Lavoro minorile: in aumento in Asia meridionale
- Attualità
- 5 Agosto 2015
Prosegue la formazione per gli operatori del distretto del tessile-abbigliamento di Carpi: giovedì 15 focus su fiere, colori, filati, tessuti, accessori e tendenze: dalle 14.30 si svolgerà il seminario “Finestra sulla moda”, con le tendenze moda per la stagione Primavera/Estate 2022 spiegate da Emanuela Contini. La Textile & Trend Consultant si rivolgerà agli addetti delle
Il gruppo Marchi & Fildi – Filidea ha deciso di potenziare la sua presenza a Prato abbinando al quartier generale di Biella anche una sede nel distretto toscano. Il gruppo avrà un sales manager interamente dedicato all’area, che rappresenta il primo distretto tessile europeo; nella sede operativa vi sarà la disponibilità di materiale di campionario degli
Dopo aver promosso tra i propri associati una ricerca tesa a valutare l’approccio aziendale alla sostenibilità sulla base delle iniziative della roadmap 4sustainability, il Consorzio Promozione Filati ha elaborato una serie di progetti funzionali a incentivare un modus operandi sempre più sostenibile. Come gestiscono gli associati la sostenibilità? Quali buone pratiche adottano per ridurre l’impatto
La prossima edizione, la 56′, è ancora lontana ma Filo guarda già al futuro e mantiene vive le relazioni con le aziende espositrici e con il mondo del tessile. Uno dei modi scelti per farlo è “Con le mani”, un ciclo di incontri in vista del salone, che si terrà il 29-30 settembre 2021 al
Approccio sempre più green e sostenibile per Manifattura Italiana Cucirini, che conferma questa attitudine anche nell’ultima collezione. Manifattura Italiana Cucirini ha deciso di prendere parte in modo ancora più incisivo nella svolta green dei mercati, considerandola fondamentale per l’uomo, l’ambiente e il proprio business. Così nel 2018 ha rinnovato il parco macchine con tecnologie all’avanguardia riuscendo
Sostenibilità, ambiente, tracciabilità e, visti i tempi, anche sanificazione: questi i punti forti della collezione Primavera/Estate 2022 di Alpes Manifattura Filati, che è presente anche su Pitti Conncet alla sezione Filati. Cinque i temi ispiratori della collezione: Gifts from Earth (con le più importanti certificazioni ambientali); Dressing Nature (lino); Cotton Couture (cotone makò di alta
La Confederazione Europea del Lino e della Canapa, CELC, offre alle collezioni primavera/estate una vetrina digitale che rafforza la strategia sul web. Lo strumento è una piattaforma open source che ha lo scopo di facilitare le relazioni tra i propri membri (filature, tessiture, maglifici) e i loro clienti (brand, designer e giovani stilisti), ma anche con gli opinion leader, le
La collezione maglieria PE 2022 di Filidea è il risultato del lavoro di riposizionamento e ricerca che il brand, parte del Gruppo Marchi & Fildi, ha condotto nell’ultimo anno. Per avvicinarsi ulteriormente alle esigenze e alla sensibilità dei brand del fashion, Filidea è partita da fibre naturali, performance dei filati e sostenibilità ambientale per creare
La collezione Primavera/Estate 2022 del Lanificio dell’Olivo unisce creatività e fantasia e propone temi legati a innovazione e benessere. Salute, bellezza e un nuovo inizio sono le indicazioni che vogliono dare i filati in questo particolare momento ed anche per questo su diversi filati è offerta la possibilità di un trattamento antibatterico. Cotton 4 Seasons
La luminosità e la sensorialità sono le chiavi di volta della collezione Autunno/Inverno 2021/22 di Lana Gatto con protagonisti filati naturali di pregio, come Alpaca, Kid Mohair e lana Merino. A corollario delle due linee “Fashion” e “Limited Edition Collection” ci sono prodotti continuativi di primo piano nel settore dell’aguglieria e del tricot: da “Supersoft”