Lavoro minorile: in aumento in Asia meridionale
- Attualità
- 5 Agosto 2015
Alla fine della 16′ edizione di Moda Makers i numeri confermano l’appeal della fiera delle piccole e medie aziende manifatturiere del Made in Italy sugli stranieri. La clientela internazionale ha rappresentato infatti oltre il 25% del totale: tra i 12 Paesi più rappresentativi, in ordine di presenze, ci sono Germania, Taiwan, Spagna, Belgio, Giappone, Olanda,
Per Moda Makers è arrivato il giorno della 16′ edizione, che si apre oggi a Modena per una 48 ore di vetrina sul fashion made in Italy e affari. In mostra le collezioni Autunno/Inverno 2024/2025 di abbigliamento donna, accessori e sportswear di 21 aziende da tutta Italia, di cui tre a Moda Makers per la
30 ore in orario serale nella sede di ForModena per imparare il mestiere di Visual Merchandiser, legato soprattutto al fashion e al tessile: è il corso promosso da Carpi Fashion System con inizio martedì 7 novembre. Durante il corso, dalle 19 alle 22, i partecipanti apprenderanno a utilizzare le basi tecniche del visual merchandising, applicare la
L’Open Day organizzato da Shima Seiki Italia a Carpi per presentare le ultime innovazioni nel settore della maglieria, mostrando nuovi campioni e macchinari, ha colto nel segno. Con un’attenzione particolare al WholeGarment, le macchine capaci di creare capi completi senza bisogno di confezionamento, Shima Seiki Italia ha portato in Emilia quattro macchine ed all’evento si è
Open Day di Shima Seiki a Carpi, dove l’azienda presenterà quattro macchine: SWG 154 XR 18, N.SVR 183 V 21, N. First 124 S 18, N. Sir 123 IP 18. L’appuntamento è per il 5 e 6 ottobre, dalle 14 alle 20, al Gabarda di via Marx.
Conto alla rovescia a Carpi per l’inaugurazione del nuovo laboratorio di maglieria realizzato all’Istituto Vallauri e pronto per l’inizio dell’anno scolastico 23/24. Dopo il successo del corso pilota di maglieria realizzato insieme a Carpi Fashion System, in collaborazione con ForModena, che ha coinvolto le classi quinte della scuola l’istituto ha scelto di rendere strutturale e
Con un webinar in programma domani Veronica Lodi ed Emilia Minichiello di “Zoom on fashion trends” analizzeranno le tendenze per l’Autunno/Inverno 2024/2025. L’appuntamento rientra nei progetti di formazione per le aziende del distretto del tessile-abbigliamento di Carpi grazie a Carpi Fashion System. Alle 14:30 le due esperte descriveranno le più importanti suggestioni che animano il
Nuove date in arrivo per Moda Makers, la fiera internazionale delle PMI della fashion Made in Italy che si svolge a Modena: gli organizzatori hanno deciso di puntare sul martedì 14 e mercoledì 15 novembre. Una decisione presa di comune accordo con le associazioni di categoria che sposta il calendario dell’evento, dove saranno esposte le collezioni
Si allarga, a Carpi, il progetto di formazione per gli operatori della moda di domani: dopo l’edizione pilota il corso di maglieria realizzato, per gli studenti, da ForModena insieme all’Istituto Vallauri di Carpi in collaborazione con Carpi Fashion System cresce nei numeri. Saranno 150, rispetto ai 50 dello scorso anno, gli studenti coinvolti nell’anno scolastico
Continua il percorso dedicato alla sostenibilità nella moda promosso da Carpi Fashion System: domani alle 9.00 secondo incontro del ciclo ‘Moda sostenibile a colazione’, realizzato insieme a Fondazione Democenter-SIPE. Giovanna Di Donato illustrerà online il bando per l’innovazione e la progettazione ecocompatibile.