• Stefanel va a OVS, accordo raggiunto

    Stefanel va a OVS, accordo raggiunto0

    E’ targato OVS il futuro di Stefanel che, dopo l’ok del Mise per l’aggiudicazione delle quote, passa interamente alla nuova proprietà per 3,2 milioni di euro. Stefanel, che era in amministrazione straordinaria dal 12 settembre, passa a OVS insieme ad alcune attività, come i 23 negozi ubicati in location di pregio, l’archivio storico, i dipendenti

  • Anche Vicenza chiede un piano di ripresa

    Anche Vicenza chiede un piano di ripresa0

    La priorità è la salvaguardia della salute e delle persone ma teniamo conto anche delle difficoltà per le aziende create dal coronavirus: anche da Vicenza arriva un segnale di attenzione per l’emergenza che ha colpito tutta Italia ormai da dieci giorni. A nome della sezione Moda e Tessile di Confindustria Vicenza parla il presidente Michele

  • Lane Bottoli, un citazione d’orgoglio

    Lane Bottoli, un citazione d’orgoglio0

    Dopo tanti sforzi e investimenti fatti per realizzare tessuti ecologici per Lane Bottoli è arrivato un riconoscimento importante da parte di un grande brand come Etro, che per la prima volta nella sua storia ha dato visibilità ad un fornitore, affiancando il proprio marchio a quello di Bottoli, parlando dell’origine delle coperte, realizzate con le

  • Confartigianato e legalità: un summit a Treviso

    Confartigianato e legalità: un summit a Treviso0

    Dal summit a Confartigianato Treviso sul problema legalità arriva la posizione dei rappresentanti toscani dell’associazione artigiana. “L’attenzione delle grandi case di moda per gli aspetti ambientali – dice Moreno Vignolini, presidente regionale della Federazione Moda di Confartigianato, presente col vicepresidente di Confartigianato Imprese Prato, Paolo Nardi – non si riflette in egual misura anche sugli

  • MU e Chic unite dal coraggio dell’imprenditoria di qualita’

    MU e Chic unite dal coraggio dell’imprenditoria di qualita’0

    A dividerle sono i non pochi metri che separano i padiglioni 3 e 5 del NECC di Shanghai, ma Milano Unica e il padiglione italiano a Chic sono unite dalla qualita’ del prodotto made in Italy. Tessuti quasi esclusivamente del nord Italia da una parte, accessori, scarpe e borse quasi esclusivamente campani dall’altra per formare

  • Tramonto rosa, etichetta verde <br> Acimit premia le aziende virtuose

    Tramonto rosa, etichetta verde
    Acimit premia le aziende virtuose
    0

    Il tramonto rosa sul mare di Barcellona, visto dalla terrazza del W Hotel, ha fatto da accattivante scenografia alla consegna delle due Italian Green Label che Acimit ha consegnato ad altrettante aziende associate per il loro impegno nella riduzione del Carbon Footprint, ovvero l’emissione equivalente di anidride carbonica, durante il funzionamento delle loro macchine. Il tutto

  • Il Veneto forma i suoi chemical manager

    Il Veneto forma i suoi chemical manager0

    A Padova o Treviso, il 3 e 4 luglio 2019, i corsi accreditati ZDHC per preparare le proprie risorse interne alla corretta gestione delle sostanze chimiche in produzione Come giudicate la pressione dei brand sulla gestione delle sostanze chimiche in produzione? La sigla ZDHC vi suona familiare? Come si costruisce un chemical inventory? E a cosa serve? Le domande sono

  • Moda e tessile aprono le porte ai giovani

    Moda e tessile aprono le porte ai giovani0

    C’è anche il Veneto tra le tante regioni che in questi giorni stanno aprendo le porte di orientamento e formazione ai giovani studenti ed anche qui moda e tessile hanno un ruolo importante. Il tema è stato trattato durante l’incontro del Consiglio della Sezione Moda e Tessile di Confindustria Vicenza, con la presenza dell’assessore regionale

  • Il meccanotessile alla vicentina

    Il meccanotessile alla vicentina0

    Dopo Prato e Bergamo Acimit è arrivata a Vicenza, terza tappa del giro che il board dell’associazione ha avviato nei diversi distretti del meccanotessile italiano. La scelta di Vicenza è stata dettata dalla forte presenza di aziende, associate (22) e non, nella provincia, a cui si aggiunge un’altra decina di imprese tra Veneto, Friuli-Venezia-Giulia e

  • L’alto artigianato della moda va in scena a Venezia

    L’alto artigianato della moda va in scena a Venezia0

    L’alto artigianato della moda va in scena a Venezia con “Homo Faber”, un’esposizione-evento che coinvolge l’intera Isola di San Giorgio Maggiore e la Fondazione Cini, dal 14 al 30 settembre. Organizzata da Michelangelo Foundation for Creativity and Craftsmanship, la mostra si articola in 16 tappe tematiche, curate da personalità internazionali del mondo dell’arte, moda, cultura e dell’architettura. Ciascuna tappa


Video

Eventi

giugno 2023
lunedì martedì mercoledì giovedì venerdì sabato domenica
29 Maggio 2023 30 Maggio 2023 31 Maggio 2023 1 Giugno 2023 2 Giugno 2023 3 Giugno 2023 4 Giugno 2023
5 Giugno 2023 6 Giugno 2023 7 Giugno 2023 8 Giugno 2023

Categoria: GeneralITMA

ITMA
9 Giugno 2023

Categoria: GeneralITMA

ITMA
10 Giugno 2023

Categoria: GeneralITMA

ITMA
11 Giugno 2023

Categoria: GeneralITMA

ITMA
12 Giugno 2023

Categoria: GeneralITMA

ITMA
13 Giugno 2023

Categoria: GeneralITMA

ITMA
14 Giugno 2023

Categoria: GeneralITMA

ITMA
15 Giugno 2023 16 Giugno 2023 17 Giugno 2023 18 Giugno 2023
19 Giugno 2023 20 Giugno 2023 21 Giugno 2023 22 Giugno 2023 23 Giugno 2023 24 Giugno 2023 25 Giugno 2023
26 Giugno 2023 27 Giugno 2023

Categoria: GeneralTexpremium

Texpremium
28 Giugno 2023

Categoria: GeneralTexpremium

Texpremium

Categoria: GeneralPitti Filati

Pitti Filati
29 Giugno 2023

Categoria: GeneralPitti Filati

Pitti Filati
30 Giugno 2023

Categoria: GeneralPitti Filati

Pitti Filati
1 Luglio 2023 2 Luglio 2023

SOCUCI300X100