Lavoro minorile: in aumento in Asia meridionale
- Attualità
- 5 Agosto 2015
Doppio appuntamento con il mercato asiatico per Acimit, con India e Pakistan al centro di due incontri istituzionali e commerciali. Nello scorso fine settimana il presidente dell’associazione dei meccanotessili italiani Alessandro Zucchi si è recato in India, dove ha incontrato il commissario indiano per il tessile Roop Rashi e l’ambasciatore italiano De Luca. Zucchi ha
Applausi, risate e tutta l’emozione per la fine di un percorso scolastico hanno caratterizzato la consegna dei diplomi dell’ITS TAM a Biella. Ma prima di consegnare i diplomi agli studenti del biennio 2020/22, sono state distribuite a nove studenti del primo anno le borse di studio messe a disposizione da Acimit e da Adecco. Per
Inversione di tendenza nel mondo del meccanotessile, con ordini in calo nel secondo trimestre 2022 dopo periodi di crescita continua. E la diminuzione, registrata da Acimit, è di quelle nette, addirittura del 30%, particolarmente accentuata sul mercato interno, dove il confronto col secondo trimestre 2021 arriva al -71%. All’estero il calo è stato più contenuto
Il meccanotessile italiano si è dato appuntamento a Villa Cavenago, a Trezzo sull’Adda, per l’assemblea annuale di Acimit, dove è stato fatto il punto sul positivo momento del settore. I numeri del 2021 sono infatti positivi, col recupero dei livelli pre-Covid ma a preoccupare è l’immediato futuro, tra pandemia e conflitto russo-ucraino. La produzione italiana
Sono proprio all’ingresso del salotto buono di Messe Frankfurt, il padiglione 12, utilizzato per la prima volta per Techtextil: le quasi 30 aziende italiane associate ad Acimit accolgono i visitatori con un’area davvero ampia e colorata di verde, bianco e rosso. Presente a Francoforte anche Alessandro Zucchi, sia come presidente dell’associazione dei costruttori di macchinari
Si è interrotta alla fine del primo trimestre del 2022 la corsa del meccanotessile italiano che, dopo mesi positivi, subisce adesso una leggera frenata degli ordini. -4% la percentuale rilevata, con una flessione più decisa sul mercato interno (-22%) rispetto all’estero (-2%): “Pandemia e conflitto russo-ucraino – spiega il presidente di Acimit Alessandro Zucchi –
L’azzurro e il tricolore che richiamano l’Italia e il nome chiaramente stagliato su uno sfondo bianco: questo il nuovo look di Acimit, l’Associazione dei Costruttori Italiani di Macchine Tessili. La nuova Corporate Identity è frutto di un progetto che ha visto impegnate l’associazione stessa e l’agenzia di comunicazione Take, che ha anche sviluppato il rinnovato sito
Il ritorno in presenza di Techtextil coinciderà con una corposa spedizione a Francoforte di aziende italiane di meccanotessile. La pandemia da Covid-19 ha aumentato la richiesta di tessili per usi speciali, soprattutto nel settore medicale e in quello dei dispositivi per la protezione individuale e quindi il salone di Francoforte diventa una vetrina quanto mai
La prossima edizione di Techtextil North America avrà un intero padiglione italiano dove 17 costruttori di macchinari per tessuti tecnici esporranno le loro soluzioni innovative. Ad Atlanta, dal 17 al 19 maggio, sarà Acimit a realizzarlo, con ICE Agenzia: le associate che esporranno sono 4M Plants, Aeris, Arioli, Computer House, Fadis, Flainox, Guarneri Technology, Ima,
Il 2021 del meccanotessile italiano si è chiuso con un’impennata decisa della raccolta ordini ma già ad inizio 2022 alcuni problemi, come la scarsità delle materie prime e il caro energia, si affacciano all’orizzonte. Nel quarto trimestre secondo Acimit c’è stata una crescita di ordini del 43% rispetto allo stesso periodo del 2020, con buoni numeri