Lavoro minorile: in aumento in Asia meridionale
- Attualità
- 5 Agosto 2015
Con un webinar organizzato da Confindustria e ICE le aziende biellesi potranno affrontare il tema delle Dogane e del commercio internazionale. L’obiettivo è stimolare l’attenzione del management aziendale sulle tematiche di maggior rilievo: dalle soluzioni tecniche immediatamente applicabili ad una analisi dei principali vettori strategici. Domani, dalle 9 alle 13 si svolgerà “La doppia elica
Grazie ad una borsa di studio concessa dalla Fondazione Mario e Anna Magnetto di Alpignano cinque campionari dell’archivio storico di Tollegno 1900 sono oggetto di un tirocinio di restauro al Centro di Conservazione e Restauro “La Venaria Reale“. I campionari sono analizzati tecnicamente, manutenuti e messi in sicurezza. La schedatura degli oltre due chilometri lineari di
Non sono piaciute agli industriali, e non poteva essere altrimenti, le parole del presidente dell’Inps Pasquale Tridico sulla presunta pigrizia delle aziende italiane. Tra i primi a rispondere gli imprenditori di Torino, che hanno affidato ad una nota dell’Unione Industriale la piccata replica: “L’Inps opera per conto dello Stato – scrivono – e a livello
Il Consiglio nazionale Uniontessile Confapi, ha eletto l’imprenditore torinese Alberto Russo come presidente della categoria. Il CEO della Leva spa di Grugliasco, che dagli anni Cinquanta è specializzata nella lavorazione della pelle e di altri materiali pregiati, destinati principalmente al settore auto, avrà accanto, come presidente onorario, Filiberto Martinetto. “Il settore tessile-moda è a tutt’oggi
La Torino Fashion Week si è svolta dal 27 giugno a domani e ha trasformato l’ex Borsa Valori di via San Francesco da Paola in un palcoscenico internazionale pronto ad accogliere stilisti emergenti torinesi, italiani e stranieri per presentare le proprie capsule collection. Il talento ha incontrato l’artigianalità e l’avanguardia stilistica ed estetica, per superare ogni
Un teatro come laboratorio per artigiani, produttori, artisti e professionisti del settore tessile di ricerca impegnati nel riciclaggio delle materie di recupero in ambito fashion che si confrontano sia con il pubblico sia con gli addetti ai lavori sui temi dell’innovazione e della sostenibilità. Accadrà il 22 e 23 settembre all’Espace di Torino nella due
Cambio al vertice dei Giovani Imprenditori di Confindustria Toscana Nord: Alessio Ranaldo (foto grande), eletto presidente di Confindustria Toscana, si è dimesso ed al suo posto si è insediato il lucchese Stefano Francesconi (foto a lato), vice presidente più anziano. Ranaldo è stato il leader dei Giovani Imprenditori di CTN fin dall’unificazione dei tre Gruppi di
Non ci sono solo abiti e camicie tra i frutti della creatività e dell’ingegno di Gianfranco Ferré: Torino gli dedica infatti la mostra “Sotto un’altra luce: Gioielli e Ornamenti” nella Sala del Senato di Palazzo Madama, dal 12 ottobre al 19 febbraio. Organizzata e prodotta da Fondazione Gianfranco Ferré e Fondazione Torino Musei l’esposizione presenta
Torna l’appuntamento targato Cna Federmoda “Made in Italy: Valore Economico, Sociale, Etico _ Cucire, Tramare, Ordire, Tessere, Formare … Etica !”. Dopo Roma, Prato e Carpi stavolta tocca a Torino ospitare il confronto sui temi della responsabilità sociale d’impresa, dell’etica, della sostenibilità economica, ambientale e sociale per la promozione del consumo consapevole. La sede della Cna
Miroglio Group è il partner della mostra “Marilyn Monroe, la donna oltre il mito”, in programma a Torino da mercoledì al 19 settembre a Palazzo Madama. Una partnership nata dall’esperienza pluridecennale nel settore dei tessuti e della moda di Miroglio, che ha ‘vestito su misura’ lo spazio espositivo gestito da Fondazione Musei Torino. Gli oggetti della collezione