Lavoro minorile: in aumento in Asia meridionale
- Attualità
- 5 Agosto 2015
Sorrisi e soddisfazione da parte degli organizzatori e di tutto il mondo tessile portoghese al termine del primo giorno di salone al centro Exponor, dove Modtissimo ha radunato il meglio delle aziende lusitane ed anche una parte di quelle europee, presenti con gli agenti ed i rappresentanti. Una giornata con numeri importanti sia agli ingressi
Nei primi nove mesi del 2022 le esportazioni dei prodotti toscani hanno fatto segnare il record dal 2008 ad oggi, superando il valore di 18 miliardi di euro, con una crescita di circa 2,4 miliardi rispetto al corrispondente periodo del 2021 (+15,1%). Un primato dovuto certo in parte all’aumento dei prezzi alla produzione, ma al netto dell’effetto
Il primo semestre del 2022 ha visto l’export di Varese impennarsi e raggiungere i 6,1 miliardi di euro, in crescita del 25,2% rispetto allo stesso periodo nel 2021 e con una percentuale maggiore di quella nazionale (+22,5%). Ma la crescita è soprattutto dei valori medi unitari, piuttosto che dei volumi: in Italia i primi sono
Sono cifre estremamente positive quelle che caratterizzano l’export del Piemonte Nord Orientale nel primo semestre del 2022, con il tessile abbigliamento a fare finalmente da traino. Il valore delle esportazioni di Biella, Novara, Verbano Cusio Ossola e Vercelli si è attestato poco al di sopra dei 6 miliardi di euro, registrando un aumento del +21,1% rispetto
La Camera di Commercio Monte Rosa Laghi Alto Piemonte organizza un percorso formativo gratuito dedicato al tema del commercio internazionale: cinque incontri gratuiti per imprenditori ed export manager al via giovedì 29 settembre. Ogni incontro, in presenza, dura quattro ore ciascuno (dalle 9 alle 13): il primo seminario sarà dedicato alla movimentazione delle merci e agli Incoterms
Il primo trimestre del 2022 lancia i distretti toscani verso un anno di grande rilancio, con numeri superiori anche a quelli del pre pandemia. Lo confermano i dati sull’export elaborati da Banca Intesa: nei primi tre mesi del 2022 sono stati raggiunti i 5,7 miliardi di euro di esportazioni, superando di circa un miliardo il valore del
Il 2021 ha lasciato in eredità un +18,5% nell’export delle aziende della provincia di Varese, ma il 2022 sta già facendo i conti con l’inattesa crisi geopolitica nell’est Europa. Le importazioni sono cresciute addirittura del 30%, facendo calare il saldo commerciale, che rimane positivo per 2,7 miliardi, del 6,4% rispetto al 2020. L’ultima indagine sul
Sistema Moda Italia, Assocalzaturifici e i sindacati di categoria hanno scritto al ministro del lavoro Orlando per sottolineare le difficoltà delle imprese dopo le prime settimane della crisi Russia-Ucraina e le relative sanzioni. SMI, Assocalzaturifici e Femca-Cisl, Filctem-Cgil e Uiltec-Uil chiedono un incontro urgente a Orlando perché vengano assunti provvedimenti immediati in favore delle aziende:
C’è anche un po’ di sereno portato dal tessile nei dati del consueto Monitor dei distretti realizzato dalla Direzione Studi e Ricerche di Intesa Sanpaolo: anche se non al pari di altri settore lo stato di salute di tessuti e filati migliora. I dati analizzati si riferiscono alla fine del terzo trimestre del 2021, prima
La 90′ edizione di Pitti Filati ha riunito sotto il tetto della Stazione Leopolda tutte le principali filature pratesi ed i giorni di salone sono serviti anche per fare un punto sul 2021, che nella quasi totalità dei casi ha riportato il sereno dopo il tremendo 2020. Nella vicina Firenze si sono date appuntamento 24