Lavoro minorile: in aumento in Asia meridionale
- Attualità
- 5 Agosto 2015
Parole dure e di preoccupazione del presidente di Confartigianato Imprese Prato, Luca Giusti, sui ritardi della Toscana nella campagna di vaccinazioni anti-Covid. “Una situazione inaccettabile, che rischia seriamente di mettere in ginocchio la Toscana e in particolare Prato” esordisce Giusti guardando la classifica delle regioni con la Toscana agli ultimi posti in Italia per le
Le fibre, il recupero dei capi, la resistenza all’acqua: sono questi i tre elementi alla base della seconda vita di Ratti, o meglio, della 2nd Life, la filosofia produttiva dell’azienda di Guanzate, che ha sviluppato una linea di prodotti, servizi e tecnologie improntate al riuso e al riciclo. Si comincia dalla seta di 2nd Life
In perfetto orario Milano Unica ha messo online le tendenze dell’Autunno-Inverno 2022/2023 raccontate attraverso tre passioni. Un viaggio nel rapporto tra individuo, società e pianeta, e più ancora, recita la nota, “il rapporto intimo, interiore, là dove nascono e crescono i nostri desideri e le nostre speranze, i nostri ideali e le nostre censure, le
Inizierà martedì 20 il percorso del Capacity Building Program, training avanzato dedicato a nuovi progetti sostenibili e circolari nella moda e nel tessile, coordinato dal Museo del Tessuto di Prato e sviluppato nell’ambito delle attività del progetto Stand Up!, finanziato dall’Unione Europea nel quadro del Programma ENI CBC Med. A dare il via alle operazioni
La fase provinciale dell’undicesima edizione del progetto nazionale Latuaideadimpresa si è chiusa con la vittoria del Liceo Ferraris di Varese. I primi tre classificati della sfida varesina, promossa dal Gruppo Giovani Imprenditori di Univa, parteciperanno alla finale nazionale coordinata da Sistemi Formativi Confindustria. Ad aggiudicarsi la medaglia d’oro è la 3I (nella foto) con l’idea d’impresa
In un momento storico in cui tutto passa dal web anche un’azienda tessile, la Fil-3 di Montemurlo, ha scelto il digitale per presentare le collezioni in modo innovativo. In mancanza di fiere tessili in presenza e con le distanze aumentate dal Covid Fil-3 ha investito i fondi destinati ai saloni a cui avrebbe partecipato con
Sono l’arte e la scienza della sostenibilità declinate nella capacità di materiali sostenibili le protagoniste del webinar di Intertek in programma il 27 aprile dalle 14 alle 15. L’incontro digitale, a partecipazione gratuita, vedrà la partecipazione di Marina Spadafora, consulente di design e sostenibilità, Michela Finaurini, esperta in ricerca di tessuti e ricami, e Annou Iyer, direttore di
Si chiama Denimazing ed è la nuova piattaforma ideata per le vendite online b2b / b2c interamente dedicata al settore del denim. A realizzarla Laura Pianazza, con Velvet Media a darle il supporto tecnico: lo scopo è aiutare le piccole e medie imprese ad incrementare il flusso delle vendite digitali, incentrando lo sviluppo di strategie di marketing
Sul mondo dell’industria calzaturiera si abbatte come una scure la valutazione di Siro Badon, presidente di Assocalzaturifici: “La situazione è oltre la soglia critica”. Un monito che si basa sui dati del settore calzaturiero italiano: nel 2020 si è perso circa un quarto della produzione nazionale (-27,1% in quantità) e del fatturato complessivo (-25,2%). Forti le
E’ Sergio Tamborini il presidente designato di Sistema Moda Italia dopo il voto all’unanimità del Consiglio Generale al candidato unico a succedere a Marino Vago. Tamborini (nella foto a lato) guiderà SMI per il quadriennio 2021-2025 dopo la prossima Assemblea di Sistema Moda Italia, programmata per la fine di settembre, che deve varare la conferma del presidente