Lavoro minorile: in aumento in Asia meridionale
- Attualità
- 5 Agosto 2015
Condividere e analizzare informazioni in grado di prevenire e contrastare attacchi o danneggiamenti alle infrastrutture informatiche delle imprese associate: questo l’obiettivo del protocollo d’intesa firmato alla Questura di Lucca dalla Polizia Postale e delle Comunicazioni per la Toscana e Confindustria Toscana Nord. Il Questore di Lucca, Dario Sallustio, il dirigente del Compartimento Polizia Postale Alessandra
Toscana ed Emilia Romagna unite contro il caro bollette: da Cna arriva una proposta che punta a utilizzare i fondi del Pnrr per ridurre i costi energetici. Il progetto è delle Cna Industria di Bologna, Toscana, Toscana Centro ed Emilia-Romagna ed inizia con un questionario rivolto alle aziende. Creare in Appennino comunità energetiche costituite da
C’era anche un po’ di tessile pratese nella missione a Expo 2020 Dubai organizzata da Confindustria Toscana, che ha portato nell’emirato venti aziende. Tra queste anche Lyria, in rappresentanza del distretto tessile pratese e di Confindustria Toscana Nord, presente anche con le pistoiesi Fass, Moma Concept e Rinati. La missione si è svolta in concomitanza con
Dopo CNA è la volta di Confindustria Toscana Nord: Cobat tessile raccoglie un’altra adesione eccellente e si candida a diventare il consorzio traino dell’economia circolare. “Abbiamo deciso di aderire a Cobat tessile – spiega Maurizio Sarti che del neo costituito consorzio è il presidente, oltre ad essere stato appena rieletto alla presidenza della sezione Sistema
Se non vivessimo in un momento di guerra e tensioni geopolitiche ai massimi livelli i numeri che arrivano dal Monitor dei Distretti della Toscana di Intesa Sanpaolo sarebbero assai incoraggianti. Ma il limite temporale è quello del 31 dicembre 2021 e quindi il report appare in parte superato dagli eventi, anche se le indicazioni che
Due giorni di elezioni per Confindustria Toscana Nord, che il 31 marzo e l’1 aprile chiamerà i soci alle urne per rinnovare il Consiglio generale e i consigli delle sezioni merceologiche. Ciascun socio è chiamato a eleggere per il biennio aprile 2022 – marzo 2024 i componenti del Consiglio della propria sezione, con un’eventuale ulteriore
Non lasciano spazi a mezze misure le parole di Federico Albini, presidente della Sezione Trasporti di Confindustria Toscana Nord alla luce dell’emergenza creata dal rincaro del gasolio. “Quello dei trasporti e della logistica – dice Albini – è stato uno dei settori che ha tenuto in piedi il Paese nel corso della pandemia; ciò è
Ogni giorno di guerra è un ulteriore passo verso una grave crisi per le industrie italiane, penalizzate dall’insostenibile aumento del prezzo del gas. La bolletta energetica è ormai l’incubo di ogni imprenditore e quello che fino a poche settimane fa sembrava più una minaccia, quasi scaramantica, adesso è una concreta possibilità: meglio stare chiusi che
Doppia indagine nel mondo dell’imprenditoria al femminile in Toscana e Piemonte, con un focus sulla ricerca di Cna e della Camera di Commercio Monte Rosa Laghi Alto Piemonte. Due ricerche uscite oggi, nel giorno in cui si celebrano le donne, per fare il punto sulle aziende in rosa in due regioni tradizionalmente vocate all’imprenditoria. Secondo i
Il 2021 ha riportato un po’ di sereno in molti distretti industriali italiani ed anche i territori di Prato, Pistoia e Lucca non sfuggono a questo trend, pur nella loro eterogeneità, sia geografica che produttiva. Se Lucca ha recuperato tutto il terreno perso a causa della pandemia non altrettanto possono dire Pistoia e, soprattutto, Prato.