Lavoro minorile: in aumento in Asia meridionale
- Attualità
- 5 Agosto 2015
Confindustria Como e a Confindustria Lecco e Sondrio si sono ritrovate per l’assemblea annuale con i presidenti Gianluca Brenna e Plinio Agostoni che hanno accolto i tanti ospiti presenti. E’ stato “Next”, ovvero Nuove Energie X la Transizione, il tema dell’assemblea di Lariofiere, aperta dal filosofo e professore ordinario di Filosofia Teoretica, Silvano Petrosino, seguito dall’attrice
Roberta Redaelli, stilista e presidente di Mestiere Sarti e Stilisti di Confartigianato Imprese Como, è stata selezionata per portare l’eleganza serica e l’eccellenza comasca alla Biennale dell’Artigianato e dell’Arte Popolare di Jinju, in Corea del Sud, rappresentando così il distretto tessile comasco e Como Città Creativa Unesco. Redaelli ha portato in Corea uno spolverino in
Fatturato a 64,5 milioni per Ratti alla fine di settembre, con una crescita sullo stesso periodo del 2022 di 4,5 milioni (+7,4%). L’andamento delle vendite è stato omogeneo per quasi tutte le aree di Ratti, con la sola eccezione del polo Arredamento e della linea Rainbow. Bene Luxe (+3,8 milioni, +12,7%), Studio (+1,6 milioni, +19,3%), Carnet
E’ stato presentato oggi nella sede di Confindustria Como il programma WHP, Workplace Health Promotion, con la testimonianza di Nuova Defim, Seco Tools e Saati, che hanno avviato iniziative virtuose per promuovere la salute nei luoghi di lavoro. Confindustria Como e ATS Insubria organizzano l’evento per incontrare le realtà comasche interessate ad aderire e impegnarsi
Si sono dati appuntamento in 450 sotto il candido soffitto de La Tessitura di Figino Serenza per parlare di Como e del suo distretto a “Ethixtyle, Benchmarking the future”. L’evento speciale di ForTextile dedicato alle sfide presenti e future delle imprese tessili, tra innovazione e sostenibilità, è stato un momento di incontro, confronto e condivisione
Terza edizione del master in cultura d’impresa “Prendiamoci cura del nostro futuro, insieme” in partenza per imprenditrici, imprenditori e manager di Como. Il via il 9 novembre, con l’organizzazione di Confindustria Como e Confindustria Lecco e Sondrio in collaborazione con Unindustria Servizi e Fondazione A.I.B. – Isfor Formazione Continua: la sede anche quest’anno sarà alla Villa
Sono stati premiati al Museo della Seta di Como i migliori progetti degli studenti che hanno partecipato alla terza edizione di “I ragazzi dicono“, dedicata a Plinio il Vecchio: vittoria per gli studenti del Carcano, profeti in patria Il progetto realizzato da Silk By Nature in collaborazione con Fondazione Setificio, Confindustria Como, Ufficio Italiano Seta
Sono arrivati a Como per l’avvio di comON Creativity Sharing gli 8 designer provenienti dai più importanti atenei di stile europei che partecipano alla quattordicesima edizione del progetto di Confindustria Como, realizzato dal Gruppo Filiera Tessile in collaborazione con alcune fra le più apprezzate aziende del territorio. “Siamo molto legati a questo progetto – ha
Il Consiglio di Amministrazione di Ratti ha approvato la relazione finanziaria semestrale consolidata al 30 giugno che evidenzia una crescita di ricavi e fatturato. I ricavi infatti passano a 44,6 milioni, con una crescita del 14,3% rispetto al primo semestre del 2022, 5,6 milioni in più frutto delle buone performance di quasi tutte le aree produttive
Museo della Seta di Como aperto fino al tramonto per la Notte dei Ricercatori dell’Università degli Studi dell’Insubria, una conferenza finanziata nell’ambito del Piano Strategico di Ateneo. “Turismo e cultura: la cultura del tessile per la valorizzazione del territorio” il titolo scelto per l’evento di domani, con inizio alle 16 nella sala “L’Aula di Penelope”. I saluti istituzionali saranno del