Lavoro minorile: in aumento in Asia meridionale
- Attualità
- 5 Agosto 2015
Si chiude oggi Changemakers, il programma di Como Città Creativa Unesco che ha creato sinergie con i poli formativi e gli istituti scolastici della provincia di Como, coinvolgendo più di 150 studenti come parte attiva per la valorizzazione e lo sviluppo del territorio. Dalle 10.00 alle 13.00, nella sede di S. Abbondio dell’Università degli Studi dell’Insubria,
E’ iniziato a Como il primo percorso formativo sui temi dell’educazione finanziaria per le imprese organizzato da Confindustria Como e Confindustria Lecco e Sondrio in collaborazione con UniCredit, KPMG e Confidi Systema! L’iniziativa è nata dalla consapevolezza che i rapidi cambiamenti dello scenario nazionale e internazionale rendono sempre più importante l’attenzione ai principali rischi finanziari
L’Osservatorio congiunturale rapido di Confindustria Como mette in luce un quadro di stabilità per il distretto, con buone indicazioni per il fatturato delle aziende. Dallo scenario complessivo emerge una sostanziale conservazione dei livelli per la maggior parte degli altri indicatori. Resistono, ma con un impatto meno marcato, le distorsioni legate alle condizioni di approvvigionamento delle
L’Auditorium della Camera di Commercio di Como-Lecco ha ospitato l’encounter “Una Finestra sul Mondo”, evento di avvio del congresso “Intercolor 2023”, organizzato dall’associazione italiana Color Coloris. Come di consueto, due volte all’anno, i delegati di Intercolor, l’associazione no-profit che riunisce designer e produttori, artisti e ricercatori, accademici, associazioni e istituzioni della moda, si ritrovano e
Si apre mercoledì 17 al Museo della Seta di Como “Lampi di Viola Bramante”, la mostra che ha già avuto un’anticipazione a Comocrea Textile Design Show. La mostra torna al museo con i tessuti di Roberto Fantoccoli e di clienti che hanno utilizzato i tessuti scelti dalle sue collezioni, la cui creazione parte dagli anni ’70 sino
Il Consiglio di Amministrazione di Ratti ha reso noti i dati relativi ai ricavi del primo trimestre 2023, chiuso con un fatturato di 21,5 milioni di euro, in aumento del 12,9% rispetto al corrispondente periodo del 2022. Segno positivo per la quasi totalità delle aree di produzione: solo Rainbow accusa un calo minimo dello 0,2%. La
La fotografia sbarca al Museo della Seta di Como con “Vint-age. Trenta ritratti per raccontare le donne di oggi”, mostra di fotografie scattate da Roberta Cimadoro che sarà inaugurata sabato 13 e si chiuderà il 2 luglio. Ispirata dagli esempi di Edward Jean Steichen e Horst P. Horst, Cimadoro indaga attraverso la fotografia, la bellezza e l’anima delle
È in programma sabato 13 a Lariofiere la terza edizione di Career Day, l’iniziativa di Confindustria Lecco e Sondrio e Confindustria Como che mette in contatto imprese ed alunne e alunni delle classi quarte e quinte degli istituti tecnici e professionali dei territori, per dare risposta alle esigenze che emergono dal sistema produttivo in termini
Prima domenica di maggio dedicata alle conversazioni al Museo della Seta di Como con il ciclo Tessere incontri, realizzato in collaborazione con l’Associazione ex Allievi del Setificio. “Intrecci di fili in corsi e discorsi” farà scoprire la realtà dell’Associazione Tessere Incontri, che diffonde l’arte della tessitura manuale e degli intrecci inclusivi. L’evento è in programma domenica
Dopo il successo delle prime due edizioni torna a Como il concorso per scuole secondarie di II grado “I Ragazzi Dicono“, con il tema quest’anno di carattere storico, “Il segno di Plinio nella moda”. Una traccia che inizia 2000 anni fa con Plinio il Vecchio, scrittore, naturalista e filosofo originario di Como, e la sua