Lavoro minorile: in aumento in Asia meridionale
- Attualità
- 5 Agosto 2015
Il Centro studi di Confindustria Toscana Nord ha rilevato una diffusa stabilità della produzione industriale nel primo trimestre dell’anno: un modesto +0,3% rispetto al gennaio-marzo del 2022 che è comunque in linea con il dato nazionale. Minima anche la differenza tra le tre province, Lucca, Pistoia e Prato, dove il tessile segna -2,1% con previsioni
Chiusura con premi e applausi per la sesta edizione di “E’ di moda il mio futuro”, il progetto della sezione Sistema moda di Confindustria Toscana Nord che ha visto la partecipazione più elevata di sempre, con 1.200 i ragazzi che hanno preso parte alle attività. Dopo le limitazioni imposte dal covid alle due precedenti edizioni
I meccanotessili pratesi stanno definendo gli ultimi dettagli in vista di ITMA e prima di partire per Milano hanno voluto incontrare i clienti del territorio e fare il punto sul settore. Un incontro che le imprese del gruppo Meccanotessile della sezione Metalmeccanica di Confindustria Toscana Nord hanno tenuto al Museo del tessuto e che è
E’ in crescita continua la propensione delle industrie toscane alla digitalizzazione, con cifre e dati svelati nel convegno organizzato da Confindustria Toscana Nord. Imprenditori, professionisti e personaggi televisivi si sono riuniti a Lucca per parlare di metaverso, realtà virtuale, realtà immersive e intelligenza artificiale, attraverso le testimonianze di operatori ed aziende. Il convegno è stato
Il Consiglio Generale di Confindustria Toscana Nord ha chiuso la prima fase della procedura statutaria di rinnovo della presidenza: accolte le indicazioni provenienti dalla base che vogliono la conferma di Daniele Matteini alla guida dell’associazione. Matteini ha illustrato il programma che intende perseguire nel prossimo biennio di mandato, e la squadra di presidenza che lo affiancherà.
Altro passo in avanti nell’accordo-quadro sottoscritto a inizio anno scolastico tra istituto “Marconi” di Prato e Confindustria Toscana Nord nell’ottica di una condivisione di progetti legati alla metalmeccanica e in particolare al meccanotessile. Una delegazione di aziende, aderenti agli “Amici del Marconi”, ha visitato l’istituto professionale per fare il punto sulle attività condivise e lanciarne di
Chiusura di anno senza sorprese per l’export manifatturiero di Lucca, Pistoia e Prato: anche il quarto trimestre ha confermato la crescita registrata fino a settembre. A fine 2022 l’aumento è arrivato a +20,9% sul 2021 e a +25,4% sull’ultimo anno pre-crisi, il 2019: lo dicono i dati Istat elaborati dal Centro studi di Confindustria Toscana Nord.
Convegno sulla cyber security oggi a Lucca su iniziativa di Confindustria Toscana Nord, in collaborazione con la Polizia di Stato e Schneider Electric. Il punto su come difendersi in azienda dagli attacchi informatici verrà fatto alle 15 in presenza a Palazzo Bernardini o da remoto in collegamento online (entrambi previa registrazione): è un appuntamento per
Prato pensa da tempo ad utilizzare l’acqua di riciclo non soltanto, dopo i necessari trattamenti e l’immissione nell’acquedotto industriale, per la produzione manifatturiera, ma anche per altre finalità. Oggi viene riutilizzato solo un terzo dei 10 milioni di metri cubi che ogni anno vengono depurati da Gida; i restanti potrebbero essere destinati a uso irriguo