Genesi del Rigenero: i cenciaioli in scena a New York

Uno spettacolo sui cenciaioli sarà in scena a New York. Si tratta de La Genesi del Rigenero, di e con Beppe Allocca che è stato selezionato per In scena! il Festival del Teatro Italiano di New York che si svolgerà dal 29 aprile al 13 maggio. Una grande soddisfazione per l’attore e autore pratese che vedrà il suo spettacolo in scena in cinque teatri nei cinque distretti: “Sono onorato e felicissimo di rappresentare l’Italia all’estero e di poter raccontare un po’ della città di Prato, della sua storia e vocazione tessile, attraverso il mio spettacolo” ha affermato Beppe Allocca. Ma grande soddisfazione anche per la città di Prato come ha sottolineato l’assessore al Turismo Gabriele Bosi: “Una bella e importante occasione per raccontare la storia a vocazione tessile della nostra città oltreoceano”. E chissà che non faccia venire la voglia a qualche spettatore americano di venire a conoscere di persona la città toscana.

Felice del lavoro svolto anche la regista Roberta Provenzani: “Sarà bello poter presentare il nostro lavoro a molte persone, comunità diverse come quelle che abitano i cinque distretti di New York, e poter avere incontri e scambi con artisti italiani e internazionali presenti, sarà un arricchimento importante”.

Chi sono i cenciaioli? Cosa vuol dire riciclare scarti tessili? E perché tutto ha avuto inizio a Prato? Il monologo comico darà risposte attraverso tante storie che si intersecano con altre storie, da Mosè al Re Sole, suscitando sorrisi mentre racconta una storia vecchia molti decenni.

Condividi articolo