• L’economia circolare è un’arte

    L’economia circolare è un’arte0

    Si chiama Plot/DetoxCirculArt l’opera pensata dal Consorzio Detox per sensibilizzare il sistema moda verso un’economia circolare, affidata all’estro di Francesca Pasquali e curata da Davide Sarchioni dell’associazione Terramedia. Plot è stato realizzata insieme ad alcuni studenti dell’Accademia Costume & Moda ed è il risultato di un workshop dedicato al riuso creativo. L’opera fa parte delle

  • Milano Unica: il bilancio <br> degli espositori

    Milano Unica: il bilancio
    degli espositori
    0

    Pressoché unanime il giudizio sull’andamento delle due giornate di Milano Unica: molto bene la prima, oltre le prudenti aspettative della maggioranza degli espositori, più tranquilla la seconda. Ma la valutazione è sostanzialmente positiva, perché se i numeri non sono da capogiro, il livello dei visitatori presenti è stato ottimo: meno gente ma di livello, insomma.

  • Il Consorzio Detox chiama a raccolta la moda

    Il Consorzio Detox chiama a raccolta la moda0

    Il Consorzio Italiano Implementazione Detox ha individuato le parole chiave per delineare gli obiettivi della filiera moda al 2030 sulla sostenibilità: logistica, ricerca, tracciabilità, ecodesign, economia circolare e innovazione chimica. All’assemblea live del CID, condotta dal presidente Andrea Cavicchi (a sinistra nella foto), hanno partecipato, tra gli altri, Chiara Campione, Head della Corporate and Consumers

  • Biella: da oggi riapre il tessile. Altrove ancora non si sa

    Biella: da oggi riapre il tessile. Altrove ancora non si sa0

    Il tessile riapre, ma non ovunque. Biella fa ripartire le aziende del Tessile/Abbigliamento/Moda, da oggi secondo quanto comunicato dall’Unione degli Industriali biellese in accordo con la Prefettura. La decisione è stata presa in quanto le aziende di questo settore sono considerate ‘di rilevanza strategica per l’economia italiana’ e ovviamente la riapertura è soggetta a regole

  • CTN: “Riaprire è indispensabile”

    CTN: “Riaprire è indispensabile”0

    Alla battaglia per la riapertura delle attività tessili si aggiunge un ulteriore intervento di Confindustria Toscana Nord, con obiettivo massimo il 27 aprile. “E’ impensabile riaprire il 4 maggio – scrivono in una nota  – e se non prima, occorre che lunedì 27 le imprese del settore moda di Confindustria Toscana Nord possano essere operative.

  • Moda, inizia anche la battaglia sui prezzi

    Moda, inizia anche la battaglia sui prezzi0

    Il commento critico del presidente di Confindustria Toscana Nord Grossi: “Siamo sulla stessa barca, sbagliato e miope approfittarsi della crisi” In tempi di crisi le prime oscillazioni riguardano il costo dei prodotti ed anche nel caso del coronavirus la questione si ripete, anche e non solo nel sistema moda, da dove arrivano segnalazioni di richieste

  • Prato: la provincia più ‘chiusa’. L’amarezza di CTN

    Prato: la provincia più ‘chiusa’. L’amarezza di CTN0

    La richiesta del sistema confindustriale toscano di non prorogare il blocco delle attività produttive non è stato ascoltato: era prevedibile, ma questo non diminuisce l’amarezza e la preoccupazione.  “Rimandare la riapertura delle aziende, indebolirà ulteriormente la tenuta del sistema economico regionale, già messa a dura prova dalla crisi e che, si stima, sta già perdendo

  • Prato, il giorno della grande chiusura

    Prato, il giorno della grande chiusura0

    Ultimi giri di chiave per i portoni di quasi tutte le aziende tessili del distretto di Prato: ieri è stato il giorno della chiusura a seguito del Decreto del 22 marzo. Il 90% delle imprese, passati anche i tre giorni di proroga ottenuti da Confindustria per poter portare a compimento le lavorazioni e mettere in

  • Da Prato un patto per salvare la filiera

    Da Prato un patto per salvare la filiera1

    Arriva da Confindustria Toscana Nord il patto per preservare la filiera moda e guardare al post-emergenza coronavirus. Il patto si basa sull’aiuto a aziende eventualmente toccate dal contagio del coronavirus che non recuperino più la loro operatività: è l’impegno che il presidente della sezione Sistema moda dell’associazione, Andrea Cavicchi chiede ai suoi colleghi imprenditori, proponendo

  • Tex-Med Alliances e CTN, un ponte di tessuto sul Mediterraneo

    Tex-Med Alliances e CTN, un ponte di tessuto sul Mediterraneo0

    Si è ufficialmente instaurata una nuova collaborazione internazionale per il tessile di Confindustria Toscana Nord: il progetto europeo Tex-Med Alliances, che romanda ad una simile esperienza terminata nel 2015, il Clusters. La presentazione ufficiale del progetto si è tenuta a Barcellona grazie ai partner spagnoli di Texfor, leader del progetto stesso, ed a Prato le aziende


Video

Eventi

maggio 2023
lunedì martedì mercoledì giovedì venerdì sabato domenica
1 Maggio 2023 2 Maggio 2023 3 Maggio 2023 4 Maggio 2023 5 Maggio 2023 6 Maggio 2023 7 Maggio 2023
8 Maggio 2023 9 Maggio 2023 10 Maggio 2023 11 Maggio 2023 12 Maggio 2023 13 Maggio 2023 14 Maggio 2023
15 Maggio 2023 16 Maggio 2023 17 Maggio 2023 18 Maggio 2023 19 Maggio 2023 20 Maggio 2023 21 Maggio 2023
22 Maggio 2023 23 Maggio 2023 24 Maggio 2023 25 Maggio 2023 26 Maggio 2023 27 Maggio 2023 28 Maggio 2023
29 Maggio 2023 30 Maggio 2023 31 Maggio 2023 1 Giugno 2023 2 Giugno 2023 3 Giugno 2023 4 Giugno 2023

SOCUCI300X100