorrevano dalla sua assenza all’ultima sfilata di alta moda di Chanel, prima assenza dal 1983, la scomparsa è avvenuta all’Hôpital Américain de Paris, a Neuilly-sur-Seine, dove
Anche per Iluna il mese di febbraio ha significato viaggio tra Milano e Parigi, sede tra l’altro (in un altro periodo) di Interfiliere, la fiera principale per l’azienda lombarda. Alle due fiere Iluna Group ha presentato soluzioni in pizzo certificate GRS, il che significa anche cambiare molti tipi di coloranti per seguire la strada della
Parte da Biella il calendario 2019 dei corsi Process Factory accreditati ZDHC Come giudicano le aziende del tessile la pressione dei brand sulla gestione delle sostanze chimiche in produzione e come si stanno muovendo? La roadmap to zero di ZDHC è nota in Italia e in che misura? Per affrontare certe sfide serve prepararsi, avendo
Di cogliere i vantaggi degli accordi tra Unione Europea e Giappone si parlerà giovedì 21 alle 17,30 a Carpi in un incontro nella sede di ForModena. L’accordo di partenariato economico siglato tra Unione Europea e Giappone ha avuto come principale effetto l’abbattimento dei dazi gravanti sui prodotti di origine comunitaria. Determinare la corretta origine dei prodotti