Lavoro minorile: in aumento in Asia meridionale
- Attualità
- 5 Agosto 2015
Il binomio tra D’Etoffe e Heiq, ovvero tessile da arredamento e chimica, ha portato alla nascita di un prodotto in grado di ridurre gli effetti del Covid-19. Si chiama Virushalt: il velluto di D’Etoffe ha ricevuto una nobilitazione anti coronavirus effettuata in collaborazione con la casa di prodotti chimici svizzera Heiq, il cui composto chimico ha
Niente da fare neppure per Milano Unica, che alza bandiera bianca di fronte alle troppe incertezze e con responsabilità rinuncia già da adesso all’edizione di febbraio in presenza. Per tornare a camminare tra gli stand del salone del tessile italiano bisognerà aspettare luglio, con pandemia e mercati che dovrebbero essere più sotto controllo. Il Comitato
Sono nove i casi di successo connessi al Covid-19 per le aziende associate a Pointex, che anche nei giorni della pandemia ha continuato a supportare il mondo del tessile. Il Polo Innovazione Tessile ha seguito alcuni prodotti legati all’emergenza sanitaria: macchinari, mascherine e tessuti specifici che hanno ottenuto un ottimo riscontro dal mercato. Bianco ha progettato
Sanimoda, il fondo sanitario integrativo per i lavoratori dell’industria della moda, ha rinnovato per altri due anni la partnership con UniSalute per la gestione delle coperture sanitarie per tutti i propri iscritti e i familiari. Sanimoda, che ha una platea di circa 180.000 lavoratori, ha inaugurato nell’aprile 2018 la copertura assicurativa e dopo i primi due
C’e il grafene nel filato usato da Technow per realizzare un tessuto anti Covid che abbatte la carica virale del 99%. L’azienda svizzera ma a guida italiana col progetto “Graphene Inside the Future” ha ottenuto la certificazione antivirale specifica contro il Covid-19: il tessuto, sviluppato grazie all’estrusione del grafene applicato direttamente nella fase di produzione
Secondo l’indagine Monitor dei Distretti della Toscana, realizzato dalla Direzione Studi e Ricerche di Intesa Sanpaolo sulle esportazioni del primo semestre del 2020 il tessile pratese ha avuto un crollo superiore al 30%. Un’analisi impietosa dei numeri di tutta la Toscana, che ha realizzato esportazioni per 18 miliardi con un calo nel primo semestre del
Sostenere l’Artigianato e le Piccole Imprese della moda italiana per salvaguardare occupazione, imprese e il futuro del made in Italy: è la richiesta di Cna Federmoda al governo fatta con una lettera a firma del presidente nazionale Marco Landi e del responsabile nazionale Antonio Franceschini (insieme nella foto). Destinatari il Presidente del Consiglio dei Ministri, il
E’ uno dei principali player mondiali nel campo delle fiere ed è normale che anche Pitti Immagine segua con grande attenzione l’evolversi degli eventi legati al Covid-19. Ed è l’amministratore delegato Raffaello Napoleone a chiedere che si trovi ina situazione per tutti i saloni internazionali. “Siamo ben consapevoli di quanto sia difficile per il Governo
Con le nuove restrizioni previste dal DPCM ed in ogni caso con le indicazioni di sicurezza ormai in vigore da tempo si torna a parlare ancora di mascherine. Dal Ricamificio Alberto Rola arriva una mascherina chirurgica riutilizzabile approvata dall’Istituto Superiore della Sanità sia nel modello per adulto che per bambini e ragazzi. Si tratta dell’unica, al
La nuova collaborazione tra Fulgar e Gruppo Rhodia-Solvay porta in Europa il nuovo filato con proprietà antivirali e antibatteriche Q-Skin powered by Amni Virus-Bac Off. In tempo di Covid è cresciuta la richiesta di capi di abbigliamento con trattamento per la protezione antibatterica e antivirale ed adesso dal Brasile arriva il nuovo prodotto di Rhodia-Solvay, che si è