Lavoro minorile: in aumento in Asia meridionale
- Attualità
- 5 Agosto 2015
Il 3D ha unito chi lo sta utilizzando e chi l’ha concepito nell’incontro tra studenti ed aziende che si è tenuto a Carpi. Da un lato le classi VB e VD dell’Istituto Vallauri, dall’altra, come relatori, i rappresentanti di alcune aziende del territorio: Carlo Barbieri di Twinset, Gloria Trevisani di Crea Sì, Stefano Forti di
Moda Makers celebrerà la 15 edizione allargando l’offerta di prodotti e aprendo le porte ad accessori, abbigliamento sportivo e calzature. Il tutto a maggio, con le collezioni per la Primavera/Estate 2024, con il salone che passa da tre a due giorni (il 9 e il 10): una decisione presa tenendo conto dei flussi dei visitatori
Con la morte di Ermanno Bassoli, scomparso ieri a 79 anni e a soli otto mesi dalla morte della moglie Miria Losi, Carpi perde un tassello storico del suo mosaico di abbigliamento e maglieria. Bassoli creò la holding Zanetta con la quale gestì circa cinquanta aziende di maglieria e confezione donna e bambino: una sorta
All’indomani della 14′ edizione di Moda Makers risalta l’aumento dei buyer stranieri, sia del Vecchio Continente che extra europei. Un dato non scontato alla vigilia, considerando le incertezze internazionali. I visitatori sono arrivati da Spagna, Taiwan, Germania, Belgio, Israele, Lituania, Olanda, Portogallo, USA e Giappone. Successo anche per Moda Makers Fashion Party, organizzato a Carpi
Tutto pronto per Moda Makers, che dall’8 al 10 novembre porterà a ModenaFiere le collezioni Autunno/Inverno 2023/2024 di 27 aziende. A esporre sono le imprese italiane che producono sia per conto terzi, applicando alle proprie creazioni il brand del cliente (white label) o su indicazioni specifiche del committente (private label), che con prodotti a marchio
E’ iniziata a Carpi la prima edizione del corso concepito per formare figure tecniche specifiche sulla maglieria, dal filato alla lavorazione del telo/capo sulla macchina. L’iniziativa è nata con venti aziende del distretto che hanno aderito al corso promosso da Carpi Fashion System in collaborazione con I.P.S.I.A. Vallauri con il coinvolgimento attivo del tessuto imprenditoriale.
Torna a Carpi “Finestra sulla Moda”, abituale appuntamento di inizio autunno col seminario gratuito per le aziende del distretto per scoprire le tendenze per le stagioni a venire. Domani, dalle 14.30, Emanuela Contini sarà la docente del seminario online, a partecipazione gratuita, in cui fiere, colori, filati, tessuti, accessori e tendenze racconteranno la stagione Autunno/Inverno
“Ricerca tendenze, ideazione e progettazione delle collezioni moda”: questo il titolo del corso di formazione che, promosso da Carpi Fashion System e realizzato da ForModena, si pone l’obiettivo di formare gli stilisti e i creativi di domani. Il corso durerà 40 ore, si svolgerà a Carpi, alla sede di ForModena con la docenza di Francesca
Settembre a Carpi segnerà l’inizio della collaborazione tra Istituto Vallauri, Carpi Fashion System e aziende per attivare un corso concepito per formare figure tecniche specifiche sulla maglieria, dal filato alla lavorazione del telo/capo sulla macchina. Il progetto, promosso da Carpi Fashion System, punta a formare tecnici dei quali il distretto emiliano lamenta sempre di più
Un webinar gratuito per far conoscere alle imprese le opportunità per incentivare investimenti e progetti di Ricerca e Sviluppo: questo il programma dell’incontro promosso per giovedì 26 da Carpi Fashion System e tenuto da Cecilia Sgarbi e Massimo Garuti. Un incontro gratuito realizzato in collaborazione con Fondazione Democenter-SIPE per le 11,30 per parlare delle diverse opportunità