• Confartigianato lancia a Prato la nuova agenzia formativa

    Confartigianato lancia a Prato la nuova agenzia formativa0

    Si chiama Formarti la nuova agenzia formativa interna di Confartigianato Imprese Prato, creata con l’obiettivo di rispondere alle necessità degli imprenditori del territorio nel reperimento di figure professionali specifiche di cui c’è grande carenza. “Siamo orgogliosi di questa società – spiega il vicepresidente di Confartigianato Imprese Prato, Paolo Nardi – che risponde alle richieste in

  • Competenze nella moda, arrivano i fondi per un corso

    Competenze nella moda, arrivano i fondi per un corso0

    Buone notizie dalla Regione Toscana, che ha finanziato un percorso per l’acquisizione di competenze professionali certificate nella filiera della moda. Con il nuovo finanziamento è stato possibile scorrere la graduatoria dei progetti di Istruzione e Formazione Tecnica Superiore, ammessi a finanziamento con risorse PNRR. Salgono dunque complessivamente a 34 i progetti IFTS toscani ad oggi

  • Digilab Moda, il professore trova l’aggiornamento

    Digilab Moda, il professore trova l’aggiornamento0

    Per crescere il sistema moda ha bisogno anche di docenti aggiornati sulle competenze digitali e tecniche e il progetto Digilab Moda è andato a formare ulteriormente gli insegnanti. A portarlo avanti è stato il Polo Tecnico Professionale “Sistema moda Prato Firenze” guidato dall’Istituto Tullio Buzzi: Digilab sta per DIdattica diGItale e LABoratoriale ed ha coinvolto

  • Toscana, in arrivo un bando da tre milioni per il settore moda

    Toscana, in arrivo un bando da tre milioni per il settore moda0

    In Toscana esce oggi un bando per sostenere gli investimenti delle imprese del settore moda per migliorare le condizioni di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro. Tre milioni di euro i fondi messi a disposizione dalla Regione, richiedibili sul portale di Sviluppo Toscana con una dotazione finanziaria di 3 milioni di euro. “Le criticità

  • Crisi, la Regione in visita alla Manifattura del Casentino

    Crisi, la Regione in visita alla Manifattura del Casentino0

    Domani mattina una delegazione della Regione Toscana sarà a Soci nel Comune di Bibbiena per incontrare i dipendenti della Manifattura del Casentino. I dipendenti, coinvolti in una procedura di licenziamento collettivo, saranno insieme ai rappresentanti dei lavoratori, alle organizzazioni sindacali e ai rappresentanti dell’azienda. La visita della delegazione della Regione Toscana giunge a pochi giorni

  • Smaltimento abiti, Corertex chiede più informazione

    Smaltimento abiti, Corertex chiede più informazione0

    Dopo l’ingresso nel consorzio di altre sei aziende Corertex, prosegue nel percorso di dialogo con le istituzioni del territorio per farsi conoscere e condividere iniziative. I nuovi entrati sono New Comindusa, Rantex, Mitumbatex, Future Evolution, Polo spedizioni e Lmpt (le ultime due rispettivamente di Livorno e Parma. Dal dibattito fra i soci è emersa la necessità

  • “Non sprechiamo la crisi”, CTN indica la strada per uscirne

    “Non sprechiamo la crisi”, CTN indica la strada per uscirne0

    Alla sua prima assemblea generale in presenza dopo l’elezione in piena pandemia, il presidente di Confindustria Toscana Nord Daniele Matteini ha tracciato la via per l’uscita dalla crisi. Tema centrale della sua relazione il futuro: “Quello che vivremo domani dipende da scelte che dobbiamo fare adesso – ha detto Matteini – non solo perché le

  • Hub pratese, la questione arriva in Consiglio comunale

    Hub pratese, la questione arriva in Consiglio comunale0

    Il futuro hub per il riciclo tessile di Prato è stato il tema di un Consiglio comunale straordinario convocato su richiesta dei gruppi di opposizione. L’occasione è stata utile anche per una sorta di presentazione ufficiale del progetto dell’impianto che tratterà per il post-consumo l’intero futuro fabbisogno della Regione Toscana (20.000 tonnellate all’anno) e per

  • Il futuro volto della Fortezza <br> da Basso

    Il futuro volto della Fortezza
    da Basso
    0

    Progetti per due interi nuovi padiglioni e uno da riqualificare, oltre a interventi sulla mura e sui bastioni per la Fortezza da Basso di Firenze, con i cantieri già partiti o avviati per opere per 68 milioni di euro, messi a disposizione nel 2019 da Regione Toscana, Comune di Firenze e Città metropolitana, proprietari del

  • Contributi della Toscana <br> per le fiere, via alle richieste

    Contributi della Toscana
    per le fiere, via alle richieste
    0

    Arrivano fino a 10 mila euro i contributi della Regione Toscana per le imprese che lavorano nel settore delle fiere e dei congressi che hanno subito perdite per la pandemia. Da ieri è possibile fare domanda da parte di chi non ha potuto organizzare eventi: da mille a 10 mila euro l’aiuto che si può


Video

Eventi

giugno 2023
lunedì martedì mercoledì giovedì venerdì sabato domenica
29 Maggio 2023 30 Maggio 2023 31 Maggio 2023 1 Giugno 2023 2 Giugno 2023 3 Giugno 2023 4 Giugno 2023
5 Giugno 2023 6 Giugno 2023 7 Giugno 2023 8 Giugno 2023

Categoria: GeneralITMA

ITMA
9 Giugno 2023

Categoria: GeneralITMA

ITMA
10 Giugno 2023

Categoria: GeneralITMA

ITMA
11 Giugno 2023

Categoria: GeneralITMA

ITMA
12 Giugno 2023

Categoria: GeneralITMA

ITMA
13 Giugno 2023

Categoria: GeneralITMA

ITMA
14 Giugno 2023

Categoria: GeneralITMA

ITMA
15 Giugno 2023 16 Giugno 2023 17 Giugno 2023 18 Giugno 2023
19 Giugno 2023 20 Giugno 2023 21 Giugno 2023 22 Giugno 2023 23 Giugno 2023 24 Giugno 2023 25 Giugno 2023
26 Giugno 2023 27 Giugno 2023

Categoria: GeneralTexpremium

Texpremium
28 Giugno 2023

Categoria: GeneralTexpremium

Texpremium

Categoria: GeneralPitti Filati

Pitti Filati
29 Giugno 2023

Categoria: GeneralPitti Filati

Pitti Filati
30 Giugno 2023

Categoria: GeneralPitti Filati

Pitti Filati
1 Luglio 2023 2 Luglio 2023

SOCUCI300X100