Lavoro minorile: in aumento in Asia meridionale
- Attualità
- 5 Agosto 2015
I ragazzi e le ragazze di terza media stanno per scegliere la scuola superiore e Formetica, l’agenzia formativa di Confindustria Toscana Nord, propone un’opzione diversa e innovativa: saranno aperte infatti fino al 31 gennaio le iscrizioni a Log.it, il corso di formazione e istruzione professionale realizzato con il contributo della Regione Toscana e che rilascia
Confindustria Toscana Nord plaude all’inserimento del price cap al prezzo del gas ma, tramite il vice presidente con delega all’energia Tiziano Pieretti, lascia aperta la porta per altri interventi. “E’ stato importante raggiungere, a livello europeo, l’accordo sul price cap – scrive Pieretti in una nota – con un prezzo del gas, che comunque rimane
Confindustria Toscana Nord e Banco Bpm hanno stretto un accordo di collaborazione per agevolare l’accesso al credito delle aziende di Lucca, Pistoia e Prato. Sono stati stabiliti due plafond per complessivi 130 milioni di euro per promuovere obiettivi di sostenibilità ed efficientamento energetico e affrontare il caro energia: la sigla dell’accordo a Lucca, col presidente di
Continua a volare la produzione manifatturiera di Lucca, Pistoia e Prato, che nel terzo trimestre del 2022 hanno visto i loro territori incrementare i numeri. Il post pandemia è quindi ancora positivo, con un +2,5% rispetto al terzo trimestre 2021. Ed è la moda a mantenere la barra a dritta col +4,9%. “Per quanto riguarda Pistoia
Per Federico Albini, presidente della sezione trasporti e logistica di Confindustria Toscana Nord, si aprono le porte della diplomazia: il managing director di Albini e Pitigliani di Prato è stato infatti nominato console onorario in Firenze e per la Toscana del Kazakistan. A conferirgli le credenziali diplomatiche è stato l’ambasciatore della Repubblica del Kazakistan In
Inizia domani il programma di iniziative che Confindustria Toscana Nord ha attivato per sviluppare, potenziare e valorizzare il profilo di sostenibilità del tessile. L’impegno si manifesta su tutti i piani possibili, dalla rappresentanza presso le istituzioni all’elaborazione e messa a disposizione delle imprese di strumenti per la definizione delle proprie strategie, dai servizi tecnici ad
L’Osservatorio del mercato del lavoro e della formazione della Provincia di Prato, promosso dal Comune di Prato e da Co.Ge.F.I.S., ha tracciato un quadro della situazione del distretto al giugno 2022. Il principale parametro di valutazione è l’export, di meccanotessile e abbigliamento, con una crescita rispetto al 2021 del 30,50% e del 28,75%. Più contenuta la
Il cuneo fiscale rimane un problema cronico da affrontare e risolvere: è la tesi di Confindustria Toscana Nord, che per voce del suo presidente Daniele Matteini, chiede una soluzione. “Forse mai come adesso – scrive CTN in una nota – il cuneo fiscale italiano appare incongruo. Con l’inflazione che sale, i consumi che ristagnano e
Progetto che vince non si cambia o addirittura si migliora: si può parafrasare una massima del mondo dello sport per parlare della sesta edizione di “È di moda il mio futuro“, presentata oggi a Prato e Monsummano Terme. Il progetto della sezione Sistema moda di Confindustria Toscana Nord torna alla sua dimensione “normale” dopo i condizionamenti
La Federazione Tessilivari e del Cappello è entrata a far parte del Consorzio Cobat tessile e si aggiunge a aziende, enti e associazioni. La mission del consorzio è rendere protagonisti produttori, utilizzatori ed importatori di tessuti per il riciclo degli stessi e l’ottenimento di nuove materie prime o energia e per farlo aiuta le aziende