Lavoro minorile: in aumento in Asia meridionale
- Attualità
- 5 Agosto 2015
Rispettano le previsioni i dati che arrivano dall’Osservatorio congiunturale rapido del distretto di Como: dopo l’estate è arrivato un rallentamento, sia a Como che a Lecco e Sondrio. Per Unindustria Como e Confindustria Lecco e Sondrio la domanda mostra una decelerazione che interessa sia il mercato domestico, sia quello internazionale e sul versante italiano quattro
Ci sono il lavoro e le persone al centro dell’Assemblea Generale congiunta di Confindustria Lecco e Sondrio e Unindustria Como, in programma giovedì 15 con il presidente di Confindustria Vincenzo Boccia come invitato d’eccellenza. L’incontro, dal titolo “Work. L’elogio del capitale umano nella quarta rivoluzione industriale”, si terrà a Lariofiere a Erba a partire dalle
Un mese dopo la fine di aprile arrivano da Como i consueti risultati dell’indagine congiunturale di Unindustria Como, dalla quale traspare una situazione di stabilità. “Non è una cosa che ci entusiasma – sottolinea il presidente Fabio Porro – perché la sensazione è che sia il frutto di una attesa generalizzata, mentre avremmo preferito leggere
E’ iniziata con la prima lezione, Academy d’Impresa, il percorso formativo di General Management organizzato da Unindustria Como e Unindustria Servizi Srl in collaborazione con Sda Bocconi, la School of Management dell’Università Bocconi di Milano ed il Gruppo Giovani Imprenditori di Unindustria Como. Academy vede la partecipazione di imprenditori, dei loro figli e dei direttori
L’andamento congiunturale del manifatturiero di Como a settembre ha mostrato una situazione di sostanziale equilibrio nelle performance delle imprese. Rispetto a luglio è identico il numero di aziende intervistate da Unindustria Como che ha registrato una diminuzione o un aumento del fatturato e degli ordini raccolti, almeno dall’Italia, in particolare nel tessile. L’andamento degli ordini
Non sono esaltanti i numeri dell’analisi congiunturale realizzata dagli uffici studi di Unindustria Como e Confindustria Lecco e Sondrio nel mesi di aprile. L’andamento dell’economia manifatturiera comasca ha mostrato risultati non in linea con quelli positivi di inizio anno: c’è stata una generale diminuzione delle performance aziendali in termini sia di fatturato che di ordini raccolti.
Adesso che i numeri sono definitivi si può dire: anche Como non è sfuggita al peggioramento della congiuntura nel secondo semestre del 2016. Lo conferma Unindustria con l’indagine congiunta con i distretti di Lecco e Sondrio: “Il secondo semestre del 2016 – dichiara il Presidente di Unindustria Como, Fabio Porro – non risulta essere molto brillante
Sono discreti i numeri della congiuntura di novembre a Como, Lecco e Sondrio. Bene gli ordini interni, tornati ai livelli di febbraio e maggio e in miglioramento rispetto alla precedente rilevazione. Più imprese hanno segnalato un mese di ottobre molto negativo sul lato degli ordini e delle vendite con un graduale miglioramento nel mese di novembre.
Buone notizie dall’indagine congiunturale di Unindustria Como sul primo semestre del 2016: i dati sono migliori di quelli della prima parte del 2015, non senza sorprese. “Il primo semestre di quest’anno riserva dati positivi – afferma infatti il presidente di Unindustria Como, Fabio Porro – che interessano, con una certa sorpresa, le piccole imprese che