Lavoro minorile: in aumento in Asia meridionale
- Attualità
- 5 Agosto 2015
Sono 61 gli studenti di 17 istituti tecnici industriali ed economici del Varesotto che hanno ricevuto una borsa di studio nell’ambito del progetto Generazione d’Industria di Univa. La cerimonia di consegna ha visto la presenza di oltre 350 ospiti, tra ragazzi, genitori, docenti ed esponenti del mondo dell’impresa locale. “Attraverso Progetto Generazione d’Industria – ha
L’industria varesina ha iniziato il 2022 in un quadro di crescente incertezza, accusando, come tutti altri distretti, l’incremento dei prezzi dell’energia e delle materie prime. Dai risultati dell’indagine congiunturale dell’Ufficio Studi dell’Unione degli Industriali della Provincia di Varese relativa al primo trimestre 2022 il quadro appare complicato, anche se con situazioni diversificate tra i settori. Nel
Passaggio di consegne al vertice della Piccola Industria di Univa, con Giancarlo Saporiti che lascia la presidenza ad Andrea Bonfanti. Il neo presidente è direttore commerciale della Bonfanti Borse Srl, azienda di Gorla Minore che dal 1945 opera nel settore della produzione e vendita di borse e accessori per la moda. Dallo scorso dicembre è
Il conflitto russo-ucraino, l’andamento delle commodity e le tensioni internazionali hanno fatto mettere il piede sul freno all’industria varesina. L’Ufficio Studi di Univa ha fatto una prima valutazione di guerra, materie prime ed energia rilevando che il 19,1% delle imprese ha ridotto la produzione e nei prossimi mesi la percentuale potrebbe salire fino al 34%. Delle
Industriali e sindacati del varesino hanno firmato un’intesa per diffondere in tutti i settori lo strumento dei “Break Formativi” e aumentare così la sicurezza sul lavoro. Univa, Cgil Varese, Cisl dei Laghi e Uil Varese hanno dato di fatto il via ad una sperimentazione in quattro fasi, che riguarderà un nucleo ristretto di aziende tester. Coinvolti
La lunga onda del Pmi Day di Varese è finalmente arrivata sulla ‘spiaggia’ delle premiazioni, con gli studenti più meritevoli scelti tra più di 4.000 coetanei. Raccontare la sostenibilità è stato il tema da svolgere, in modi a piacere, per i ragazzi di terza media che hanno partecipato al progetto del Comitato per la Piccola Industria dell’Unione
L’impreditoria varesina ha perso una delle sue figure di spicco: Angelo Belloli, ex presidente della Camera di Commercio, è infatti morto a 89 anni. “Un titolare d’impresa che si è sempre speso senza risparmio di energie per la causa associativa datoriale e per rappresentare con lungimiranza e dedizione le istanze del sistema produttivo e del
Bel gesto vero l’ambiente dell’Unione degli Industriali della Provincia di Varese che ha donato 100 alberi per la rinascita del Campo dei Fiori. Un’idea nata nell’ambito del progetto Generazione d’Industria: “Sostenibilità chiama sostenibilità – commenta l’imprenditore Tiziano Barea, fondatore e ambassador del Progetto di Univa – e per questo abbiamo pensato, insieme alle 43 imprese aderenti,
Gli industriali varesini scendono in campo a sostegno della genitorialità con il progetto “People, l’impresa di crescere insieme” lanciato da Univa. Porre le persone e la conciliazione tra lavoro e famiglia al centro di nuove dinamiche per lo sviluppo di tutto il territorio è l’obiettivo di chi vuol far diventare i luoghi di lavoro realtà inclusive. Alla