Lavoro minorile: in aumento in Asia meridionale
- Attualità
- 5 Agosto 2015
Non solo incontri e plitica ma anche moda e stile: la trasferta a Bruxelles di Cna Federmoda si è conclusa con WeLoveModainItaly alla Residenza dell’Ambasciatore d’Italia. Il momento moda ha visto la partecipazione di una dozzina di brand italiani, espressione della manifattura made in Italy: “Siamo certi che questa iniziativa riuscirà a gettare le fondamenta
Bruxelles ha fatto da sede alla tavola rotonda “Strategia europea per il tessile sostenibile: quali opportunità e quali sfide per le Micro PMI italiane” organizzata da Cna Bruxelles per presentare alle istituzioni europee la posizione di Cna Federmoda. Al tavolo si sono seduti Marco Landi e Antonio Franceschini (entrambi a sinistra nella foto), presidente e
La due giorni di lavoro a Firenze di Cna Federmoda ha messo la centro della discusione il made in Italy e il valore delle competenze manifatturiere come elemento di partenza per mantenere la leadership del sistema moda italiano nella competizione internazionale. “Gli approfondimenti tematici su formazione, economia circolare e innovazione hanno visto tracciare messaggi che
“Made in Italy: valore economico, sociale, etico – Cucire, Tramare, Ordire, Tessere, Formare … Etica !!!” di Cna Federmoda torna in presenza e fa tappa a Firenze dopo aver toccato Roma, Prato, Carpi, Torino e San Mauro Pascoli negli anni scorsi. L’appuntamento è per domani mattina nella Sala della Scherma della Fortezza da Basso in
Il 32′ Concorso Nazionale Professione Moda Giovani Stilisti di Cna Federmoda ha scelto il lotto di trenta finalisti in vista della cerimonia conclusiva a Roma. La lunga lista, in rigoroso ordine alfabetico, è stata comunicata dagli organizzatori ed i prescelti sono Noemi Agosta (Giarratana RG), Federica Alessi (Bellaria RN), Paolo Antonio Barletta (Villa Castelli BR),
Cna Federmoda si è dichiarata soddisfatta per l’approvazione da parte della Camera dei Deputati delle mozioni che impegnano il Governo ad un sostegno verso il settore moda, con attenzione allo sviluppo della filiera, ad incentivi per la transizione ecologica e al supporto ai giovani. A questo punto la speranza è che questa iniziativa parlamentare si
Cna Federmoda ha aderito alla prima edizione di Genova Jeans e adesso vuole contribuire allo sviluppo, previsto dal Piano Caruggi del Comune di Genova, che prevede la creazione di un distretto del jeans lungo la neonata via del jeans (che comprende via Pré, via del Campo, via di Fossatello e via San Luca). E’ nato
E’ stato siglato il protocollo di intesa tra IFTA, un’associazione salernitana che organizza eventi moda dedicati ai piccoli brand di eccellenza del settore e Cna Federmoda: tre anni di collaborazione per aiutare le piccole aziende della moda a trovare nuove opportunità di mercato sia in Italia che all’estero con eventi mirati. Già due quelli in calendario: Phenomena, la
WeLoveModainItaly è l’appuntamento firmato Cna Federmoda per la settimana della moda milanese ed in programma domani al Centro Internazionale Brera, dalle 18,15 alle 20. L’evento riguarda una selezione di imprese del settore moda produttrici di capi d’abbigliamento, occhiali e gioielli, presentate alla stampa e agli operatori commerciali. “WeLoveModainItaly è un format progettato nel 2012, sotto
Passerella condivisa all’insegna del beachwear per Maredamare e Cna Federmoda, che si “incontreranno” nella fasi finale del concorso Professione Moda Giovani Stilisti. Maredamare, organizzata e promossa da Underbeach è in programma a Firenze dal 23 al 25 luglio e sarà partner di Cna Federmoda nelle fasi di workshop e di nomination, fino alla cerimonia di premiazione ad