Lavoro minorile: in aumento in Asia meridionale
- Attualità
- 5 Agosto 2015
Se il mondo della moda aspettava indicazioni positive da Pitti Uomo i sospiri di sollievo alla fine del salone fiorentino non saranno certo mancati. I dati di affluenza sono infatti buoni, se non ottimi in considerazione del contesto mondiale ancora particolare: 11.000 le presenze complessive, con l’estero al 40%. “Dati straordinariamente incoraggianti – dice Raffaello
Non siamo ancora ai livelli pre-pandemia , ma solo per i numeri: Pitti Uomo torna in presenza da domani a venerdì 17 alla Fortezza da Basso e si prepara ad essere accompagnata dalle note di Firenze Rock, che da giovedì 16 porterà in città migliaia di appassionati di musica. Un binomio moda-rock che farà di
Sono stati circa 1.750 i buyer e gli operatori del settore arrivati la scorsa settimana alla Stazione Leopolda da oltre 40 paesi esteri per Pitti Filati. “Le nostre aziende hanno incontrato buyers, operatori, stampa di grande qualità – dice Raffaello Napoleone, amministratore delegato di Pitti Immagine – che con la loro presenza e un approccio molto concreto
Con una insolita ed effimera contemporaneità con Milano Unica apre domani le proprie porte alla Stazione Leopolda di Firenze Pitti Filati, con la sua edizione numero 90. Pitti Reflections è il tema che accompagnerà gli espositori nei tre giorni di questa fiera che deve fare i conti con l’emergenza pandemica ma che metterà in scena
Alla Fortezza da Basso di Firenze tutto è pronto per Pitti Uomo numero 101 e Pitti Bimbo numero 94, i due saloni che aprono il 2022 in un clima indecifrabile. Domani si apriranno le porte del centro espositivo ma rimane l’incognita su quanto potranno essere i visitatori ed i buyer nel pieno della pandemia e
L’introduzione del Super Green Pass non ha cambiato le regole per l’accesso ai saloni italiani, come confermano le direttive di Pitti Immagine per il prossimo trittico di fiere fiorentine. A gennaio e febbraio, comunica l’organizzatore di Uomo, Bimbo e Filati, lo svolgimento dei saloni sarà garantito dai protocolli #SafeWithPitti, tanto alla Fortezza da Basso quanto
La Stazione Leopolda, lo spazio espositivo fiorentino di proprietà di Pitti Immagine sede, tra l’altro, di Pitti Filati, è una delle prime location italiane a ottenere la certificazione internazionale ISO 20121, grazie a buone pratiche come gli allestimenti eco, supply chain a km zero, mobilità pubblica e raccolta differenziata. La certificazione è arrivata il 30 settembre per
Formula che piace non si cambia, almeno per ora. Il 2022 di Pitti Immagine si aprirà con la stessa formula che ha accompagnato la ripartenza post pandemia. L’edizione 101 di Pitti Uomo e la 94 di Pitti Bimbo si svolgeranno infatti in contemporanea alla Fortezza da Basso da martedì a giovedì 13 gennaio. Pitti Filati
Diecimila persone in sicurezza, tre saloni con una buona risposta e la sensazione che la ripartenza sia finalmente arrivata, anche grazie a Pitti Immagine. Questa la percezione del settore del tessile-moda alla fine dei tre saloni fiorentini: “I saloni Pitti – esordisce Raffaello Napoleone, amministratore delegato di Pitti Immagine – sono stati i primi, tra
“Finalmente”, “Ben ritrovato”, “Ci risiamo” e anche qualche “How are you?”. Il primo giorno di Pitti Filati alla Stazione Leopolda di Firenze è un inno ai saluti e ai tocchi sui gomiti o sui pugni, nel ligio rispetto delle regole anti Covid: un rivedersi faccia a faccia, sia pure mascherata, che ha riportato un clima