• Tessile e Parlamento Europeo, la strada è ancora lunga

    Tessile e Parlamento Europeo, la strada è ancora lunga0

    Soddisfazione a metà, con una punta di rammarico, per gli sviluppi delle trattative in seno al Parlamento Europeo sul riconoscimento della forza dell’industria tessile europea. Una battaglia che Euratex segue molto da vicino e che ancora sembra lontana dalla sua conclusione. L’adozione del Parlamento europeo della relazione sulla strategia dell’UE per un tessile sostenibile e circolare,

  • Allarme Euratex: “Il tessile è sotto pressione”

    Allarme Euratex: “Il tessile è sotto pressione”0

    L’industria tessile europea è più che mai esposta alle pressioni globali; i responsabili politici devono considerare questa dimensione globale: questo il monito di Euratex, che ha pubblicato il Rapporto di Primavera 2023 che analizza gli ultimi flussi commerciali dei prodotti tessili e dell’abbigliamento. Nel 2022, il commercio dell’Unione Europa nel settore tessile e dell’abbigliamento ha superato,

  • Il tessile europeo ad un anno dalle decisioni della UE

    Il tessile europeo ad un anno dalle decisioni della UE0

    E’ passato un anno dalla scelta della strategia della Commissione europea per il futuro dell’industria tessile ed Euratex fa un primo punto della situazione. La strategia si concentra principalmente sulla riduzione dell’impronta ambientale e sulla promozione della sostenibilità e della trasparenza nella catena del valore ed Euratex l’ha accolta con favore ma anche con la consapevolezza

  • Toscana Nord, l’export ha retto per tutto il 2022

    Toscana Nord, l’export ha retto per tutto il 20220

    Chiusura di anno senza sorprese per l’export manifatturiero di Lucca, Pistoia e Prato: anche il quarto trimestre ha confermato la crescita registrata fino a settembre. A fine 2022 l’aumento è arrivato a +20,9% sul 2021 e a +25,4% sull’ultimo anno pre-crisi, il 2019: lo dicono i dati Istat elaborati dal Centro studi di Confindustria Toscana Nord.

  • Il 51% a Holding Moda, la scelta “anomala” di Beste

    Il 51% a Holding Moda, la scelta “anomala” di Beste0

    “Sappiamo che questa potrà sembrare la nostra ennesima anomalia per un distretto come quello di Prato, ma a noi le anomalie piacciono”. Giovanni Santi spiega anche così la cessione del 51% delle quote di Beste alla Holding Industriale (Hild) ufficializzata oggi. La controllata di Hind, Holding Moda ha quindi la maggioranza dell’azienda pratese: un’operazione maturata

  • A Istanbul è il momento <br>dei tessuti di Texhibition

    A Istanbul è il momento
    dei tessuti di Texhibition
    0

    Un lavoro iniziato mesi e mesi fa e poi messo a rischio dalla tragedia del terremoto che ha colpito la Turchia e la Siria: la terza edizione di Texhibition Istanbul però ci sarà ed inizierà mercoledì all’Expo Center della città divisa tra Europa e Asia. In arrivo, nonostante le difficoltà logistiche, oltre 400 espositori, con

  • Il tessile toscano ha perso per strada qualche azienda

    Il tessile toscano ha perso per strada qualche azienda0

    Nel 2022 Pistoia e Prato hanno visto sparire alcune aziende del settore tessile-abbigliamento che non hanno retto l’urto con pandemia e rincari. Secondo la Camera di Commercio oltre alle 56.417 imprese rimanenti (27.394 a Pistoia e 29.023 a Prato) c’è chi ha alzato bandiera bianca, per un totale di un 1,3% in meno rispetto al

  • L’export tessile del Portogallo parte da Modtissimo

    L’export tessile del Portogallo parte da Modtissimo0

    Sorrisi e soddisfazione da parte degli organizzatori e di tutto il mondo tessile portoghese al termine del primo giorno di salone al centro Exponor, dove Modtissimo ha radunato il meglio delle aziende lusitane ed anche una parte di quelle europee, presenti con gli agenti ed i rappresentanti. Una giornata con numeri importanti sia agli ingressi

  • L’impatto della moda sulle biodiversità secondo Planet4B

    L’impatto della moda sulle biodiversità secondo Planet4B0

    Intervenire sui processi decisionali per salvaguardare la biodiversità. È questo l’obiettivo del progetto europeo Planet4B, a cui l’Università di Pisa, unico partner italiano su 16 partecipanti, contribuisce con uno studio sul settore moda, che vede coinvolti il Dipartimento di Scienze Politiche e il gruppo di ricerca Pisa Agricultural Economics – PAGE del Dipartimento di Scienze

  • Un anno per guardare al futuro: CTN tra bilanci e programmi

    Un anno per guardare al futuro: CTN tra bilanci e programmi0

    “Un anno di progettazione del futuro”: così il presidente di Confindustria Toscana Nord Daniele Matteini descrive il 2023 appena iniziato per l’industria di Lucca, Pistoia e Prato. I risultati dell’ultima rilevazione del Centro studi di CTN sono positivi: per il complesso del territorio, rispetto al 2021, la crescita è stata del 3,3%, al di sopra del


Video

Eventi

giugno 2023
lunedì martedì mercoledì giovedì venerdì sabato domenica
29 Maggio 2023 30 Maggio 2023 31 Maggio 2023 1 Giugno 2023 2 Giugno 2023 3 Giugno 2023 4 Giugno 2023
5 Giugno 2023 6 Giugno 2023 7 Giugno 2023 8 Giugno 2023

Categoria: GeneralITMA

ITMA
9 Giugno 2023

Categoria: GeneralITMA

ITMA
10 Giugno 2023

Categoria: GeneralITMA

ITMA
11 Giugno 2023

Categoria: GeneralITMA

ITMA
12 Giugno 2023

Categoria: GeneralITMA

ITMA
13 Giugno 2023

Categoria: GeneralITMA

ITMA
14 Giugno 2023

Categoria: GeneralITMA

ITMA
15 Giugno 2023 16 Giugno 2023 17 Giugno 2023 18 Giugno 2023
19 Giugno 2023 20 Giugno 2023 21 Giugno 2023 22 Giugno 2023 23 Giugno 2023 24 Giugno 2023 25 Giugno 2023
26 Giugno 2023 27 Giugno 2023

Categoria: GeneralTexpremium

Texpremium
28 Giugno 2023

Categoria: GeneralTexpremium

Texpremium

Categoria: GeneralPitti Filati

Pitti Filati
29 Giugno 2023

Categoria: GeneralPitti Filati

Pitti Filati
30 Giugno 2023

Categoria: GeneralPitti Filati

Pitti Filati
1 Luglio 2023 2 Luglio 2023

SOCUCI300X100