Lavoro minorile: in aumento in Asia meridionale
- Attualità
- 5 Agosto 2015
Con una nota sintetica con i messaggi da affidare all’attenzione delle figure politico-istituzionali espresse da Lucca, Pistoia e Prato Confindustria Toscana Nord ha presentato le “Principali istanze a tutela e rilancio del sistema produttivo”. Parlamentari e consiglieri regionali, oltre i prefetti delle tre province, hanno ricevuto il documento firmato CTN: “Siamo in una fase di passaggio –
Il gruppo Marchi & Fildi – Filidea ha deciso di potenziare la sua presenza a Prato abbinando al quartier generale di Biella anche una sede nel distretto toscano. Il gruppo avrà un sales manager interamente dedicato all’area, che rappresenta il primo distretto tessile europeo; nella sede operativa vi sarà la disponibilità di materiale di campionario degli
Il quarto trimestre del 2020 per le industrie di Lucca, Pistoia e Prato si è chiuso con dati contrastanti, sia da territorio a territorio che da settore a settore. Un ottovolante di numeri che in alcuni casi ha risollevato le medie di un anno difficile ed in altri le ha addirittura peggiorate. E come ad
Ruoli invertiti alla Rifinizione Penny di Prato dove, per una volta, sono stati i dipendenti a premiare l’azienda ed i titolari per i 60 anni di attività. In realtà la festa a sorpresa è arrivata alla vigilia dei 61 anni perché i 60 sono arrivati in piena emergenza Covid e durante lavori di ristrutturazione interna
Il nuovo progetto del Museo del tessuto di Prato ha mosso il primo passo ufficiale: è stata infatti presentata stamani la Textile Library, un archivio di tessuti, fibre, filati accessori e materiali per la moda che va ad arricchire un nuovo spazio espositivo, la sezione contemporanea (dedicata alla circular economy ed all’innovazione sostenibile nel tessile
Secondo giorno di Rappresentando alla Camera di Commercio di Prato, sede ormai abituale del salone degli uffici di rappresentanza tessile pratesi. In tredici si sono dati appuntamento per due giorni di incontri con i clienti, ai quali mostrare le collezioni di filati e tessuti primavera/estate 2022 di ben 150 aziende. Nonostante il momento particolare delle
Dal vivo, online e on air: il Recò Festival torna a Prato dal 6 all’8 novembre ma con un mese di programmazione con incontri, spettacoli, incursioni nelle aziende e in numerose location. Al momento sono previste decine di eventi in presenza, oltre 30 dirette radio e una serie di podcast sul web con tanti ospiti e
Un improvviso aggravamento delle condizioni di salute, le ultime domande sull’azienda e poi la morte: Prato ha perso così Franco Miliotti, storico imprenditore tessile del distretto morto a 74 anni sabato scorso. Miliotti è stato il tipico imprenditore laniero pratese, tutto casa e azienda, con tutto quello che ne consegue in termini di impegno sociale
Il Monitor dei distretti della Toscana, realizzato dalla direzione studi e ricerca di Intesa Sanpaolo tra gennaio e marzo ha presentato uno spaccato del distretto di Prato nel primo trimestre del 2020 ed i numeri rispecchiano quelli di altre rilevazioni, anche in distretti diversi da quello toscano. L’export è calato del 5,3%, mentre il settore
Enrico Banci, Francesco Bellucci, Marco Mantellassi e Francesco Marini: sono i quattro imprenditori pratesi che raccontano il distretto post Fase 1 del Covid-19 sulle colonne di Pratoreview, una delle riviste del Gruppo Editoriale, del quale fa parte La Spola. Il virus visto prima come una opportunità (speranza durata il breve volgere di una fiera) e