Lavoro minorile: in aumento in Asia meridionale
- Attualità
- 5 Agosto 2015
Dalla tessitura all’open innovation al servizio dell’industria farmaceutica e biotech: Itema ha creato Tofflonit, una nuova azienda che produrrà in Italia i sistemi di liofilizzazione del gruppo Tofflon, società cinese del settore farmaceutico. La joint venture da cui nasce Tofflonit è dedicata alla produzione di liofilizzatori industriali per il comparto biofarmaceutico: con un investimento iniziale di circa 10 milioni
Carvico e Jersey Lomellina celebreranno ottobre, mese dedicato alla prevenzione del tumore al seno che in Italia colpisce ogni anno 50 mila donne, con tre giornate dedicate allo screening. Le due aziende hanno scelto di offrire alle proprie collaboratrici tre giorni di esami diagnostici gratuiti per la prevenzione del tumore al seno. Il 17, 18
RadiciGroup, chiuso in positivo il Bilancio 2022. Il 2023 si apre in uno scenario geopolitico ed economico complesso. Nonostante le difficoltà non cambia la strategia sugli investimenti, 70 milioni per il 2023. Migliorare la competitività del Gruppo e investire sul capitale umano restano prioritari Roma è stata la cornice per la presentazione del primo abito lungo
Festa grande per Linificio e Canapificio Nazionale, che ha celebrato i suoi 150 anni di ininterrotta attività al Monastero di Astino, nel cuore della valle della biodiversità di Bergamo. A fare gli onori di casa il CEO Pierluigi Fusco Girard, con gli ospiti che hanno potuto ammirare in volo sulle mongolfiere lo scenario ed il campo di lino in fiore.
Una finalità ambiziosa: appassionare gli alunni, spingerli ad imparare con sempre maggiore motivazione, dare a tutti l’opportunità di mettersi in gioco, ciascuno secondo i propri migliori talenti. È quella del progetto “Il futuro inizia adesso”, promosso dalla Scuola Torre di Calusco d’Adda in collaborazione con Carvico. Per quasi 3 mesi i ragazzi della II A
2023 all’insegna dell’arte per Carvico, protagonista della mostra BergamoBrescia Cultura D’impresa. Storie di innovazione in fotografia. L’azienda ha anche rinnovato la collaborazione con la GAMeC, con Accademia Carrara e con il Fai per difendere, tutelare e valorizzare il patrimonio culturale, avvicinando sempre di più il territorio all’arte. “Da molti anni – spiega Laura Colnaghi Calissoni
La cultura abbatte anche i campanilismi e così, in suo nome, Bergamo guarda verso Brescia e apre la la nuova territoriale di Confapi, la Confederazione della piccola e media industria italiana. Le due città condividono infatti il ruolo di Capitale della Cultura 2023 e adesso formano un asse strategico per un certo tipo di imprenditorialità:
Si concretizza nella realizzazione di una serie di t-shirt seamless la collaborazione tra Monobi, brand di abbigliamento di Beste, e ICA Yarns, spin-off di Albini Group. Monobi ha infatti scelto il filato Biofusion per le Traceabili-Tee, in 100% cotone organico e scientificamente tracciabile. La nuova serie di t-shirt seamless è stata presentata il mese scorso:
L’ex ateneo di Bergamo Alta ospita da oggi la mostra Fiber Storming, un evento coordinato e promosso da ArteMorbida Textile Arts Magazine. Tra le opere esposte c’è “Emersione”, l’arazzo realizzato da Elena Redaelli con tessuti e materiali riciclati dagli scarti di produzione messi a disposizione da Sitip. L’opera si sviluppa partendo dall’uso di tessuti dalle
Per il decimo anno Sitip farà parte del Giro d’Italia come Official Supplier e fornirà anche nel 2023 i tessuti per le varie maglie “colorate”. Sarà una fornitura all’insegna della sostenibilità, con le maglie rosa, ciclamino, azzurra e bianca disegnate da Castelli e realizzate con i tessuti Sitip della linea Native Sustainable Textiles, costituiti da filati