Lavoro minorile: in aumento in Asia meridionale
- Attualità
- 5 Agosto 2015
La designer Yayi Chen, con il suo brand Yayi, ha vinto la decima edizione del Talents Lineapiù, che vuol riconoscere e valorizzare il talento emergente di giovani marchi distintisi per l’uso innovativo dei filati e l’eccellenza nella produzione di maglieria. Cresciuta in Spagna, Cina e Stati Uniti Yayi ha conseguito la laurea alla Parsons School of Design di New
Sessanta edizioni e trent’anni di attività celebrati con un aumento di visitatori e espositori per Filo, che si è chiuso ieri pomeriggio dopo due giorni di lavoro e incontri. + 30% alla voce espositori, grazie anche alle 16 nuove aziende straniere che hanno deciso di portare i propri prodotti al MiCo di Milano. “Pensiamo –
Attesa finita per l’edizione numero 60 di Filo: domani il salone aprirà le proprie porte all’Allianz MiCo di Milano con la cerimonia inaugurale delle 10. “Tessile Buono, Sano, Pulito, Giusto e Durevole: Slow Fiber” con Dario Casalini, fondatore di Slow Fiber e Barbara Nappini, presidente Slow Food Italia, darà il via al salone che, come
Non solo materie prime, campionari, book e prodotti a Pitti Filati, che Filmar ha scelto come “location” per il lancio del passaporto digitale per garantire la tracciabilità dei propri filati. L’azienda bresciana, nello specifico franciacortina, leader nel settore dell’industria tessile dal 1958, impiega nel suo stabilimento circa 120 dipendenti, produce e nobilita filati di cotone
Pitti Filati ricco di appuntamenti e apprezzamenti da parte dei brand per Servizi e Seta, a Firenze con la collezione Soft and Lightness, un Autunno /Inverno 2024-25 all’insegna della leggerezza. L’azienda biellese ha lanciato un’ampia scelta di articoli che vanno dalle sete tradizionali ai filati lanieri trattati e garzati ad aria. Tra gli articoli più particolari
In tempi di greenwashing Botto Giuseppe sceglie la sostenibilità tangibile con le collezioni di filati e aguglieria AI 24-25 e la pubblicazione del terzo bilancio di sostenibilità sul sito aziendale. “La sostenibilità non è solo uno slogan – dice il Ceo Silvio Botto Poala – ma un valore fondamentale. Lavoriamo e investiamo per produrre un filato
Rebranding delle cartelle, collezione con tre temi che presentano l’autunno/inverno 24/25 e soprattutto “Sense of cashmere”, il progetto che porta Monticolor verso nuove aree di produzione. Queste le principali novità presentate a Pitti Filati dall’azienda bresciana, reduce da un ottimo 2022 (35,5 milioni di fatturato) e indirizzata verso un 2023 altrettanto positivo. Con un feeling
Conto alla rovescia per la presentazione on line delle proposte creative per la 60′ edizione di Filo: “Alchimie”, il tema elaborato da Gianni Bologna, sarà disponibile per gli operatori a partire dal 14 giugno sul sito del salone. “Alchimie” sarà anche la linea guida per i Dialoghi Creativi: “Le Alchimie a cui facciamo riferimento –
Arriva un’altra C del lusso nel mondo di Cariaggi. Dopo Cucinelli entra nel capitale sociale anche Chanel, che ha rilevato proprio dall’imprenditore umbro una parte delle quote in suo possesso. A distanza di poco più di un anno dall’acquisizione del 43% del produttore di filati in cashmere e lane pregiate c’è quindi la cessione di
E’ il brand Verguenza il vincitore della nona edizione di Talents LineaPiù, il concorso creato nel 2017 dall’azienda toscana per premiare il talento e l’operosità di giovani marchi che si distinguono per l’uso dei filati e la qualità della maglieria. Verguenza è un brand completamente italiano nato nel 2020 dalla creatività di Sofia Marsili (nella